Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, stev66 scrive:

No. Il differenziale di stipendio medio con la Germania è 2,5 circa.

Un operaio porsche potrà guadagnare anche oltre 3000 euro al mese, ma per una porsche da 100k sono pochi.

A meno di accordi aziendali ( che ci sono )

 

In Porsche come impiegato potresti comprare una volta al anno (ma solo con immatricolazione a te stesso) una Porsche con un sconto di 20%. Ma in Germania lo stato tedesco questo sconto considera come un stipendio aggiuntivo, devi pagare tasse su questo sconto, quindi alla fine dalle 20% rimangono al massimo 15%, anche meno. 

 

 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:

 

In Porsche come impiegato potresti comprare una volta al anno (ma solo con immatricolazione a te stesso) una Porsche con un sconto di 20%. Ma in Germania lo stato tedesco questo sconto considera come un stipendio aggiuntivo, devi pagare tasse su questo sconto, quindi alla fine dalle 20% rimangono al massimo 15%, anche meno. 

 

 

Che su un auto da oltre 100k , non sono pochi .

10/15k aggiuntivi all'anno non fanno schifo neppure in Germania. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Scopriamo che le fabbriche Maserati pullulano di operai in cassa integrazione che hanno amici molto benestanti ma taccagni,  e che le concessionarie sono un male da evitare.

Ottima dimostrazione di serietà.

Se fossi ricco e volessi una Maserati andrei a fare il picchetto fuori da una fabbrica per offrire una birra al primo operaio che finisce il turno, per farmelo amico.

Ma sto aspettando da nove ore e non si è visto nessuno, e dalla fabbrica non proviene neanche un rumore… mah che strano!

Mi sa che per trovare un amico devo andare all’ufficio collocamento e chiedere informazioni riservate, dovrò sganciare un altro centone all’impiegato… figa ma quanto caspita mi costa ‘sta Maserati scontata… facevo prima a cercare una semestrale su autoscout24…

 

 

 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, stev66 scrive:

Che su un auto da oltre 100k , non sono pochi .

10/15k aggiuntivi all'anno non fanno schifo neppure in Germania. 

 

Ma dopo un anno neanche una Porsche vendi con solo 15% di disvalore, quindi per uno alla catena normalmente non sensato e finanziabile (perche questi costi per il credito, se non hai pronto i 85k in contanti vengono aggiunto).

 

 

Inviato

 

9 minuti fa, __P scrive:


Quindi sostanzialmente le aziende che fanno i “family and friends” sono poco serie?

 

C'è modo e modo, ad esempio è risaputo che LVMH sotto le feste di Natale permette ai dipendenti di comprare con sconto del 50%, ma parli di roba che per quanto lussuosa può rientrare nel salario del dipendente che così non ha problemi a regalare la borsa di LV alla madre o alla fidanzata.

 

Comunque la bottom line è che il malcontento esiste perché la Maserati sta ferma, i dipendenti sono in crisi, e ogni iniziativa come questa non fa altro che girare il coltello nella piaga. Se fosse uscita 5 anni fa quando si facevano gli straordinari per consegnare abbastanza Ghibli 3.0 diesel, per quanto blasfeme, tranquillo che sarebbero insorti in molti meno.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

Hanno spiegato che gli sconti sulle Maserati sono stati chiesti dai dipendenti. Come al solito i giornalai ci hanno ricamato sopra… direi di finirla con questa bufala.

Ma qui non si parla dello sconto che ad esempio avevano quelli dell’IVECO sulle macchine del gruppo Fiat (e che hanno ora), si parla di uno sconto per gli operai su auto che non si compreranno mai. Comunque ho fatto una ricerca e ci sono casi più eclatanti (Ferrari, ROLEX, Gulfstream, ecc)

 

Alla fine di fatto è solo uno sconto per i dirigenti.

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Quindi sostanzialmente le aziende che fanno i “family and friends” sono poco serie?

Se le concessionarie soffrono e i prodotti non si vendono, e le fabbriche sono chiuse e gli operai non arrivano a fine mese, sì: sono poco serie.

Se invece le vendite vanno a gonfie vele, e le vacche sono grasse per tutti, non c'è problema. Infatti è una prassi consolidata a quanto pare.

Ovviamente è il mio parere personale e non voglio convincere te o gli altri del contrario.

 

Questa operazione in queste circostanze mi ha ricordato la leggenda della regina Maria Antonietta a cui un consigliere diceva che "il popolo non ha il pane" e lei, scollata dalla realtà nel suo palazzo, rispondeva "mangino brioches"

Modificato da savio.79

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.