Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.2k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Anche il "Sole 24 Ore" inizia a rumoreggiare-fantasticare... 😆

 

1997116919_Schermata2020-01-03alle18_11_32.png.bc396ae9ab8bb328a391c4ef2e9eea4c.png

 

Articolo completo con gli altri marchi:
https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-sfida-auto-elettriche-e-ibride-e-risiko-piattaforme-nuovi-modelli-green--speciale-stellantis-AD5lxJBB

Sarebbe molto bello vedere una Lancia Y su base 5oe. Secondo me, ne venderebbero tante. Ma si dovrebbe ritornare a vendere Lancia fuori Italia.

 

La base EMP2, e meglio lasciarla morire con l’eVMP in arrivo.

 

Non capisco neanche perché fanno uscire così tanti prodotti in PSA su base già obsolete come CMP e EMP2. Anche il Tonale su SUSW e nella stessa « condizione » di base obsoleta...

Modificato da iDrive

Inviato

Comunque ho fatto un confronto tra le vendite del 2005 e quelle degli 11 mesi 2020 ed ecco il risultato per i marchi Stellantis... (dati Unrae e ACEA)

 

Alfa Romeo

Passando da una gamma completa di seg.C al E con Coupe e Spider a solo 2 modelli del seg.D...

129k -> 32k (-75%)

 

Citroen (e DS)

Gamma più o meno stabile dal seg.B al D, mancano seg.E e grandi MPV.

931k -> 437k (-53%)

 

FIAT (e Abarth)

Passando di una gamma completa dal seg.A al D ad una gamma di seg.A e C, con l’aggiunta della gamma 5oo).

736k -> 441k (-40%)

 

Lancia

Passando di una gamma articolata nei seg.B/D/E e MPV ad una gamma monomodello di seg.A/B solo in Italia...

118k -> 38k (-68%)

 

Maserati

Passando da un marchio Luxury di seg.F e sportive ad un marchio specialista premium di seg.E/F con SUV e berline senza sportive...

2.4k -> 3k(+23%)

 

Opel/Vauxhall

Gamma più o meno inalterata con posizioni nei seg.B a D, abbandono di seg.A e E e MPV.

1366k -> 443k (-68%)

 

Peugeot

Come Citroen e Opel gamma più o meno articolata senza seg.E e senza grande MPV.

1130k -> 669k (-41%)

 

Lascio a voi i commenti... ;)

 

Modificato da iDrive

Inviato
8 minuti fa, iDrive scrive:

Comunque ho fatto un confronto tra le vendite del 2005 e quelle degli 11 mesi 2020 ed ecco il risultato per i marchi Stellantis... (dati Unrae e ACEA)

 

Alfa Romeo

Passando da una gamma completa di seg.C al E con Coupe e Spider a solo 2 modelli del seg.D...

129k -> 32k (-75%)

 

Citroen (e DS)

Gamma più o meno stabile dal seg.B al D, mancano seg.E e grandi MPV.

931k -> 437k (-53%)

 

FIAT (e Abarth)

Passando di una gamma completa dal seg.A al D con Coupe e Spider ad una gamma di seg.A e C, con l’aggiunta della gamma 5oo).

736k -> 441k (-40%)

 

Lancia

Passando di una gamma articolata nei seg.B/D/E e MPV ad una gamma monomodello di seg.A/B solo in Italia...

118k -> 38k (-68%)

 

Maserati

Passando da un marchio Luxury di seg.F e sportive ad un marchio specialista premium di seg.E/F con SUV e berline senza sportive...

2.4k -> 3k(+23%)

 

Opel/Vauxhall

Gamma più o meno inalterata con posizioni nei seg.B a D, abbandono di seg.A e E e MPV.

1366k -> 443k (-68%)

 

Peugeot

Come Citroen e Opel gamma più o meno articolata senza seg.E e senza grande MPV.

1130k -> 669k (-41%)

 

Lascio a voi i commenti... ;)

 

Non ha senso fare il confronto col 2020 tra lockdown e covid. Piuttosto con il 2019

Inviato
8 minuti fa, The Krieg scrive:

Non ha senso fare il confronto col 2020 tra lockdown e covid. Piuttosto con il 2019

Sono anche d’accordo ma i rapporti tra marchi non cambiano molto... PSA e FCA hanno più o meno avuto lo stesso impatto col Covid nel 2020 (-28% per FCA, -31% per PSA).

Inviato
1 ora fa, Gil scrive:

io continuo a pensare a una suddivisione per territorio

opel in germania

citroen in francia

fiat in Italia 

 

Meglio mantenere questi 3 marchi generalisti in Europa, poichè CItroen e Opel hanno abbandonato il segmento A (molto basso in Francia e Germania, ma comunque è ancora richiesto).

 

17 minuti fa, iDrive scrive:

Comunque ho fatto un confronto tra le vendite del 2005 e quelle degli 11 mesi 2020 ed ecco il risultato per i marchi Stellantis... (dati Unrae e ACEA)

 

Alfa Romeo

Passando da una gamma completa di seg.C al E con Coupe e Spider a solo 2 modelli del seg.D...

129k -> 32k (-75%)

 

Citroen (e DS)

Gamma più o meno stabile dal seg.B al D, mancano seg.E e grandi MPV.

931k -> 437k (-53%)

 

FIAT (e Abarth)

Passando di una gamma completa dal seg.A al D con Coupe e Spider ad una gamma di seg.A e C, con l’aggiunta della gamma 5oo).

736k -> 441k (-40%)

 

Lancia

Passando di una gamma articolata nei seg.B/D/E e MPV ad una gamma monomodello di seg.A/B solo in Italia...

118k -> 38k (-68%)

 

Maserati

Passando da un marchio Luxury di seg.F e sportive ad un marchio specialista premium di seg.E/F con SUV e berline senza sportive...

2.4k -> 3k(+23%)

 

Opel/Vauxhall

Gamma più o meno inalterata con posizioni nei seg.B a D, abbandono di seg.A e E e MPV.

1366k -> 443k (-68%)

 

Peugeot

Come Citroen e Opel gamma più o meno articolata senza seg.E e senza grande MPV.

1130k -> 669k (-41%)

 

Lascio a voi i commenti... ;)

 

 

E' un confronto che non sta in piedi.

In 15 anni il mercato è cambiato profondamente e anche la concorrenza di altri marchi è aumentata.

Questo è un discorso che riguarda tutti i gruppi automobilistici in Europa.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
Adesso, Bertoz scrive:

 

Meglio mantenere questi 3 marchi generalisti in Europa, poichè CItroen e Opel hanno abbandonato il segmento A (molto basso in Francia e Germania, ma comunque è ancora richiesto).

 

 

E' un confronto che non sta in piedi.

In 15 anni il mercato è cambiato profondamente e anche la concorrenza di altri marchi è aumentata.

Questo è un discorso che riguarda tutti i gruppi automobilistici in Europa.

Che il mercato sia cambiato non cambia niente a chi ha saputo più o meno resistere a livello di vendite...

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, The Krieg scrive:

Non ha senso fare il confronto col 2020 tra lockdown e covid. Piuttosto con il 2019

 

..va bene, facciamo il gioco con 2019 e per tutti i marchi principali (senza Koenigsegg, Tata, Mahindra ecc.)

 

grafik.png.0b731b3962dc5179c80f4be90a786bcd.png

grafik.png.cbd02f2c8b27c664e6bd315055797c01.png

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.