Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sono appena stato in concessionario con mia sorella ed è uscita con il contratto. Gold quasi full (praticamente mancano solo i vetri oscurati e il tetto apribile), colore rosso pastello. Consegna prospettata per novembre circa. Stasera non sapevano a chi dare il resto per le tre piccole ibride, mi immagino cosa potrà succedere nel weekend.

Di che scontistica si parla sulla ibridypsilon?
Nonostante sia contrario potrebbe essere la prossima auto della mia compagna.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 202
  • Visite 58.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il logo hybrid mi ricorda le targhette dell'epoca delta, prisma, ecc...

  • Non condivido. Mia madre ha avuto una Mya e sinceramente non riesco a trovare difetti alle finiture dell'auto, in relazione al suo segmento e prezzo ovviamente. Non scricchiolava per niente ed è vero

  • Ma prendete le auto per andarci a sbattere? Concordo che la sicurezza è importante, ma mica stiamo parlando di una Ford Pinto. Fino a 5 anni fa ci giravamo tutti su auto del genere, tanti girano

Immagini Pubblicate

Inviato
On 15/7/2020 at 15:54, Gianlu96 scrive:

Comunque, a quanto pare hanno deciso di aggiornare Ypsilon con: 

 

- Nuovo design di paraurti

- Nuovi allestimenti/colroazioni

- ADAS

- Infotainment, strumentazione

 

La fonte (Passione Auto Italiane) non so quanto possa essere attendibile però.

Purtroppo non riescono a sistemare i difetti base di questa auto(al netto dell'estetica)

L'ho avuta come auto a noleggio per dieci giorni e purtroppo ho più critiche che lodi(tralasciando il motore che era il vecchio 1,2):

-assetto troppo morbido, l'auto rolla tanto nelle curve fatte a bassa velocità  e  l'assorbimento delle buche non è buono.

-posto guida adatto solo alle persone piccole, io son alto 185cm e dovevo tenere le gambe molto piegate per tenere correttamente il volante(non regolabile in profondità), il sedile proprio non scende,non è per nulla ergonomico e alla lunga stanca

-il volante (nonostante sia buono come precione ) è decentrato sulla sinistra e la pedaliera è decentrata sulla destra, scomodissimo

-devioluci troppo lontani dal volante

-sedile nella zona schienale troppo piatto e nelle curve bisogna tenersi per non muoversi, il sedile dietro troppo corto come seduta

Avevo la Ypsilon 2 ed era molto più curata nelle finiture(non aveva l'orribile piano black di questa), il volante era regolabile e l'assetto era migliore, quindi questa Ypsilon 3 mi ha deluso tantissimo

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
On 29/8/2020 at 05:34, leon82 scrive:

Di che scontistica si parla sulla ibridypsilon?
Nonostante sia contrario potrebbe essere la prossima auto della mia compagna.

Considera che ha deciso di prendere il finanziamento minimo (7000 euro) nonostante non servisse, per avere lo sconto ulteriore e l'assicurazione furto-incendio a valore pieno per 4 anni. Il prezzo finale, tra contributo statale, contributo del concessionario, sconto del 6% e vantaggio per il finanziamento, è stato di 11700 euro. In totale, oltre ai 4700 euro di anticipo, ci vogliono 48 rate da 210 euro.

Modificato da jameson

Inviato
5 ore fa, ciraw scrive:

Avevo la Ypsilon 2 ed era molto più curata nelle finiture(non aveva l'orribile piano black di questa), il volante era regolabile e l'assetto era migliore, quindi questa Ypsilon 3 mi ha deluso tantissimo

 

La Ypsilon 2 era su base Punto, quest'ultima su base Panda, non mi meraviglio affatto.

 

La Y deve essere valutata per il ruolo che effettivamente va a ricoprire. Ovvero una segmento A con "ambizioni" da B. Le criticità emergono, non a caso, in contesti non consoni a lei: lunghi viaggi e tante ore alla guida. 

 

Ma la destinazione d'uso è chiaramente femminile, cittadina e chi la compra non è un esperto/appassionato di vetture.

 

Giudicarla con i canoni attuali delle moderne seg. B (vedi Clio, Polo) non è propriamente corretto, anche perché ormai i prezzi delle nuove arrivate sono decisamente più elevati della Ypsilon, che viene venduta ormai a prezzi concorrenziali e al pari di una seg.A quale Hyundai i10/Kia Picanto e la sua sorellina Panda. 

 

 

Discorso cambia se la si va ad ordinare, ma questo vale per tutta la galassia di FCA. Ma con tutte le auto in stock (ed i relativi sconti)presso i dealer, difficilmente mi verrebbe di ordinare una Ypsilon su misura.... 

 

 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
12 minuti fa, Gianlu96 scrive:

Discorso cambia se la si va ad ordinare, ma questo vale per tutto l'Automotive.

 

 

Fixed. :si:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
17 ore fa, Gianlu96 scrive:

 

La Ypsilon 2 era su base Punto, quest'ultima su base Panda, non mi meraviglio affatto.

 

 

 

Non vorrei sbagliarmi, ma se non ricordo male la mitica Y10 nasceva sul pianale della Panda I

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
1 ora fa, Puntor89 scrive:

 

Non vorrei sbagliarmi, ma se non ricordo male la mitica Y10 nasceva sul pianale della Panda I

Se non erro solo la 4X4 aveva il ponte omega della Panda 4x4, il resto era tutto diverso

Inviato
1 hour ago, stev66 said:

Autobianchi ( non Lancia 😁 ) Y10 nasceva sul pianale Panda restyling, cioè quello adattato ai Fire e col ponte ad Omega posteriore.

Con particolarità tipo la barra antirollio presente solo su y10

 

esatto

Inviato
5 ore fa, stev66 scrive:

Autobianchi ( non Lancia 😁 ) Y10 nasceva sul pianale Panda restyling, cioè quello adattato ai Fire e col ponte ad Omega posteriore.

Con particolarità tipo la barra antirollio presente solo su y10

 

2WD

Maybach: 1.6 Front Wheel Drive (2)

 

4WD

Y10Club-1-4WD

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.