Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Portatile Apple vale la pena?

Featured Replies

Inviato

giusto come esempio il mio fisso con un amd del 2010..4 giga di ram e un ssd samsung (win 10) va alla grande..quindi qualcosa non va

Peace&Love

  • Risposte 66
  • Visite 9.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Hai sostituito l'hard disk con un SSD? Se si, sei partito con l'installazione di Windows da zero?   Io a casa uso un PC fisso e 3 portatili Fujitsu del 2011, a tutti ho cambiato l'hard disk

  • Sui portatili Apple non mi esprimo.   Sul PC attuale, io farei un test: Prova ad installare Linux Mint xfce sull'SSD, tanto se da Win deve abituarsi a Mac, può fare lo stesso passaggio da Wi

  • Non per fare polemica, ma con un computer Apple è la normalità... per non parlare di firewall, antivirus, deframmentazioni, chiavi di registro e compagnia cantante. Poi se a uno piace anche

Inviato
  • Autore

La situazione del paziente è...preoccupante.

 

Ho provato a fare un check con hijackthis e non ha rilevato nulla. Quindi sono passato al formattone e installazione da zero di Win10. Tutto ok, sembra andare bene finché dopo dieci minuti di utilizzo mi molla un blue screen a caso (totalmente a caso perché non stava facendo nulla di anomalo, avevo solo aperto 2 schede di chrome). 

Riavvio e sembra andare (un po'meno lento di prima, ma comunque non una scheggia). Controllo i processi, e come prima segna il disco al 100% di utilizzo (ho cambiato due volte il disco, questo è un SSD da 128 GB), quindi non ho risolto un cazzo. 

 

Riprovo nei prossimi giorni a fare una partizione con Linux per capire se davvero il problema è hardware o Windows...

Inviato
1 ora fa, Peçot scrive:

La situazione del paziente è...preoccupante.

 

Ho provato a fare un check con hijackthis e non ha rilevato nulla. Quindi sono passato al formattone e installazione da zero di Win10. Tutto ok, sembra andare bene finché dopo dieci minuti di utilizzo mi molla un blue screen a caso (totalmente a caso perché non stava facendo nulla di anomalo, avevo solo aperto 2 schede di chrome). 

Riavvio e sembra andare (un po'meno lento di prima, ma comunque non una scheggia). Controllo i processi, e come prima segna il disco al 100% di utilizzo (ho cambiato due volte il disco, questo è un SSD da 128 GB), quindi non ho risolto un cazzo. 

 

Riprovo nei prossimi giorni a fare una partizione con Linux per capire se davvero il problema è hardware o Windows...

 

Capitolo Windows 10: prima di fare altri test, hai controllato d'aver scaricato ed installato tutti gli aggiornamenti da Windows update? Win10 sa essere molto petulante a riguardo...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
46 minuti fa, Sandro scrive:

 

Capitolo Windows 10: prima di fare altri test, hai controllato d'aver scaricato ed installato tutti gli aggiornamenti da Windows update? Win10 sa essere molto petulante a riguardo...

 

Si, e quasi mi viene il sospetto che siano sti aggiornamenti a mandare in vacca il sistema (se non dovesse essere davvero un problema di hardware).

 

Tornando invece alla questione Apple, come vi sembra questo usato ?

MacBook Pro 2015 - 15''
2.20 GHz Intel Quad-Core i7 processor
16GB DDR3L 1600 MHz memory
Intel Iris Pro 5200
1TB Flash SSD
OS Catalina 10.15

 

Prezzo 1.400 euro circa con 1 anno di garanzia.

 

 

Inviato

Dal fatto della schermata blu potrebbe essere qualche driver buggato. Prova con una penna USB con una live di Linux se non va bene potrebbe essere un problema con la RAM. In tal caso proverei a fare un test con un banco alla volta e vedere che succede.

Comunque 1.4 K € per in MacBook della generazione precedente mi sembrano troppi, anche se è un prodotto ricondizionato Apple.

Inviato
  • Autore
52 minuti fa, tonyx scrive:

ehm ssd e installazione ex novo di windows e torna no come nuovo, molto meglio che nuovo

 

Già fatto come puoi leggere poco sopra. Ultima spiaggia prendo un altro SSD ancora (perché nella sfiga potrebbe essere rovinato pure questo SSD).

 

@nucarote con 1 TB di SSD nuovo costa il doppio di quella cifra, per quello lo stavo prendendo in considerazione.

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, tonyx scrive:

uhm, ma hai clonato? Perché in tal caso è no meglio installare ex novo Windows

 

 

No. Ho formattato tutto e reinstallato Win10 da zero con la chiave di installazione. 

Inviato
6 ore fa, Peçot scrive:

 

Si, e quasi mi viene il sospetto che siano sti aggiornamenti a mandare in vacca il sistema (se non dovesse essere davvero un problema di hardware).

 

Tornando invece alla questione Apple, come vi sembra questo usato ?

MacBook Pro 2015 - 15''
2.20 GHz Intel Quad-Core i7 processor
16GB DDR3L 1600 MHz memory
Intel Iris Pro 5200
1TB Flash SSD
OS Catalina 10.15

 

Prezzo 1.400 euro circa con 1 anno di garanzia.

 

 

Con quella cifra hai già valutato alternative win ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A me l'unica volta (le uniche in realtà, perché ne faceva di continuo finché non ho trovato il problema) che W10 mi ha dato BlueScreen è stato perché la ram era rotta. Non so se è già stato suggerito, ho letto un po' di corsa, ma hai provato a fare un Memtest?

Inviato

personalmente a questo punto deciderei di cambiarlo, per win che sia il vecchio "formatto" o reimposta, ripristina comunque lo si voglia definire a seconda delle successive versioni, piú di quello non conviene fare

 

e per l'hardware piú di un tanto non conviene accanirsi..

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.