Vai al contenuto

Dettagli automobilistici curiosi


Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Mb d'annata e NSU prinz IV avevano la RM  fianco della II.

Anche il mio topolino ha la rm a fianco la 2⁰... ho dovuto chiedere al forum sennò non sapevo come rimetterlo in garage...

  • Ahah! 2

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato (modificato)

La forma "strana" della leva del freno a mano della Panda III:
panda_fm.jpg.0a10d494cefa012fa1ef1e1f0edd3d9c.jpg

Modificato da zio.luciano
inserimento immagine al posto del link
  • Mi Piace 1

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato (modificato)
On 26/2/2020 at 09:53, LucioFire scrive:

Il frontale e il posteriore della 480

 

Volvo-480-ES-la-prima-Volvo-a-trazione-a

 

420x315.jpg

 

volvo-480.thumb.jpg.227278f7fd398ace0c87fae206e5f4bf.jpg

Oltre agli esterni (notevole soprattuto il posteriore, col lunotto apribile senza cornice) anche gli inerni delle 480 mi sembrano degni di nota.

Quattro poltroncine singole, ben profilate e con ampio spazio anche per i passeggeri posteriori.

Il sistema di climatizzazione aveva i comandi "pneumatici2 per cui la scalta del flusso avveniva schiacchiando un pulsantino.

 

Purtroppo a una impostazione così avanzata corrispondeva una meccanica di livello ben più basso. 

Ho avuto una 480es, senza turbo. Accelerazione e ripresa da dimenticare, un assetto che con quattro persone a bordo e il bagnato diventava inguidabile da quanto elevato fosse il sottosterzo

Modificato da 33 4x4 pininfarina
  • Mi Piace 2
Inviato
2 ore fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

volvo-480.thumb.jpg.227278f7fd398ace0c87fae206e5f4bf.jpg

Oltre agli esterni (notevole soprattuto il posteriore, col lunotto apribile senza cornice) anche gli inerni delle 480 mi sembrano degni di nota.

Quattro poltroncine singole, ben profilate e con ampio spazio anche per i passeggeri posteriori.

Il sistema di climatizzazione aveva i comandi "pneumatici2 per cui la scalta del flusso avveniva schiacchiando un pulsantino.

 

Purtroppo a una impostazione così avanzata corrispondeva una meccanica di livello ben più basso. 

Ho avuto una 480es, senza turbo. Accelerazione e ripresa da dimenticare, un assetto che con quattro persone a bordo e il bagnato diventava inguidabile da quanto elevato fosse il sottosterzo

pure la turbo era un discreto chiodo purtroppo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 3/1/2020 at 4:30 PM, stev66 said:

Mb d'annata e NSU prinz IV avevano la RM  fianco della II.

 

anche l'Espace degli anni 80 aveva la retro con "siringa" in basso a sinistra, a fianco della 2ª. Era molto comoda.

Inviato
5 ore fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

volvo-480.thumb.jpg.227278f7fd398ace0c87fae206e5f4bf.jpg

Oltre agli esterni (notevole soprattuto il posteriore, col lunotto apribile senza cornice) anche gli inerni delle 480 mi sembrano degni di nota.

Quattro poltroncine singole, ben profilate e con ampio spazio anche per i passeggeri posteriori.

Il sistema di climatizzazione aveva i comandi "pneumatici2 per cui la scalta del flusso avveniva schiacchiando un pulsantino.

 

Purtroppo a una impostazione così avanzata corrispondeva una meccanica di livello ben più basso. 

Ho avuto una 480es, senza turbo. Accelerazione e ripresa da dimenticare, un assetto che con quattro persone a bordo e il bagnato diventava inguidabile da quanto elevato fosse il sottosterzo

Strano .

Io ho avuto la 460 1.7 . Prestazioni non eccezionali, ma su tenuta e stabilità nessun problema.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 4 settimane fa...
Inviato

Io avrei un bel numero di dettagli di design o progettuali (parlo comunque di aspetti esterni o interni, non meccanica/tecnica) che mi incuriosicono.

Più onestamente si tratta di aspetti che trovo interessanti più che altro per la loro originalità.

 

Per adesso inizio con i tergicristalli con posizione di riposo verticale del trio Seat Altea-Toledo-Leon, nascosti nel montante.

Seat_Altea_front_20090919.jpg.3ed7a65cc8fdbca53fd407942fe02ca7.jpg

 

Il doppio lunotto della Citroen Xm

XM_doppio_lunotto.jpg.04167a1ce3787c1aed055e40565eb1d3.jpgXM_lunotti_aperti.jpg.f69865e86d6f51e18d24e639f00568cb.jpg

 

 

Il lunotto a curvatura "inversa" (concava) della Citroen C6 (europea e poi anche la nuova versione cinese) e C5

c6_lun.jpg.76f03e3ba1c4f92fc1dc2d0d7719e03a.jpgc6_chn_lun.jpg.c2df4f8dbea6d33ace0ab55b5f6766e3.jpgc5_lun.jpg.6b06c88cc1b3e075dcf44cc4ad45de2e.jpg

 

Lunotto "a V" di Alfa Romeo 145 e Brera

alfa-romeo-145-14-3.jpg.1d7bf453bf70bee99d631a4380d92bdd.jpgalfa-romeo-brera-ginevra-2.jpg.f3c810ea7c63bd7840f75ca30cca6cad.jpg

 

segue...

 

  • Mi Piace 5

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.