Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, itr83 scrive:

la soluzione è una regola restrittiva: ad es. quella di poter fare attività fisica solo entro 200m da casa perchè se il tuo scopo è fare attività fisica è sufficiente mentre se il tuo scopo è cazzeggiare in giro ti rompi le palle a fare poco più del giro dell'isolato e lasci perdere.

 

Beh, insomma. Io ad esempio abito sul tratto urbano di una statale che attraversa il centro urbano.

Tra auto e pedoni correre girando l'isolato in 200 m in linea d'aria sarebbe un po' difficile, se non dopo le 19.

 

Per dire, a 700 m ho 4 km di litoranea/lungomare/porto a disposizione. Di fatto si creerebbe assembramento solo a volerlo proprio ad ogni costo...

 

Io capisco bene e condivido le misure restrittive, peraltro rispettate con attenzione, ma a breve se non si inizia ad allentare un pochino, anche solo concedendo una corsetta/passeggiata con figli, diventerà sempre più difficile far rispettare il lockdown totale.

 

Anche perché qui in Campania le temperature iniziano a salire.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato

Io sono fuori paese,a 900 metri dal percorso sterrato ciclopedonale sull argine del fiume dove raramente incontravo anima viva ogni volta dal balcone lo vedo e mi chiama,sto resistendo dal 16 marzo

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Io mi sto dando a starlare i mobili antichi buco per buco con la siringa e antitarlo ed è una settimana che non esco. Ma col caldo chi non ha il clima in casa dubito che ci rimarrà...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Considerato l'ampio tempo a disposizione mi sono messo anch'io a scrutare i dati del contagio sotto diverse angolazioni.

L'Italia - fatte le dovute proporzioni con altri paesi che hanno numeri consistenti di contagi e storicità accumulata del virus - ha un quantitativo di "recovered" del tutto anomalo. 

In questo momento la Spagna ha 10.000 casi totali in più dell'Italia (152.000 contro 143.000) ma un numero di casi attivi (non guariti o deceduti) nettamente inferiore (85.000 contro 96.000). La differenza sta nel numero dei guariti che in Spagna ammontano a 52.000 e in Italia a 28.000. 

La Germania ha un numero di contagiati totale inferiore di quasi 30.000 persone rispetto all'Italia, ma un numero di "guariti" pari a 46.000 (18.000 in più dell'Italia)

L'Iran vanta 32.000 guariti su un totale di 66.000 casi (meno della metà dei nostri)

Questi paesi hanno iniziato a subire l'ondata del virus dopo di noi e questo spiega ancora meno perchè abbiamo così pochi guariti.

Cercando in rete ho trovato che circa una settimana fa la Spagna aveva 58.000 ricoverati in ospedale (su un totale di 122.000 casi corrispondenti a quella data). In Italia nello stesso periodo avevamo "solo" 29.000 ricoverati con sintomi. 

La fetta più consistente degli contagi italiani è da ricercarsi nei casi di isolamento domiciliare. Numero che nelle statistiche non decresce mai. Ma il virus dovrebbe avere un tempo di manifestazione definito, dopo di che la persona o peggiora e passa in ospedale o tra i deceduti oppure nei fatti "guarisce". Ma chi le registra quelle persone guarite? Direi nessuno. Penso che gli unici che vengono registrati come guariti siano i pazienti ricoverati in ospedale.

Inviato
29 minuti fa, Will scrive:

La fetta più consistente degli contagi italiani è da ricercarsi nei casi di isolamento domiciliare. Numero che nelle statistiche non decresce mai. Ma il virus dovrebbe avere un tempo di manifestazione definito, dopo di che la persona o peggiora e passa in ospedale o tra i deceduti oppure nei fatti "guarisce". Ma chi le registra quelle persone guarite? Direi nessuno. Penso che gli unici che vengono registrati come guariti siano i pazienti ricoverati in ospedale.

 

Sono pochissimi quelli che possono godere del doppio tampone negativo, di solito capita a chi esce dalle strutture sanitarie dopo problemi seri.

 

Tutti gli altri si negativizzano senza conteggiarli, quindi il numero dei guariti non è molto affidabile, probabilmente alla pari con quello dei contagi effettivi.

Inviato
16 minuti fa, tonyx scrive:

Negli ultimi due giorni però in Italia sono cresciuti i nuovi casi giornalieri, ok che prima erano molto sottostimati ma nel frattempo avrebbero dovuto esserci molte ma molte meno occasioni di infettarsi.

 

Ci sono due fattori da considerare per questo però

 

1- il numero dei tamponi sta crescendo. Al 26 marzo se ne erano fatti 36615.

tra ieri e oggi ne hanno esaminati 46244, quindi un 30% in più

 

2- sta cambiando il mix dei positivi. Sempre il 26 marzo il 40% richiedeva ospedalizzazione e un ulteriore 5,8% la terapia intensiva.

Oggi 2 positivi su 3 sono in isolamento domiciliare. I ricoverati sono meno del 30% e in terapia intensiva il 3,7%

 

Può essere che in questa fase si stia andando finalmente a intercettare anche i poco sintomatici o gli asintomatici.

 

Sui dati reali di quanti siano stati contagiati, mi sa che si dovranno aspettare gli esami sierologici affidabili.

 

edit: dati ricavati dai bollettini della protezione civile pubblicati giornalmente sul corriere.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.