Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dettagli automobilistici curiosi

Featured Replies

Inviato

La questione blocchetto chiave a sinistra già era stata ricordata per Porsche, con interessante spiegazione "racing"...

 

...e anche qui proprio per Alfa 33:

 

Ma oltre all'AlfaSud e alla Ritmo che ha ricordato Tony, ci possiamo mettere anche la Citroen CX:

citroen_cx_1975_interior.jpg.3ae115094a447a9c6181d6591bce8b22.jpg

 

Immagine che risponde anche alla nota di Ale_72, perché nel satellite sinistro si vede in alto il comando a bilanciere delle frecce.

On 2/9/2020 at 05:53, Ale_72 scrive:

Ricordo male o a bilanciere c’era anche il comando degli indicatori di direzione della Citroen cx?

 

 

Ma ancora, questa immagine dell'interno di CX prima versione (1975), ci permette un parallelo interessante tra il design dei pannelli porta di CX e Ritmo (foto nelle pagine precedenti), nella loro versione originaria, alla presentazione.

Ritmo sembra la versione "squadrata" del pannello di CX: entrambi realizzati in un monoblocco di plastica, senza alcuna applicazione in tessuto, con design estremamente geometrico (linee circolari per CX, squadrate per Ritmo), con soluzioni originali per i pulsanti sicura portiere...

Il design francese e quello italiano di quel periodo facevano a gara nel proporre soluzioni originali, talvolta solo curiose, talaltra "futuristiche" e davvero innovative.

Gli inglesi anche ci provavano qualche volta, i tedeschi (quasi) mai...

 

 

 

Tema plafoniere:

 

Giulietta - con la versione '81 - in realtà è stata la prima a introdurre i comandi alzacristalli nella plafoniera:

alfa-romeo_giulietta_ti_1982_interior.jpg.8f87e052b0d379452451ec8f42d63144.jpg

Qui il dettaglio della plafoniera:

alfa-romeo_giulietta_1984_plafoniera_vetri_elettrici.jpg.7382638889fbe4006353feadc40ec83d.jpg

 

Ad Alfa Romeo l'idea piaceva, e la ripropose su Alfetta '83 in una versione ancora più spettacolare, a tutto imperiale, con luci e comandi anche per i passeggeri posteriori:

Alfa_Romeo_Alfetta_plafoniera.jpg.5f92a86b2bc8a65254dfb67aa7d6e8ac.jpg

Poi ancora su Alfa 90 e 75, già citate molte pagine fa.

Faceva molto plancia comandi aeronautica, ma ergonomicamente era una cagata pazzesca!

 

 

Ed è proprio Lancia Delta nel 1979 che nella plafoniera inserisce la targhetta con l'indicazione della pressione pneumatici, ma anche lo spazio per scrivere il kilometraggio di quando sono stati effettuati i cambi olio...

Lancia_Delta_1979_plafoniera.JPG.f51e55e51d7ef5e8a2d47443afd776a6.JPG

Modificato da angeloben

  • Risposte 1.1k
  • Visite 252.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per la serie specchi retrovisori, qualche contributo è già arrivato. E qui proseguo per approfondire il tema...       Il retrovisore lato passeggero quadrato era in effetti

  • due "sciccherie" stilistiche in un colpo solo: - montante posteriore camuffato dal gruppo ottico - terminale di scarico invisibile (oggi farebbe inorridire, all'epoca era una raffinatezza st

  • Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?   (di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, angeloben scrive:

La questione blocchetto chiave a sinistra già era stata ricordata per Porsche, con interessante spiegazione "racing"...

 

...e anche qui proprio per Alfa 33:

 

Ma oltre all'AlfaSud e alla Ritmo che ha ricordato Tony, ci possiamo mettere anche la Citroen CX:

 

 

Immagine che risponde anche alla nota di Ale_72, perché nel satellite sinistro si vede in alto il comando a bilanciere delle frecce.

 

 

Ma ancora, questa immagine dell'interno di CX prima versione (1975), ci permette un parallelo interessante tra il design dei pannelli porta di CX e Ritmo (foto nelle pagine precedenti), nella loro versione originaria, alla presentazione.

Ritmo sembra la versione "squadrata" del pannello di CX: entrambi realizzati in un monoblocco di plastica, senza alcuna applicazione in tessuto, con design estremamente geometrico (linee circolari per CX, squadrate per Ritmo), con soluzioni originali per i pulsanti sicura portiere...

Il design francese e quello italiano di quel periodo facevano a gara nel proporre soluzioni originali, talvolta solo curiose, talaltra "futuristiche" e davvero innovative.

Gli inglesi anche ci provavano qualche volta, i tedeschi (quasi) mai...

 

 

 

Tema plafoniere:

 

Giulietta - con la versione '81 - in realtà è stata la prima a introdurre i comandi alzacristalli nella plafoniera:

alfa-romeo_giulietta_ti_1982_interior.jpg.8f87e052b0d379452451ec8f42d63144.jpg

Qui il dettaglio della plafoniera:

 

 

Ad Alfa Romeo l'idea piaceva, e la ripropose su Alfetta '83 in una versione ancora più spettacolare, a tutto imperiale, con luci e comandi anche per i passeggeri posteriori:

Alfa_Romeo_Alfetta_plafoniera.jpg.5f92a86b2bc8a65254dfb67aa7d6e8ac.jpg

Poi ancora su Alfa 90 e 75, già citate molte pagine fa.

Faceva molto plancia comandi aeronautica, ma ergonomicamente era una cagata pazzesca!

 

 

Ed è proprio Lancia Delta nel 1979 che nella plafoniera inserisce la targhetta con l'indicazione della pressione pneumatici, ma anche lo spazio per scrivere il kilometraggio di quando sono stati effettuati i cambi olio...

 

l'alfetta 83 fa impallidire la mia giulia attuale ahahah

comunque m'hai fatto ricordare quanto brutto fosse il volante dell eprime serie

6645-alfa-romeo-giulietta-1-3-1978-4.jpg

non ha giustificazione...

E la leva del cambio?altissima...mio padre la fece segare (la nostr a veva un pomello sul bianco,pareva avorio ahahah

 

Comunque mi hai fatto ricordare quandto fosse brutto il volante

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

beh il tema plafoniere mi interessa molto, da piccolo ero molto attratto da questo accessorio che dava molta completezza alla vettura, rispetto alle povere luci cortesia (comunque bell'oggetto di design) delle varie 127 (automobili da cui tutti venivamo all'epoca).

Plafoniera 127

spacer.png

 

Negli anni 80 quindi ci fu una vera e propria corsa all'arricchimento del cielo vetture, oltre le già citate Alfa romeo, il gruppo Fiat fece un gran lavoro su questo particolare.

Normalmente comprendeva: luce cortesia, spot lettura ed orologio digitale.

 

Plafoniera fiat regata

spacer.png

 

orologio che in quella posizione risultava comodissimo per tutti gli occupanti dell'abitacolo.

l'ultima fiat a montare l'orologio in quella posizione dovrebbe essere stata la Fiat Punto 1993 nelle versioni più ricche (elx)

 

A seguire, negli anni 90 ci fu un vero e proprio impoverimento di quella zona del veicolo, innanzitutto con una condivisione più a larga scala (molti veicoli montavano la medesima plafoniera) e soprattutto l'orologio digitale fu spostato in posti sempre più infimi e utile solo al guidatore (VW in particolare lo montava nel quadro strumenti)

 

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

una cosa che mi ha sempre "disturbato" il tachimetro della Ypsilon vecchia serie, dove i numeri ad un certo punto cambiavano direzione per una migliore lettura.

Ho sempre odiato questa cosa 😅

 

 

s-l1600.jpg

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
16 minuti fa, crisho scrive:

na cosa che mi ha sempre "disturbato" il tachimetro della Ypsilon vecchia serie, dove i numeri ad un certo punto cambiavano direzione per una migliore lettura.

Ho sempre odiato questa cosa 😅

Agghiacciante.

2010 Morgan Aero Supersports | 2019 Porsche 718 Spyder | 1981 BMW R45

Inviato

Vogliamo parlare dei cruscotti Citroen ! 🤩

 

BassamFellowsJournal_Citroen_4.thumb.jpg.5286ce784fa695a2bb13d153106c3371.jpg

2020050802_Citroen.jpg.14b325e99f19a01e05569b276701cda1.jpg2020050803_Citroen.jpg.247d6d6ca675b761b537afae21491e81.jpg

citroen-visa-m-03.jpg

ami-nov2007-48.jpg

19djjc4u42vr1jpg.jpg

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
On 4/9/2020 at 23:00, crisho scrive:

una cosa che mi ha sempre "disturbato" il tachimetro della Ypsilon vecchia serie, dove i numeri ad un certo punto cambiavano direzione per una migliore lettura.

Ho sempre odiato questa cosa 😅

 

 

s-l1600.jpg

l'ho guidata un po' di volte e.....mai fatto caso ahahhaha

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

purtroppo non ho mai avuto l'occasione, ma dev'essere particolare guidare usando un volante monorazza :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.