Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, iDrive scrive:

.. e SmartCMP con Stellantis e eMini non ha più senso di esistere per il 2025...

 

..oppure viceversa..con smart-e-cmp in Stellantis una FCA e-mini come base di un modello unico non ha piu senso dal 2025...

 

 

Modificato da 4200blu

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..oppure viceversa..con smart-e-cmp in Stellantis una FCA e-mini come base di un modello unico non ha piu senso dal 2025...

 

 

Certo ma una e già esistente e allo stato dell’arte, l’altra esiste solo nei piani...

17 minuti fa, stev66 scrive:

167 Mln ci cambi giusto il marchio alla Mokka. 😉

Perciò, sia i tempi (si parla di produzione nel Q4 2022), sia gli investimenti non quadrano con CMP al posto di eMini...

 

Non riesco a trovare quanto hanno investito PSA per produre un « semplice » rincarrozzamento « povero » di una 208 per fare la Corsa, e questo « quasi » rebadge, hanno messo dal 1 agosto 2017 (acquisto finale di Opel) al 7 ottobre 2019 (1o giorno di produzione della Corsa) a farlo... cioè più di 26 mesi...

Modificato da iDrive

Inviato
13 minuti fa, iDrive scrive:

Certo ma una e già esistente e allo stato dell’arte, l’altra esiste solo nei piani...

Perciò, sia i tempi (si parla di produzione nel Q4 2022), sia gli investimenti non quadrano con CMP al posto di eMini...

I tempi quadrerebbero con un ricarrozzamento, vedi Corsa, certo non i soldi. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

I tempi quadrerebbero con un ricarrozzamento, vedi Corsa, certo non i soldi. 

Anche i tempi sono strettissimi comunque e per Corsa non ho preso come riferimento il 6 marzo 2017 che si potrebbe anche prendere... per di più, se e CMP, perché non menzionarla semplicemente, come si fanno in tutti i comunicati ufficiali in caso di utilizzo di base « straniere » di questo tipo... il communivate l’hanno fatto sotto FCA e non c’è stato alcun comunicato ufficiale che dice che FCA e PSA avevano un accordo per utilizzare CMP...

Adesso, lukka1982 scrive:

Ragazzi... quale parte di CMP è confermata non è ancora chiara?

Dove e confermata? Chi l’ha confermata? Perché non c’è niente di ufficiale ?

Inviato
19 minuti fa, lukka1982 scrive:

Dai, hai un annetto di tempo per trovare giustificazioni sul perché hanno usato CMP. 😉

Per fare modelli low cost a marchio Alfa e Jeep? :D

Inviato
18 ore fa, xtom scrive:

Secondo QR in Polonia verranno prodotte su base CMP:

 

Inoltre citano la frase di un dirigente Fiat che dice

“Con la nuova generazione, a trazione elettrica, la 500 è tornata a Torino.”


Suppongono quindi che a Torino potrebbe venire prodotta una 500 a 5 porte su base Mini allungata. Tutte le 500 verrebbero quindi prodotte in Italia, data la probabile scomparsa della 500L sostituita dalla B-UV Fiat prodotta in Polonia.

 

Per tutte l’uscita è prevista entro la fine del 2022.

 

Vedo che molti si stanno dimenticando dello stabilimento in Serbia.

Lì potrebbe esserci la possibilità di fabbricare altri modelli quando 500L sarà uscente.

 

Nel frattempo, mi chiedo se con la nuova dirigenza composta nel nuovo gruppo nascente, ci sia un'accellerazione di tutti i progetti dei modelli in uscita, a parte quelli in programma quest'anno che sono già oramai pronti e finiti (Grecale e Tonale).

Poichè siamo passati da un gruppo FCA del <<Potrei ma non rischio>> ad uno Stellantis del <<Posso rischiare risparmiando con la condivisione>> e certi marchi hanno priorità di rilancio rispetto ad altri (ma non vuol dire che questi ultimi li tengano in sospeso in un angolo).

 

 

Modificato da Bertoz
testo doppio

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato

Almeno per il modello Alfa Romeo faccio fatica a pensare che in nome della condivisione e del risparmio si snaturi il DNA di un marchio. Vediamo ma mi aspetto delle differenze almeno nelle sospensioni 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.