Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dettagli automobilistici curiosi

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, angeloben scrive:

Proseguiamo allora con altre particolarità del mondo SAAB.

Il mondo è un posto un po' più triste da quando non c'è più SAAB...

  • Risposte 1.1k
  • Visite 252.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per la serie specchi retrovisori, qualche contributo è già arrivato. E qui proseguo per approfondire il tema...       Il retrovisore lato passeggero quadrato era in effetti

  • due "sciccherie" stilistiche in un colpo solo: - montante posteriore camuffato dal gruppo ottico - terminale di scarico invisibile (oggi farebbe inorridire, all'epoca era una raffinatezza st

  • Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?   (di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, angeloben scrive:

 

 

 

 

 

 

 

La terza.

Il brancardo nascosto. La portiera si estende in basso fino a coprire totalmente la trave inferiore della carrozzeria.

Forse aveva una ragione principalmente aerodinamica, con una fiancata più liscia, ed era così, immutata, anche sulle derivate 93 e 96.

Ma nel 1968, con la nuova 99, SAAB elaborò ulteriomente l'idea con una forma più complessa della portiera, non semplicemente diritta come nei modelli precedenti, ma con la base avvolgente (l'ho evidenziato nella foto sotto).

Saab_99_side-rear.jpg.c10c575bbd243de7d61883024533fd05.jpg

Questo determinava una particolare conformazione della scocca nella zona della portiera, che definivano a "soglia arretrata",

per l'effetto che si crea quando si apre la porta (qui in una più recente 900, che manteneva la stessa caratteristica):

saab_900_door-sills.jpg.eee2e078be72c386cffa0a5a972a353a.jpg

 

 

 

 

Il brancardo nascosto oggi è similmente riprosposto da Juke ,2008 e Captur  

Fotoprueba Nissan Juke 1.0 DIG-T 117 N-Design 2020 - autofácil.es

peugeot_2008gtlinesu2b_doors.jpg

A Saronno arriva il nuovo Renault Captur a passo di tango argentino -  SaronnoNews

 

Inviato
14 ore fa, angeloben scrive:

la cui diversa architettura - a motore posteriore - aveva dato modo ai progettisti francesi di inventarsi quest'altra curiosissima soluzione per alloggiare la ruota di scorta.

Una soluzione simile l'aveva pure l'Astra, sconosciuta Microcar inglese :

ukastra1.jpg.bd7774088608eb0e8fc991d7893c7b4e.jpg

( Foto http://leroux.andre.free.fr )

Modificato da L' informatore d'auto

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
46 minuti fa, L' informatore d'auto scrive:

Una soluzione simile l'aveva pure l'Astra, sconosciuta Microcar inglese :

ukastra1.jpg.bd7774088608eb0e8fc991d7893c7b4e.jpg

 

E per quanto riguarda disposizioni inconsuete della ruota di scorta, come non citare quella della Bristol 409, di sicuro la soluzione più comoda tra le auto del dopoguerra:

PPC258E_front_LH_Wing_Bay-1200.jpg.e13f3ed37ff7c770fdd5f9f028d33f2f.jpg

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, 3volumi3 scrive:

E per quanto riguarda disposizioni inconsuete della ruota di scorta, come non citare quella della Bristol 405, adottata poi da tutti i modelli a seguire. Di sicuro la soluzione più comoda tra le auto del dopoguerra:

Sistemato. Ed ecco l'alloggiamento sulla 405 :

hist17mq1.jpg.92929fbc2957a2124f9bafcf5365ae26.jpg

 

Sulla 409 :

hist17ma18.jpg.ad7ed40ec55fa00e388e005e2d5942c2.jpg

 

Dall'altra parte, invece, l'alloggiamento della batteria e  della maggior parte dei componenti elettrici :hist17ma19.jpg.fdf4411f2d231821320a841cbe99aca3.jpg

 

Se guardate bene si nota anche  sulle più recenti Blenheim :

hist17n11.jpg.6800964ed2fc4b14c7620618f5fdbda7.jpg

 

Qua si nota di più. Sulla 412, con disegno di Zagato :

hist17m50.jpg.1fc9ab184815dd3fa30fb22254282b2f.jpg

( Per le foto e le informazioni http://leroux.andre.free.fr )

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato

I cerchi sono praticamente uguali alla ritmo 1 serie.

IMG_20200930_153426.jpg

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

 

On 30/9/2020 at 08:39, 3volumi3 scrive:

Il mondo è un posto un po' più triste da quando non c'è più SAAB...

Vero, ma in generale è la standardizzazione delle soluzioni tecniche, in parte legate alle richieste/gusti del mercato, in parte alle regole di omologazione, che ha tolto sapore e personalità ai vari marchi. La differenziazione tecnica - e persino estetica - è sempre più rara e difficile.

Ma per essere ancora più onesti, in realtà si è spostata su aspetti diversi, forse per qualcuno meno interessanti, spesso perché meno visibili.

Voglio dire che non c'è dubbio che da anni c'è notevole fermento e grande varietà di soluzioni su tecnologie come la motorizzazione elettrica (100% o ibrida), o le trasmissioni, o l'aerodinamica, o i sistemi di controllo della guida, o i comandi e sistemi di informazione in abitacolo. E' anche vero che molto di queste tecnologie è sviluppato non più dai marchi automobilistici in autonomia, ma da fornitori specializzati che quindi diffondono le loro soluzioni su vari marchi, ma comunque non sono tutte uguali o vengono applicate in modo diverso.

 

 

Ma torniamo a Saab...

 

Gli svedesi sono noti per l'attenzione alla sicurezza. Ma anche il design scandinavo nel secondo dopoguerra ebbe un successo eccezionale!
Ecco allora un esempio alquanto originale di poggiatesta ideato per la Saab 99 del 1968.

Tra l'altro presumo sia uno dei primi modelli realizzati in schiuma poliuretanica e forati.

Saab_99_L_1968_poggiatesta_1.thumb.jpg.ed5b1747a7f7e43c74d312157d277088.jpg

(immagine con diritti riservati all'autore indicato in sovrimpressione)

 

Sui sedili e relativi poggiatesta, Saab si sbizzarrì con varie idee negli anni a seguire.

Ad esempio, era possibile dotare lo stesso poggiatesta di specifico cuscino integrato:

937432049_Saab_99_poggiatestaforatocuscino.jpg.b8df49f43d56053940bd54291032cefc.jpg

 

Nel 1974, sulla 99 furono introdotti dei sedili di nuovo design, con poggiatesta fissi integrati nello schienale, ma con la particolarità di essere forati.

Godetevi la foto e l'ambiente tremendamente anni '70!

Saab_99_poggiatesta_integrati_forati.jpg.c3a6bd98705668418a67650cc1b5a998.jpg

 

A sua volta, anche questo modello di poggiatesta poteva essere dotato di specifico cuscino imbottito coordinato:

saab_99_poggiatesta-posteriori-uniti.jpg.bed0bad66a10fc15e99f4363f1fd42ce.jpg

 

Nella foto sopra vedete poi comparire l'ennesima curiosità: i poggiatesta posteriori "a tutto sedile" - anch'essi disponibili dal 1974 con le nuove sellerie - con i due cuscini extra-large per garantire la sicurezza anche di un eventuale passeggero centrale.

 

Non so a voi, a me hanno fatto venire in mente questi, che dovrebbero esserci più familiari, immagino...

A ripensarci, altrettanto particolari anche loro!

fiat-bravo--1995-02-100-16v-cat-sx-11-3.jpg.01b58a427777edfe02cd7af977406797.jpg

Per i più cciofani (o gli smemorati :-)), si tratta di Fiat Bravo/Brava 1995 e poi Marea.

 

E per finire con l'argomento, nel 1980 arrivano ancora dei nuovi sedili per la nuova Saab 900, con l'appoggiatesta "a sella", divenuti un classico Saab per i successivi tre decenni.

saab_99_poggiatesta-posteriori-uniti_2.jpg.9b05d8b46a2b430c5a6d27dec84cad71.jpg

Anche qui, i poggiatesta dietro erano sempre gli stessi cuscinoni uniti e l'atmosfera degli arredamenti (forme imbottite, velluti, impunture, moquette, colori...) sembra un manifesto dello stile dei salotti di moda a cavallo tra gli anni Settanta e i primi Ottanta...

 

Notare anche le manovelle alzacristalli, che mi hanno tanto ricordato queste (di nuovo Fiat, stavolta 131 Supermirafiori):

641273414_Fiat_131_manovelletonde.jpg.2239d18f24318c4b4c2389944dd0925b.jpg

 

 

 

Infine per il tema sedili SAAB, ecco un piccolo ma speciale dettaglio della selleria dell'allestimento "Anniversary" di Saab 9000,

per ricordare il logo originale della Svenska Aeroplan AktieBolaget e le sue origini aeronautiche.

saab_9000-anniversary-seat-aero.jpg.12e9bcf03bfb90980a912e709867e200.jpg

Modificato da angeloben

Inviato
12 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Una soluzione simile l'aveva pure l'Astra, sconosciuta Microcar inglese :

ukastra1.jpg.bd7774088608eb0e8fc991d7893c7b4e.jpg

( Foto http://leroux.andre.free.fr )

 

E' una soluzione molto usata sugli autobus :)

 

D179525.jpg

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
18 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Se guardate bene si nota anche  sulle più recenti Blenheim :

hist17n11.jpg.6800964ed2fc4b14c7620618f5fdbda7.jpg

 

Qua si nota di più. Sulla 412, con disegno di Zagato :

hist17m50.jpg.1fc9ab184815dd3fa30fb22254282b2f.jpg

( Per le foto e le informazioni http://leroux.andre.free.fr )

 

La coupè sembra avere un cofano allungato e l'abitacolo spostato molto indietro, con un effetto disarmonico. Spero sia dovuto a una scelta meccanica inconsueta che ha poi liberato lo spazio per la ruota di scorta e non viceversa...

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Wow, questo filone ruote di scorta è notevole, si imparano sempre un sacco di cose!

 

Quanto a Bristol, è uno degli esempi di irrazionalità britannica che in campo automobilistico registra casi numerosi...

 

Be', sulle ruote di scorta possiamo continuare ancora con Saab, visto che anche loro una idea non comune l'avevano proposta sulla 92:

1039299539_saab_92_ruotascorta.jpg.d13c76171e703337b1a18bfcee3a9534.jpg

 

Era sotto il bagagliaio, come tante altre, ma in uno spazio chiuso da una carenatura (doppio vantaggio, protezione e aerodinamica) che si apriva verso il basso proponendo un più facile accesso alla ruota.

 

E poi vorrei terminare questa lunga carrellata SAAB, con un'altro genere di curiosità che avevo trattato tempo fa, i volanti asimmetrici.

Anche Saab ci ha provato, in collaborazione con la nostra specialista MOMO, proponendo come accessorio per la 9000 il volante che vedete sotto, in depliant e in una foto dal vero.

saab_9000_1988_volante_momo_asimmetrico_depliant.jpg.d3e0813a6744fb64db54fe3d9cfce9cf.jpg

saab_9000_1988_volante_momo_asimmetrico.jpg.23edcb5eae53fa3d90c1286568fd9bd5.jpg

 

 

Per concludere davvero con i primi volanti che volevano ricordare la sagoma frontale di una aereo:

saab_93_volante_aereo.jpg.2f1a60222c4a65e0fa0fd69632075b1e.jpg

Anche con corona del clacson all'americana...

saab_96_volante_bn.jpg.556455cfc96002a38c3eec0c88006249.jpg

 

 

O infine nella versione evoluta per ragioni di sicurezza con cuscino imbottito

saab_96_volante_aereo_imbottito.jpg.9c1c449c30e812b934ea42e2953b19c2.jpg

 

E qui davvero basta, non vi perseguiterò più con SAAB! 🤐

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.