Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Matteo B. scrive:

questi sono problemi secondari.

 

ragazzi, qui si possono riempire di macchine praticamente TUTTI i segmenti. ma con 100% elettrico , plug in, motori euro 7, cambi ecc..

 

poi sta a vedere cosa vogliono fare.

Io stavo solo questionando l'attendibilità delle "industry sources"... Jeep è il marchio che va meglio, Jeep deve avere il 4x4, con CMP e EMP2 il 4x4 non si può fare, quindi le "industry sources" (probabilmente il vicino di scrivania del redattore) hanno detto una boiata.

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, Yakamoz scrive:

Da settimane si parla (giustamente) di Lancia, della sua sopravvivenza o meno, di futuri fantomatici modelli, e nessuno non si è accorto di un altro marchio meraviglioso, che una mente illuminata volle rifondare circa dieci anni fa, e che ora non viene nemmeno menzionato nelle slide, e la cosa mi preoccupa.

 

0b80b958ca2009552512b45725528601.jpg.b082f3ab01f33e1e87c4cf2ec237ce6c.jpg

 

 

 

Abarth è tornato (di fatto) ad essere un allestimento di Fiat, come del resto lo era già negli USA.

Modificato da nucarote

Inviato
1 minuto fa, jameson scrive:

Io stavo solo questionando l'attendibilità delle "industry sources"... Jeep è il marchio che va meglio, Jeep deve avere il 4x4, con CMP e EMP2 il 4x4 non si può fare, quindi le "industry sources" (probabilmente il vicino di scrivania del redattore) hanno detto una boiata.

 

ma c'è una prospettiva totalmente diversa. 

non "jeep va bene , puntiamo solo su quello", quello lo poteva fare  FCA da sola.

 

si aprono opportunità per brand che oggi erano alla frutta  Fiat, Lancia e una buona parte di Alfa, se non quasi  tutta.

Inviato
1 minuto fa, jameson scrive:

Io stavo solo questionando l'attendibilità delle "industry sources"... Jeep è il marchio che va meglio, Jeep deve avere il 4x4, con CMP e EMP2 il 4x4 non si può fare, quindi le "industry sources" (probabilmente il vicino di scrivania del redattore) hanno detto una boiata.


Le piattaforme si progettano anche ex novo!

La firma è stata posta oggi, tempo che il tutto diverrà operativo vedremo le prime decisioni importanti tra un annetto.

Fino al 2022/23 si andrà avanti con quello che c’è, come nuovi progetti e pianificazione.

Non mi fascerei più di tanto la testa.

Inviato
2 minuti fa, lukka1982 scrive:

Le piattaforme si progettano anche ex novo!

Sempre evolvendo le precedenti però... A parte Giorgio che è un caso più unico che raro negli ultimi anni.

4 minuti fa, Matteo B. scrive:

ma c'è una prospettiva totalmente diversa. 

non "jeep va bene , puntiamo solo su quello", quello lo poteva fare  FCA da sola.

Ma quello che volevo dire è che lo scenario ipotizzato dall'articolo è praticamente irrealizzabile, a meno di cancellare Jeep sotto il segmento D.

Inviato

Beh direi che è abbastanza scontato che la B-SUV Alfa, già annunciata anche elettrica, sarà su piattaforma CMP

 

Cita

la Cmp costituisce la base della e-208, della Corsa e nonché della e-2008 in arrivo in primavera. Questa architettura è la più promettente, perché su di essa potranno essere realizzati tutta una serie di modelli FCA (incluse eventuali versioni elettriche): dalle Suv compatte con i marchi Alfa, Jeep e Lancia, al ritorno di un modello nella fascia B che raccolga in qualche modo l’eredità della Punto. Non solo: come per la Citroën C4, anche in casa Fiat la Cmp potrebbe dare vita a una segmento C, molto pratica e funzionale, che prenda il posto oggi occupato dalla Tipo.

 

Tuttavia QR non molla e ritorna sulla questione Tonale ...

 

Cita

L’altra piattaforma, la Emp2, anch’essa elettrificabile, oggi dà i natali alle Peugeot 308 e 3008, nonché 508 e 5008, e alle cugine Citroën e DS, inclusa la imminente DS 9. In futuro, anche la Opel Insignia originerà da lì. Pure in questo caso, il potenziale è enorme per i marchi italiani. I primi nomi che vengono in mente sono naturalmente l’Alfa Romeo Tonale e la Jeep Cherokee. Se poi davvero il marchio Lancia dovesse essere tenuto in vita (Tavares ha dichiarato che non avrebbe cancellato alcun brand), questa piattaforma sarebbe la candidata ideale per supportarne eventuali modelli medio-grandi.

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/freemium/2019/12/18/fca_psa_piattaforme_e_modelli_ecco_cosa_cambia.html

 

Inviato
1 minuto fa, jameson scrive:

 

Ma quello che volevo dire è che lo scenario ipotizzato dall'articolo è praticamente irrealizzabile, a meno di cancellare Jeep sotto il segmento D.

 

in soldoni..

 

preferisci Tonale su  piattaforma. Compas? . diesel , benza e stop.

 

o su EMP2?

 

diesel , benzina, ibrido plug in  ed elettrico 100%.

 

su strada va meglio un 5008 (o 3008) o un Compass?

 

vedi tu.

 

tanto per dire un modello che forse non si fa nemmeno  in tempo a infilare nei progetti

Inviato
5 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

ma c'è una prospettiva totalmente diversa. 

non "jeep va bene , puntiamo solo su quello", quello lo poteva fare  FCA da sola.

 

si aprono opportunità per brand che oggi erano alla frutta  Fiat, Lancia e una buona parte di Alfa, se non quasi  tutta.

Il problema è che jeep vende oltre 1 milione e mezzo di auto in giro per il mondo. Non si può pensare di fare delle jeep senza la trazione integrale e senza rispettare le norme US (mercato dove vende di più Jeep). Semmai sulle basi fca, si possono fare anche i modelli fiat che mancano e tutte le nuove PSA.

Ma penso che semplicemente per il breve termine si farà la gamma fiat su base Peugeot, e poi svilupperanno un nuovo pianale per le segmento B/C da usare per tutti i marchi (tanto da tutte e 2 le parti i pianali non sono proprio freschissimi)

Inviato
5 minuti fa, xtom scrive:

Tuttavia QR non molla e ritorna sulla questione Tonale ...

Il che la dice lunga sull'attendibilità dell'articolo...

3 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

in soldoni..

 

preferisci Tonale su  piattaforma. Compas? . diesel , benza e stop.

 

o su EMP2?

 

diesel , benzina, ibrido plug in  ed elettrico 100%.

 

su strada va meglio un 5008 (o 3008) o un Compass?

 

vedi tu.

 

tanto per dire un modello che forse non si fa nemmeno  in tempo a infilare nei progetti

Eppure mi sembra di scrivere in italiano...

Stavo solo commentando sulla qualità del giornalismo, non sui modelli.

Comunque, Tonale sarà su Small e sarà ibrido plug-in, benzina e diesel.

Su strada va meglio Compass di 5008/3008.

Modificato da jameson

Inviato
  • Autore
32 minuti fa, jameson scrive:

Hanno pensato anche a come faranno le prossime Renegade e Compass? O saranno solo TA con TI elettrica secondo gli illuminati acchiappaclick?

 

..sappiamo che Renegade e Compass in futuro saranno 4WD tradizionali? La 508 sport engineered ha AWD con i motori elettrichi, molto probabile questa sara il futuro anche per City-Suv che non vanno mai fuori strada.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.