Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Purtroppo una parte del mio lavoro prevede necessariamente delle ore in sede, diversamente non sarebbe praticabile.

 

Tuttavia prevedo che il lavoro calerà nei prossimi giorni, poiché i clienti stanno realizzando quanto si stia rischiando nel muoversi per niente, all'interno della provincia di Trevisohttps://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/comunicati-stampa/direttiva-prefetti-lattuazione-dei-controlli-nelle-aree-contenimento-rafforzato

Lo si può fare solamente per esigenze serie e comprovate (es. lavoro, rifornirsi di cibo, ecc), ed a patto di non essere quarantenati per il virus, o per sintomi sospetti (ed in ogni caso con febbre oltre i 37.5).

[Aggiornamento - Dal 10 marzo 2020, le tali disposizioni valgono per tutta l'Italia, verificare sul sito del Ministero dell'Interno: https://www.interno.gov.it/it/notizie/area-contenimento-rafforzato-estesa-tutta-italia-lemergenza-coronavirus]

 

Le attività "ludiche", sportive, o non strettamente necessarie, sono chiuse. I bar limitati fino alle 18:00, giusto il tempo per "fornire servizio" a chi deve spostarsi per necessità, a patto di rispettare regole igieniche, distanza tra clienti, ed impedire assembramenti. Non mi è chiarissimo il discorso ristoranti, ma personalmente eviterò, per recuperare alla grande in futuro.

Ah, i supermercati chiudono al sabato ed alla domenica, ma domenica mattina (prima dell'entrata in vigore definitiva) ho ricevuto foto che testimoniavano il "delirio bis", con centinaia di metri di file di carrelli, e prossimità da infezione assicurata... :disp:

 

La cosa che mi rattrista di più, sarà non poter vedere la mia ragazza, che abitando fuori provincia. Questo mi pesa veramente parecchio, perché in questi momenti vorresti poter trascorrere del tempo con gli affetti più stretti. Perciò, mi sento particolarmente vicino a chi è in situazioni ancora più difficili, magari lontano da genitori e familiari.

 

Comunque, in questo momento la cosa più importante è restare in salute e rallentare la diffusione del virus in oggetto (e anche di altri guai), per non sovraccaricare il sistema sanitario.

 

Personalmente, approfitterò del periodo per riposare di più e dedicarmi a qualche hobby domestico, cercando di rallentare un po' i ritmi. Male non farà ?

 

Probabilmente nel weekend vi romperò di più i maroni qui su Autopareri :D 
Spero il forum diventi una valida occasione di raggruppamento virtuale, ecco magari evitiamo di far baruffa in questo periodo  ;-) 

 

Ovviamente, un grazie enorme va a chi opera sul campo, cercando di curare più persone possibili. La cosa ha dell'eroico, soprattutto in questa occasione.

 

 

43 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Ragazzi, sto notando come qui ed altrove (gruppi Whatsapp e Facebook, ad esempio... Roba meno seria insomma...?), si stiano toccando alcuni temi importanti (es. cosa si possa fare e cosa no), in una maniera un po' delicata.

 

Premesso che è giusto ed importante discuterne e che la discussione è qui anche per questo, v'invito a fare sempre attenzione circa la provenienza delle informazioni su cui ci stiamo basando.

 

Ad esempio, il messaggio riportato dall'amico dell'amico, il quale magari ha anche un ruolo rilevante ed affine al tema (medico, farmacista, poliziotto, ecc.), potrebbe giungerci distorto dall'effetto "telefono senza fili", oppure non essere aggiornato alle ultime disposizioni, talvolta anche errato, perché falso e diffuso in malafede da un Pinco Pallino qualsiasi.

 

Quindi vi chiedo di un po' di attenzione:

- fare lo sforzo di ragionare per capire se ciò che state per diffondere sia effettivamente utile;

- se lo è, di riportare una fonte verificabile, possibilmente istituzionale, o accreditata.  

 

Solo in questo modo, avremo modo di trarre le giuste considerazioni e fare dei ragionamenti - magari anche interpretativi - ma quantomeno basati su qualcosa di concreto. L'utilità del fare ciò, si può banalmente incontrare quando ad esempio occorre verificare data ed ora di pubblicazione, per capire così se una disposizione sia ancora valida o meno. 

 

Molti di voi lo stanno facendo e me ne complimento ;) 

 

 

IMPORTANTE: V'invito inoltre a cazziare brutalmente (fuori da Autopareri intendo, che qui tanto banniamo noi :D ) coloro che diffondono informazioni allarmistiche o complottiste: è una situazione seria, semplicemente non deve esistere il tempo per pensarci alle cialtronaggini, non c'è bisogno di creare panico gratuito, stati d'ansia, od altre cose negative.


La situazione è quella che vediamo tutti, è seria, ma ma è sostenuta da provvedimenti che hanno una loro funzione. Se impariamo ad affrontarla tutti correttamente, ne usciremo presto e potremmo nuovamente rimboccarci le maniche. Invece creare ulteriore disagio, per manie di protagonismo, passione per il brivido, o altre perversioni, non è una cosa assolutamente gradita in questo momento ;)  

 

 

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato
3 minuti fa, Damynavy scrive:

 

Ecco, questi sono gli esempi da non seguire ;) 

 

Per il resto, almeno tra di noi cerchiamo di rispettare le regoli, consci del fatto che queste rinunce hanno una funzione importante. 

 

E magari teniamoci compagnia con un po' di cazzate virtuali.

Inviato

Io da fare l’autista NCC ( foto in auto ) sono  “ finito “ a rifare Le fughe dei terrazzi e trasporto legna campagna/campagna/paese, evitando il più possibile il contatto umano, se non nei casi limite. Mi son dovuto reinventare al volo, altrimenti il rischio di finire in mezzo ad una strada sarebbe stato più concreto che mai. 

A743A675-A9BB-4922-987A-FFF894AADCA5.jpeg

0873F911-4206-4C28-BEB1-2DDE2DFFE9C3.jpeg

Modificato da AngeloUPugliis
Il correttore automatico ha fatto cilecca.

Inviato
  • Autore

Mia moglie è appena tornata dal lavoro.

 

Sospesi tutti gli interventi programmati (è "chirurga"), per non intasare la rianimazione. Mah...

Inviato

Grazie per questo thread innanzitutto.

Leggere come ci si sta adattando, e leggere 7 pagine di commenti intelligenti è letteralmente da record, in questi ultimi giorni, e mi lascia credere un po' più nel prossimo.

 

 

Lavorativamente, purtroppo, son fermo totalmente da una decina di giorni (lavorando con gruppi e associazioni è inevitabile)

Sebbene la situazione in Campania stia diventando preoccupante solo da una settimana (e temo critica, nei prox giorni dato l'esodo pre zona rossa) ho ridotto le uscite dedicandomi solo alla palestra a ora di pranzo (da oggi chiusa, previsti allenamenti solo sul lungomare...) alla spesa necessaria e a qualche cena fuori, che dallo scorso weekend ho eliminato del tutto.

 

I miei sono a 20 km ed evito di far loro visita, dato alcuni incontri con persone che potrebbero essere portatori di virus (tra contatti di amici di amici rientrati dal nord e gente che non applica precauzioni.

 

Poi c'è il capitolo Chiara. Dovrebbe partire tra una settimana per 6 mesi a New York. Letteralmente siamo assaliti da un milione di dubbi. E' pure immunodepressa.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, Beckervdo scrive:

Quindi possiamo creare una sezione porno di AP?

 

Ma per le attività onanistiche non ci sono già i topic Alfa?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.