Vai al contenuto

Dettagli automobilistici curiosi


Messaggi Raccomandati:

Inviato

La plancetta della Lancia Flavia 1960

17.jpg

Fiat 1300/1500, il faro di retromarcia simmetrico al tappo del serbatoio e la strumentazione con il contachilometri a nastro

4.jpg

8.jpg

Inviato
6 ore fa, MarcoGT scrive:

Particolare della “P” stilizzata della Grande Punto del 2005:

5def14f5dd8ece495c0dc1f6c8889c4d.jpg

Dettaglio del montante C dell’attuale Suzuki Ignis, che si caratterizza per le “branchie” riprese dalla Fronte Coupè/Cervo:

f49feb16f420657c1eabcf406c87a301.jpg

119e14f6cc18c10b6d334fc76d9a943b.jpg

Cellula Tridion tipica dei modelli Smart, elemento strutturale che da sempre ne caratterizza il design:

c1a4918f57c86bb7025d56c0c89decba.jpg

Altra caratteristica Smart sono l’orologio e il contagiri in stile “occhio di rana”, anche se non presenti di serie su tutte le versioni:

664a91a8d746d610d330820ce5d35a5b.jpg

47a9505b4bd16346cac41835eaedab32.jpg

 

Una sintesi di tutti gli elementi caratterizzanti la stirpe della Golf GTI, qui nella sua prima serie:

Mascherina con filetto rosso:

1fe21bf338b92e788eacf183cc0cd2fd.jpg

Selleria con stoffa fantasia tartan e cambio con pomello di forma pallina da golf, che però non è stata una costante:

fa665d47eb73768b9e5fbec997ef9efe.jpg

Attenzione però che la maschera a 4 fari non era di serie sulla Gti, ma solo sulla cabrio. Poi la montavano tutti, per lo meno in italia.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Attenzione però che la maschera a 4 fari non era di serie sulla Gti, ma solo sulla cabrio. Poi la montavano tutti, per lo meno in italia.

Corretto, infatti ho specificato solo il filetto rosso come caratterizzazione, strettamente di serie, delle GTI rispetto agli altri modelli.
Inviato
1 minuto fa, MarcoGT scrive:


Corretto, infatti ho specificato solo il filetto rosso come caratterizzazione, strettamente di serie, delle GTI rispetto agli altri modelli.

Verissimo. Non volevo che la foto traesse in inganno.?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
34 minuti fa, carletto86 scrive:

Alloggiamento della batteria sotto il vano piedi passeggero della classe A w169

 

 

Ecco, qui ho un aneddoto da raccontare. Raggiungo mia sorella alla casa presa in affitto al mare nell'ultimo weekend del mese e, come immaginavamo, la sua classe A non parte. Recupero i cavi dal ferramenta del paese, apro il cofano, ma niente batteria, la trovo dal libretto, tutto ok, ma chiaramente l'auto era parcheggiata di fianco al muro con il lato dx, quindi, tocca far manovra e spingere mano...

Fatta suddetta faticaccia attacco i cavi e metto in moto la Focus. 5 min, giro la chiave e la Mercedes non va. 10 min, niente, sorella nel panico, io perplesso.

Dopo 15 min per fortuna realizzo dell'impulso elettrico che la chiave dà al quadro, per cui con la chiave inserita nel quadro non avrei messo in moto neanche dopo un'ora di carico. Estraggo e reinserisco, e per fortuna va.

 

Comunque, quella posizione è scomodissima con le auto paraurti-paraurti e la A inclinata di 30° con i cavi ce l'ho fatta per 10 cm.

 

  • Mi Piace 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
23 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ecco, qui ho un aneddoto da raccontare. Raggiungo mia sorella alla casa presa in affitto al mare nell'ultimo weekend del mese e, come immaginavamo, la sua classe A non parte. Recupero i cavi dal ferramenta del paese, apro il cofano, ma niente batteria, la trovo dal libretto, tutto ok, ma chiaramente l'auto era parcheggiata di fianco al muro con il lato dx, quindi, tocca far manovra e spingere mano...

Fatta suddetta faticaccia attacco i cavi e metto in moto la Focus. 5 min, giro la chiave e la Mercedes non va. 10 min, niente, sorella nel panico, io perplesso.

Dopo 15 min per fortuna realizzo dell'impulso elettrico che la chiave dà al quadro, per cui con la chiave inserita nel quadro non avrei messo in moto neanche dopo un'ora di carico. Estraggo e reinserisco, e per fortuna va.

 

Comunque, quella posizione è scomodissima con le auto paraurti-paraurti e la A inclinata di 30° con i cavi ce l'ho fatta per 10 cm.

 

Mi è capitato di cambiare la batteria sulla mia. Monta una 75Ah, e non é esattamente edificante tirarla fuori da lì dentro.... 

Per aspera ad astra. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.