Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Portatile Apple vale la pena?

Featured Replies

Inviato

Il portatile della mia compagna (un HP di quattro anni fa, processore A10, 16gb di RAM, scheda video non ricordo) è alla frutta ormai. Ho già tentato ripristino del sistema, deframmentazione, rimane una cosa ingestibile anche solo per aprire word. Lei lo usa in modo domestico, al massimo giocava a qualcosa tipo the sims (ma se proprio vuole giocare può usare il mio fisso).

Parlando l'altra sera di un sostituto se n'è uscita con l'idea di prendere un portatile della Apple. L'ultimo prodotto apple che ho usato è stato un iMac nel 2000, quindi non ho proprio più idea di come siano cambiati nel corso degli anni e se siano ancora così affidabili (quell'iMac funziona ancora tra parentesi).

L'ideale sarebbe un prodotto che possa durare senza piantarla in asso come successo con questo portatile (pagato tra l'altro nemmeno troppo poco). 

 

Vedo che alla fin fine (a parte il prezzo) non sembra esserci grossa differenza tra gli Air e il Pro da 13' quindi mi chiedo se possa davvero valere la pena un investimento del genere. Alla fine so che si paga il sistema operativo più che non la macchina/hardware in sé, ma ho già visto che Windows fa quello che può fino ad un certo punto.

  • Risposte 66
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Hai sostituito l'hard disk con un SSD? Se si, sei partito con l'installazione di Windows da zero?   Io a casa uso un PC fisso e 3 portatili Fujitsu del 2011, a tutti ho cambiato l'hard disk

  • Sui portatili Apple non mi esprimo.   Sul PC attuale, io farei un test: Prova ad installare Linux Mint xfce sull'SSD, tanto se da Win deve abituarsi a Mac, può fare lo stesso passaggio da Wi

  • Non per fare polemica, ma con un computer Apple è la normalità... per non parlare di firewall, antivirus, deframmentazioni, chiavi di registro e compagnia cantante. Poi se a uno piace anche

Inviato

non sono un fan di apple ma uso per lavoro un macbook air 13 da 4 anni che funziona ancora come il primo giorno. La batteria ha raggiunto adesso i 1000 cicli di ricarica ma il sistema me la dà ancora in salute.


Prima avevo un macbook pro 13 del 2010 che viene usato ancora in famiglia a cui abbiamo sostituito l'hard disk per uno SSD e va che è una favola (ma adesso gli cambio la seconda batteria, che è alla frutta). Prima ancora ho avuto un macbook di quelli bianchi di fascia bassa che funziona ancora, l'unico che ha dato problemi di hardware: la carcassa era di plastica e si rompeva sistematicamente negi angoli.

 

In sostanza, il fatto di avere un sistema operativo dedicato facilita molto la stabilità del sistema e gli aggiornamenti. A livello di hardware sono ben fatti.

 

Per me che uso i portatili tutti i giorni un minimo di 8 ore al giorno (seppure con uso non specialistico, quindi non gaming né rendering spinto), l'ideale sarebbe avere qualità costruttiva Apple con sistema operativo Linux, ma stabile e senza necessità di continue riconfigurazioni hardware. Visto che non esiste, i Mac finora sono stati una buona soluzione.

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, jameson scrive:

Com'è possibile che il portatile si sia rallentato da solo?

 

La stessa cosa che mi chiedo io. All'avvio ci mette dai 3 ai 5 minuti per essere operativo (da quando lo accendi a quando compare la schermata di inserimento password/utente) e poi anche una volta avviato è una croce riuscire anche solo aprire una schermata di chrome. 

Inizialmente pensavo potesse essere il disco fisso ad avere qualche fastidio, ma l'ho sostituito e il problema persiste.

 

@v13 grazie del commento, come ti trovi con lo schermo da 13'? io a impatto lo vedo "piccolo", ma magari è una mia impressione.

Modificato da Peçot

Inviato

... uso Apple da una vita... con Mac Book e, prevalentemente, iMac... potrà piacere o meno, si può dire che sono prodotti cari, ma sono VALIDI e duraturi. 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
16 minuti fa, Peçot scrive:

 

La stessa cosa che mi chiedo io. All'avvio ci mette dai 3 ai 5 minuti per essere operativo (da quando lo accendi a quando compare la schermata di inserimento password/utente) e poi anche una volta avviato è una croce riuscire anche solo aprire una schermata di chrome. 

Inizialmente pensavo potesse essere il disco fisso ad avere qualche fastidio, ma l'ho sostituito e il problema persiste.

...

 

Hai sostituito l'hard disk con un SSD? Se si, sei partito con l'installazione di Windows da zero?

 

Io a casa uso un PC fisso e 3 portatili Fujitsu del 2011, a tutti ho cambiato l'hard disk a piattelli con SSD e reinstallato Windows da zero: han poco da invidiare ai moderni portatili in termini di performance, specie per quel che devono fare.

Per quello penso che potrebbe essere un problema hardware sul tuo portatile.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
20 minutes ago, Peçot said:

 

 

 

@v13 grazie del commento, come ti trovi con lo schermo da 13'? io a impatto lo vedo "piccolo", ma magari è una mia impressione.

 

Ci faccio di tutto e lo schermo della Apple ha una buona qualità. Quando l'ho preso la differenza con altre marche era sensibile, ora non saprei.

Nel mio caso avevo bisogno che il portatile fosse leggero perché spesso e volentieri me lo porto appresso. La differenza di peso si sente e visto che ci vedo bene mi adatto senza problemi ai 13 pollici. Tra l'altro non uso mouse ma solo trackpad e tastiera e se uno impara le combinazioni di tasti o usa gli angoli attivi dello schermo si passa molto velocemente da una finestra all'altra, fra diverse applicazioni a all'interno di una stessa.

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, Sandro scrive:

 

Hai sostituito l'hard disk con un SSD? Se si, sei partito con l'installazione di Windows da zero?

 

Io a casa uso un PC fisso e 3 portatili Fujitsu del 2011, a tutti ho cambiato l'hard disk a piattelli con SSD e reinstallato Windows da zero: han poco da invidiare ai moderni portatili in termini di performance, specie per quel che devono fare.

Per quello penso che potrebbe essere un problema hardware sul tuo portatile.

Si, ho messo il secondo SSD che avevo sul fisso e per un po'ha funzionato meglio (non una scheggia, ma non ci metteva un secolo come ora), poi ha ripreso a fare storie. 

Si reinstallato Windows da zero.

 

@Francesco93 Vorrei spendere il meno possibile, ma comunque se decidiamo di fare questa spesa diciamo che 1.300 posso arrivare a spenderli (se ne vale la pena). Come dicevo prima il 13' mi sembra piccolo (visto anche dal vivo), ma magari è una mia suggestione.

Inviato

Io ti sconsiglio gli Air e il Pro da 13 perché hanno una tastiera particolare che, a quanto pare, è spesso soggetta a rotture, inoltre hanno tutto saldato, hai delle esigenze di memoria particolari? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.