Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dettagli automobilistici curiosi

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 251.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per la serie specchi retrovisori, qualche contributo è già arrivato. E qui proseguo per approfondire il tema...       Il retrovisore lato passeggero quadrato era in effetti

  • due "sciccherie" stilistiche in un colpo solo: - montante posteriore camuffato dal gruppo ottico - terminale di scarico invisibile (oggi farebbe inorridire, all'epoca era una raffinatezza st

  • Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?   (di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

La plancia della prima 33 la trovo spettacolare e meno triste rispetto a quelle successive. L'interno di 75 mi ha sempre fatto ribrezzo.

l'interno della 75 mi pare più brutto e peggio integrato della giulietta che la precedeva!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
14 hours ago, Gabri Magnussen said:

La plancia della prima 33 la trovo spettacolare e meno triste rispetto a quelle successive. L'interno di 75 mi ha sempre fatto ribrezzo.

 

l'idea di design era davvero ottima. L'esecuzione, stendiamo un velo pietoso...

  • 2 settimane fa...
Inviato

Riporto in auge il tema dei tergicristalli e dei loro cugini tergifari, di cui abbiamo parlato altre volte.

 

Conosciamo - e si sono visti in questa discussione - i tergicristalli monobraccio, quelli a pantografo, quelli che si nascondono lungo il montante e altri con posizioni un po' estemporanee...

Ovviamente nessuno ha portato esempi di tergicristalli a scomparsa, che ormai sono una cosa cui neppure facciamo caso.

Ma pensandoci bene, quand'è che i tergicristalli sono ...spariti?

 

Ecco, oggi è una banalità, ma nel 1966...

Pontiac_hidden-wipers_ads_1967.jpg.d16181cec348009f80241d5dd810dbbe.jpg

 

Sì, mezzo secolo fa, quando General Motors deteneva quasi il 50% del mercato USA e girava l'adagio  "As GM Goes, So Goes the Nation", gli ingegneri GM si inventarono pure questa, e la proposero come la novità tecnica del MY 1967 di un marchio che oggi neppure esiste più. :'(

La cosa che fa riflettere è che oggi tutti la pensiamo come soluzione aerodinamica. A quei tempi, no.

L'aerodinamica era l'ultimo degli interessi dei clienti (e quindi dei progettisti) americani. Il marketing la pubblicizzava come novità ...e basta. Senza una finalità o funzione particolare. Gli yankee erano così, bastava fosse qualcosa di nuovo. Al massimo nelle pubblicità più verbose scrivevano che erano "meno soggetti al ghiaccio e al congelamento". Ed era la pubblicità di una convertibile. Mah...

 

Comunque l'accento era prevalentemente sulla pulizia estetica.

Lo stesso MY, ad esempio, vedeva sulla Grand Prix anche i fari nascosti e, sul modello coupé, anche l'eliminazione dei deflettori sui finestrini anteriori.

645689398_Pontiac_GrandPrix_ads_1967.jpg.8caee186c7db80837aa2d8cf45924949.jpg

 

 

Comunque, per fare un po' di storia, nell'autunno del 1966 Pontiac presenta il MY 1967 della sua gamma.

Quattro dei suoi modelli full-size si distinguono per questa prima mondiale dei tergicristalli nascosti: Catalina, Executive, Bonneville, Grand Prix

Pontiac_Bonneville_convertible_1967_wipers.jpg.feaba71b78b3f4ed1f651c775847974a.jpg

 

I tergi sono nascosti sotto il labbro del cofano, con le spazzole che - solo a riposo - scendono sotto la base del vetro, fino alla fascia metallica.

Pontiac_hidden-wipers_1967.jpg.d42a7347e4ad024fc4f4b23b00032c53.jpg

 

 

 

 

Da chi nasconde le spazzole a chi invece sfoggia addirittura il tergicristallo triplo !

 

Il caso più famoso è probabilmente quello della Jaguar E-type (1961)

Jaguar_E-type_1964.jpg.26ada0cbf0be16662cf59b86d8f76159.jpg

E' così nelle prime due serie, cioè fino al 1971, quando con la terza serie furono adottate due spazzole più ampie.

In tutte le serie però, rimase la collocazione "inversa" dei tergi, con la posizione di riposo in basso dal lato del guidatore, per muoversi in alto verso il passeggero.*

Cioè all'inverso di come avviene normalmente nelle auto odierne.

 

* Ho parlato di lato guida/passeggero apposta, e non destra/sinistra, perché tutto viene ribaltato per la configurazione guida a destra o sinistra.

 

 

 

Questa soluzione ovviamente nasceva per garantire una pulizia adeguata per un parabrezza così basso e largo.

E fu il motivo della medesima soluzione vista su altre due spider inglesi degli anni Settanta.

Erano due modelli MG che nascevano con due classici tergicristalli, ma le cui versioni destinate agli USA avevano invece tre spazzole, per assicurare proprio la copertura minima richiesta dalle regole di omologazione locali.

 

MGB roadster, sui modelli per gli USA dal 1969

mg_mgb_1970.jpg.5d1e1945e568eff5804a139602de3ca6.jpg

 

MG Midget, sui modelli per gli USA dal 1967 (MY1968)

mg_midget_1974.thumb.jpg.7b5022f47206f2f082802fbef737fa86.jpg

 

 

Si deve saltare ai primi anni Ottanta e cambiare radicalmente tipo di mezzo, per ritrovare un altro tergi triplo.

Toyota Land Cruiser serie 40 LX (1981)

toyota_land-cruiser_40_LX_1982.jpg.dc974ce50887d0b096ebe8b3903407b6.jpg

Il tergi triplo fu introdotto in alcuni mercati chiave (RHD, Australia in particolare) nel 1981, con l'allestimento LX.

toyota_land-cruiser_40_1981_adv.thumb.jpg.d92904c3a5b9d483377714f61932f1f7.jpg

 

 

Diversi anni dopo, qualcuno in Toyota si ricordò di questo dettaglio e lo volle riproporre tra i vari richiami alla quella Serie 40 cui si ispirava questo simpatico fuoristrada fun-cool-retrò   (OK... :ban:)

Toyota FJ Cruiser (2006-2017)

Toyota_FJ-Cruiser_2006.jpg.f7a242c36b54823c514502726adb84e8.jpg

Nato chiaramente per stupire e divertirsi, è un mezzo che attira la mia simpatia proprio perché annovera un certo numero di stranezze e curiosità...

Se ne possono indicare tante, a partire ovviamente dallo stile esterno con l'elemento di spicco delle porte ad armadio senza montante centrale.

Nei dettagli, otre ai tergi tripli, ci sono quei faretti sui retrovisori esterni e all'interno meritano la menzione l'inserto in plancia e nelle portiere in colore coordinato con la carrozzeria, un po' come la bella plancia di Fiat Coupé già ricordata tempo fa,

ma soprattutto le enormi alette parasole (giusto per allacciarsi ad altro argomento già discusso...) dedicate ai lunghi finestrini anteriori !

Toyota_FJ-Cruiser_2006_interior.jpg.abc267ab55f2ed7a23e0660b42928ac5.jpg

 

 

 

Ma se queste citate sono già vetture di nicchia... che dire infine di questa sotto?

Infatti, si deve tornare qualche anno indietro e spulciare nelle vere rarità per trovare un'altra auto con tergicristallo triplo:

Maserati Quattroporte II (1974)

Maserati_Quattroporte-II_1974.jpg.3dc2119508008d7db96a8c3c68d93b45.jpg

 

Una meteora a dir poco, una "quasi-mai-nata" con una produzione totale di ben ...13 esemplari.

Meriterebbe un topic dedicato per una discussione generale sull'auto, la sua genesi, le sue caratteristiche, le sue vicende produttive, commerciali e poi collezionistiche.

 

[MODE thread Scelte strategiche gruppo Stellatis ON]

Ha detto Tavares che il lavoro di Stellantis riprenderà da dove lo avevano lasciato 45 anni fa! :lol: Tremate...

[MODE thread Scelte strategiche gruppo Stellatis OFF]

 

I tergicristalli, be'... forse avrete notato che non sono le uniche spazzole curiose di questa Quattroporte... ma avete visto i tergifari ?!?!? :shock:

Le spazzole dei tergifari sono più lunghe del tergicristallo della Panda! :ahsi:

 

 

E visto che siamo entrati nel tema, chiudo con un'accoppiata che non ho mai visto altrove, un classico caso di ipersofisticazione ingegneristica giapponese:

i fari a scomparsa + spazzola tergifari  di Nissan Silvia/Gazelle coupé (serie S12, 1983)

Nissan-gazelle-wipers.jpg.6f6a62210f10404f069941163f576be9.jpg

 

 

 

Modificato da angeloben
aggiunta Land Cruiser 40 LX

Inviato

e pensavo di essere io l'impallinato! :-D

 

e comunque, ecco un altro esempio di triplo tergicristallo, chiaramente ispirato dalla Jaguar E:

 

Fiat truck with pallets.JPG

 

Inviato

Il tergi triplo (o per essere piu onesti, lo sposta acqua triplo, perche' si e' sempre limitato a redistribuire l'acqua sul parabrezza verticale), si trovava ancora fino all'anno scorso nella Morgan Aero.

 

spacer.png

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato

Questa discussione mi capita proprio a fagiuolo :-D 

Ieri l'altro, ho visto la prima Alpine della mia vita. Peccato che non fosse la A610 che da ragazzino era la mia preferita.

Comunque, ho notato una cosa ma non so se fosse solo un tergicristalli rotto (data l'età del mezzo) o una particolarità del modello: i tergi divergenti a riposo.

Che mi dite?

IMG_8219.thumb.jpg.51d0bb0e45eb486a78f89b4d62a1381b.jpg

Aggiungo per completezza una foto del posteriore:

IMG_8218.thumb.jpg.e1a4d2ca1d79ba9e13bc95ac217c62ec.jpg

 

 

 

Inviato

i tergi divergenti, per quanto assurdi, erano proprio così.

 

PS: Non si hanno più notizie dell'ingegnere che li ha progettati, pare sia stato visto vendere fazzoletti e biglietti della lotteria nella metro di Parigi. :mrgreen:

Inviato
16 minuti fa, savio.79 scrive:

Scopro infine che nella versione A610 (la mia preferita) i tergi tornano "normali":

RENAULT-Alpine-A610-2020_18.thumb.jpeg.3a7f010171f9a838656d5c9f43b9e960.jpeg023c80eaceff89997827f1da0eda2c3e.jpg.8e928e8514c65b3b2cccd443ac6f6234.jpg

Ci rimango di sasso: vado a vedere per curiosità su Autoscout se ne trovo una, e ne trovo una, cioè proprio una, solo una, identica a questa rossa nella foto in alto. Prezzo? € 85.000 😮 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.