Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Conseguenza del virus Corona per la produzione automotive

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, VuOtto scrive:

speriamo lo faccia anche il nostro...anche se ne dubito. Spero di sbagliarmi.

A giugno scateneranno AdE Riscossione a chiedere soldi da chi non ha guadagnato per colpa del loro lockdown.

  • Risposte 127
  • Visite 17.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In merito alla situazione Covid in Italia, le imprese hanno (parlo anche in prima persona) solo un'altra settimana di autonomia possibile di restare ferme. Poi moltissime, non riusciranno più ad aprir

  • 550 a parole.... a parole anche noi mettiamo 340 miliardi..... a parole 300 per la Francia... Tutte parole per calmare i mercati.  I numeri sparati in conferenza stampa non dobbiamo soltanto sent

  • I tedeschi non hanno capito un cazzo. Né di cosa sia quest'epidemia, né delle conseguenze di essa, né delle conseguenze del mettersi di traverso nel dare aiuti agli altri stati. Spero che stavolta, al

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Gianlu96 scrive:

Ricordo a tutti, che i costi di R&S di una vettura elettrica sono piuttosto bassi, dato che gran parte dello sviluppo e della progettazione, oltre che produzione, è affidato in Outsourcing.

 

Non sono d'accordo. Secondo me la realta e il esatto contrario, le batterie e sopratutto il cuore di una macchina elettrica, la software e la centralina integrata, sono molto complesso e costoso da sviluppare come si vede con i esempi Tesla e VW. Certo, la piattaforma, il assetto, il motore elettrico, tutto questo si puo comprare perche non e piu importante. Il know del auto elettrica sara la software e la abilita della software per un managment delle batterie massimo intelligente. E sviluppare software funzionante in ogni caso, senza errori con algoritmi redundanti per la sicurezza costa cifre enorme e nessuno fa in outsourcing, perche questa software fa una macchina di successo o anche no.

Inviato
2 ore fa, GP74 scrive:

Se, come pare, le restrizioni andranno avanti fino al 31 luglio si più tranquillamente pensare che tutto il settore auto vada a farsi benedire tutto il 2020.

Il 31 luglio è il giorno in cui scade lo stato di emergenza, che dura 6 mesi. Nulla vieta di interrompere le misure attuali prima di quella data, sperando sia possibile.

 

https://www.corriere.it/politica/20_marzo_24/coronavirus-ecco-perche-adesso-si-parla-tanto-data-31-luglio-f96d5b64-6dd4-11ea-9b88-27b94f5268fe.shtml

 

1 ora fa, VuOtto scrive:

speriamo lo faccia anche il nostro...anche se ne dubito. Spero di sbagliarmi.

Capisco lo sconforto, pure mio padre ha il negozio chiuso in questo periodo e chissà quando riapriremo, ma perchè dobbiamo avvilirci prima del tempo? Va bene che tante cose non funzionano qui da noi, ma siamo comunque il secondo paese manifatturiero d'Europa e una delle prime 7 economie mondiali, inoltre mi pare che gli eventi di questi giorni abbiano mostrato che anche fuori non è tutto oro quello che luccica, possiamo aspettare almeno di vedere quali misure adottano prima di criticare? Questo disfattismo non vedo a cosa porti in questo momento.

Inviato
14 ore fa, GL91 scrive:

Il 31 luglio è il giorno in cui scade lo stato di emergenza, che dura 6 mesi. Nulla vieta di interrompere le misure attuali prima di quella data, sperando sia possibile.

 

https://www.corriere.it/politica/20_marzo_24/coronavirus-ecco-perche-adesso-si-parla-tanto-data-31-luglio-f96d5b64-6dd4-11ea-9b88-27b94f5268fe.shtml

 

Capisco lo sconforto, pure mio padre ha il negozio chiuso in questo periodo e chissà quando riapriremo, ma perchè dobbiamo avvilirci prima del tempo? Va bene che tante cose non funzionano qui da noi, ma siamo comunque il secondo paese manifatturiero d'Europa e una delle prime 7 economie mondiali, inoltre mi pare che gli eventi di questi giorni abbiano mostrato che anche fuori non è tutto oro quello che luccica, possiamo aspettare almeno di vedere quali misure adottano prima di criticare? Questo disfattismo non vedo a cosa porti in questo momento.

 

Assolutamente d'accordo con te. Ma, dati i precedenti che sono sempre state solo promesse mai mantenute, temo che anche questa volta il copione sia lo stesso per noi imprenditori. Spero davvero che mi mettano in condizione di salvare tutti i 52 posti di lavoro che ho in azienda (oltre a quelli di famiglia). Per arrivare qui ci sono voluti anni di sacrifici, hai detto la parola giusta, è sconfortante dopo tanto lavoro ritrovarsi tutti quanti in queste condizioni. Davvero, come sempre, ci rimboccheremo le maniche e sono certo che ne usciremo tutti.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Il mio modesto parere è che questa sia l'ultima chiamata per l'Europa.

Stavolta la ripartenza DEVE essere a carico dell'Europa, in parole povere soldi a pioggia per tutti gli stati membri.

Non con aumento del Déficit, ma proprio DARE a fondo perduto tutti i capital necessati a far si che questa sia stata una parentesi.

INIETTARE, proprio come fecero con le banche.

 

Altrimenti l'Europa è Game Over.

Inviato

In Francia nella prima metà di marzo (ancor prima del confinamente) le vendite sono in calo del 33%...

Inviato

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

La vedo dura per FCA in questo momento, Italia e USA sono i paesi dove la crisi e la più forte... c’è il rischio che ne esce con le osse rotte...

 

C’è da vedere sopratutto negli USA dove si prefigura una strage.

Inviato

Si ma FCA e molto radicata nei 2 paesi dove ci sono le conseguenze peggiori... vedremo... menomale che hanno soldi in cassa ed in più, Exor ha in tasca 15Mld freschi... secondo me, FCA sarà uno dei gruppi se non il gruppo che avrà le maggior perdite con la crisi del Covid...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.