Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Da BMW a Volvo V60 Polestar Engineered!

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dopo 4 anni di felice guida di una BMW 420d Gran Coupé per la nuova auto aziendale sono passato a Volvo, cosicché da poche settimane guido una fiammante Volvo V60 T8 Polestar Engineered. Devo ammettere che Volvo non è la prima marca che mi è passata per la mente, ma l'impossibilità di passare a un 6 cilindri diesel per motivi di policy aziendale (altrimenti probabilmente la scelta sarebbe stata una 330d o 530d Touring) e invece una favorevole disponibilità verso l'ibrido mi hanno fatto propendere per l'ordine della Volvo. 

La versione Polestar Engineered ha già un'ottima dotazione di serie, da me integrata con il pacchetto Intellisafe di guida assistita, cerchi da 20, pacchetto Vision con fari matrix led e cristalli laminati. 

Qualche prima impressione sull'auto, poi mano a mano che la guiderò sarò in grado di integrare la mia valutazione

 

Volvo è "premium"?

A mio parere sì, quanto lo è BMW, Audi, Mercedes. Lo si nota da tanti particolari, a partire da come sono fatti catalogo e configuratore, per arrivare ai materiali e alla solidità con cui l'auto è costruita. Solo alcune plastiche nei luoghi meno in vista non sono per me allo stesso livello delle tedesche. Preciso che la valutazione vale per l'allestimento R-Design o Polestar, le business base non mi hanno fatto una buona impressione

 

La V60 Polestar è un'auto sportiva?

Questa è forse il punto più dibattuto di tutti. Leggendo le prove delle riviste, anche quelle Inglesi, ci si fa l'idea che la BMW Serie 5 sia un perfetto mix di dinamicità e comfort, mentre la Volvo T8 Polestar, paragonata direttamente a auto come M4 competition o Mercedes C63 AMG, faccia una magra figura. Considerazioni che secondo me possono portare a delle conclusioni non corrette.

Negli ultimi 3 anni ho guidato un po' tutte le versioni della Serie 5, anche in pista, e pur riconoscendone il livello qualitativo e il comfort non mi è mai apparsa un'auto veramente sportiva da guidare, da nessun punto di vista. La 420d è molto meno filtrata e confortevole ma decisamente più assettata e dinamica. La Volvo per quello che ho capito finora è decisamente più sportiva della Serie 5 e anche più focalizzata delle 420d, specie nel misto medio veloce dove la stabilità e il controllo dei movimenti di cassa è eccellente, così come la precisione e il livello di tenuta. Sullo stretto affrontato con il coltello tra i denti si sente in po' più il peso, ma vi dirò meglio quando avrò avuto modo di provarla meglio. In sintesi non so se è una sportiva pura, ma dà sicuramente l’idea di essere un’ottima granturismo

 

E le prestazioni?

Molto molto buone, ti dà l'idea di essere seduto su un mezzo molto veloce.  Anche il sound, seppur sommesso, non è malaccio. L’erogazione motore (o meglio motori, visto che in tutto sono 3) poi è eccezionale. 

I consumi, ricaricando 1 o 2 volte per ogni pieno alla colonnina, sono altini. Sono al momento sugli 11Km litro, per dare un'idea con la 420d facevo i 16. L'auto ha oggi solo 1.900km, quindi spero che con il rodaggio migliorino...

 

Comfort?

L'assetto per essere così fermo incassa bene, i sedili sono eccezionali e la silenziosità è a livello delle berline di segmento E: in particolare il motore è molto silenzioso, tant'è che anche un 530d diventa rumoroso in accelerazione una volta che ci si abitua al benzina+elettrico

 

 

IMG_3680.jpg

Modificato da Falco

  • Risposte 29
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sì certo sono segmenti diversi, ma per me era nella lista aziendale assieme al 520d Touring quindi risultavano entrambe sceglibili. Il fatto che poi, per esempio, riesca a essere silenziosa come e più

  • RAPPORTO FINE UTILIZZO!   Causa cambio di lavoro la mia bella Volvo è rimasta alla vecchia azienda. Devo dire che un po’ mi dispiace, globalmente è probabilmente la migliore auto che abbia avu

  • Io vorrei vedere altre foto del mezzo

Immagini Pubblicate

Inviato

Beh una media di 11 km/l con un 2.0 litri turbo+volumetrico che si porta dietro 2 tonnellate e ha comunque 320 CV non è male.

La T8 Polestar Engineered è un qualcosa di molto particolare. È una scelta molto fuori dal coro e quasi irrazionale se vogliamo. I freni by Brembo dovrebbero esser un fiore all'occhiello.

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Gran bella scelta, complimenti. L'auto mi incuriosisce molto, le recensioni che ho letto sono tutte abbastanza positive, e concordano con la descrizione di una GT più che di una sportiva, per fare un esempio questa è più una rivale delle BMW M Performance che delle M, a mio avviso. Tienici informati se puoi :thumbup:

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Beckervdo scrive:

Beh una media di 11 km/l con un 2.0 litri turbo+volumetrico che si porta dietro 2 tonnellate e ha comunque 320 CV non è male.

La T8 Polestar Engineered è un qualcosa di molto particolare. È una scelta molto fuori dal coro e quasi irrazionale se vogliamo. I freni by Brembo dovrebbero esser un fiore all'occhiello.

I freni sono molto potenti e anche discretamente modulabili considerando la frenata rigenerativa. Sono solo un po' "ruvidi" quando si preme forte, in Volvo mi dicono che è una caratteristica dei dischi anteriori baffati

Inviato
1 ora fa, Falco scrive:

I freni sono molto potenti e anche discretamente modulabili considerando la frenata rigenerativa. Sono solo un po' "ruvidi" quando si preme forte, in Volvo mi dicono che è una caratteristica dei dischi anteriori baffati

Vero, anche perché hanno una mescola di pattini freno più efficiente quando sono effettuate frenate a caldo, piuttosto che a freddo.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 ora fa, GP74 scrive:

Il problema di queste macchine è che quando le rivendi o riprendi una Volvo altrimenti fanno fatica anche solo a ritirartela mentre con le tedesche qualcuno disposto si trova sempre.

Falso mito.

La mia V70 D5 del 2004 con 204 mila km l'ho venduta a 4000 Euro 9 anni fa.

La mia attuale 530d Touring Futura del 2006 con 228 mila km, non riuscirei a venderla ad un valore dissimile.

 

Quando 9 anni fa volevo vedere una per una 530d, il delta di prezzo - SUL RITIRO - era di 1200 Euro in più a favore della BMW.

Quindi avrei venduto la 530d a 5200 al posto dei 4000 per la V70.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

2011-2004 => 7 anni
2020-2006 => 14 anni

Ovvio che non la vendi a 4000€, ha anche il doppio degli anni

Inviato

Bellissimo acquisto! come ti trovi con i famosi sedili volvo?

metti qualche foto degli interni se puoi

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.