Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che smartphone acquistare?

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, flower scrive:

Quale casa vende un prodotto senza un optional da, almeno 300€ e poi permette il retrofit, magari, anche a costo zero? 

Eh, quale casa ti fa uscire una segmento C da 25-30000 euro nuovo modello e non ti mette il detto accessorio che è standard già da tempo sulla sua scatoletta ci segmento A? :-) 

  • Risposte 85
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In breve, se c'è la scritta "venduto da Amazon", per 2 anni è Amazon responsabile della garanzia (europea) e pare che siano del tutto impeccabili e prontissimi. In caso di problemi credo che anche le

  • Mi sembra un'esagerazione. Più che altro è vero solo per roba davvero economica, e con incuria.   Io di mia indole scavo molto prima di fare un acquisto, per cui di solito azzecco dei buoni

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Se non gli è ancora arrivato, non penso lo farà più. Samsung di solito è veloce con gli aggiornamenti e le patch.   [edit] Ho fatto una ricerca veloce e gli unici J5 del 2015 con A

Inviato
Adesso, Maxwell61 scrive:

Eh, quale casa ti fa uscire una segmento C da 25-30000 euro nuovo modello e non ti mette il detto accessorio che è standard già da tempo sulla sua scatoletta ci segmento A? :-) 

veramente anche 40.000 euro se consideri il rav 2019... il navigatore una baracca da 1000 euro senza carplay e nessun retrofit per chi l'ha comperato l'anno scorso...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
28 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Eh, quale casa ti fa uscire una segmento C da 25-30000 euro nuovo modello e non ti mette il detto accessorio che è standard già da tempo sulla sua scatoletta ci segmento A? :-) 

 

... la scatoletta è fatta in collaborazione con PSA... quindi monta il suo infotainment, con, appunto, ACP e AA.

Toyota avrebbe non voluto piegarsi ai voleri di Google e Apple, ma, tant'è... oramai se non hai queste cazzatine, ma un multilink con i fiocchi... nessuno se ne accorge. 

Poi c'è BMW... che AA non lo dispone nemmeno... sulla Serie 1 ha il ponte torcente della Focus... ma li va bene. 

26 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

veramente anche 40.000 euro se consideri il rav 2019... il navigatore una baracca da 1000 euro senza carplay e nessun retrofit per chi l'ha comperato l'anno scorso...

 

... quando comperai la Corolla ero ben conscio che non ci fosse il connect pack... e chi ha preso il Rav, come me... quindi il fatto che permettano di fare degli aggiornamenti, per quel che mi riguarda e, sopratutto, conoscendo Toyota italia... e da leccarsi le dita. 

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
28 minuti fa, flower scrive:

 

 

 

... quando comperai la Corolla ero ben conscio che non ci fosse il connect pack... e chi ha preso il Rav, come me... quindi il fatto che permettano di fare degli aggiornamenti, per quel che mi riguarda e, sopratutto, conoscendo Toyota italia... e da leccarsi le dita. 

 

intanto a un mio vicino che ha comperato un chr da un anno ha dovuto rimorchiare la macchina e gli hanno cambiato un paio di batterie... per ora della Toyota funziona bene il marketing...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
9 ore fa, tonyx scrive:

dilettante, il mio huawei y300 una volta è rimasto acceso UN MESE, praticamente non lo usavo, aveva una rom custom ultra snellita e praticamente nessun processo in background

Beh io però l'ho usato :D

Dura praticamente il doppio dell's7. 

E non ho messo risparmio energetico 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Quando leggo certe cose mi sembra di tornare a 10 anni fa: smartphone Android che in principio va benone, dopo 6 mesi inizia a laggare e dopo 2 anni (massimo 2 e mezzo) è da buttare. Usandolo per 4 cazzate (telefonate, internet e social), mica facendo chissà che...e via altri 250/300 euro.

Poi, nonostante fossi MOLTO restìo, ho abbandonato Android.

Al quarto anno non ho ancora visto un lag, pazienza se non posso cambiare il font dei caratteri.

Anche il Windows phone di mia mamma non ha mai visto lag in 7 anni, l’ha cambiato solo perché il nuovo aggiornamento di whatsapp non avrebbe più funzionato sul suo vecchio lumia 620. Ed è costato 130 euro, non era un’astronave.

 

Non so cosa diavolo ci sia in quel maledetto Android da esser così lento...

Inviato

domanda idiota:

 

se un telefono che costa 250 euro vi dura 4 anni, sono 12 mesi x 4 anni= 48 mesi. sono 5 euro al mese scarsi di consumo del telefono + 8 euro di traffico. telefonico con Iliad ovvero il telefono vi costa 13 euro al mese con chiamate illimitate, 50gb di internet, sms illimitati ecc ecc...

 

Nel 1999 con la morosa spendevo più di 26 mila lire al mese solo di sms col 3210 senza telefonate né altro e il 3210 lo pagai 460.000 lire e non aveva nemmeno la vibrazione..

 

Ora, visto che vi ho sviscerato che con 13 euro al mese potete fare tutto, di cui meno di 5 euro sono l'ammortamento mensile del device, potete capire che se mettete da parte 5 euro al mese ogni 4 anni un telefono potete anche sostituirlo...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
7 ore fa, Uomo dell'Ovest scrive:

Quando leggo certe cose mi sembra di tornare a 10 anni fa: smartphone Android che in principio va benone, dopo 6 mesi inizia a laggare e dopo 2 anni (massimo 2 e mezzo) è da buttare. Usandolo per 4 cazzate (telefonate, internet e social), mica facendo chissà che...e via altri 250/300 euro.

Poi, nonostante fossi MOLTO restìo, ho abbandonato Android.

Al quarto anno non ho ancora visto un lag, pazienza se non posso cambiare il font dei caratteri.

Anche il Windows phone di mia mamma non ha mai visto lag in 7 anni, l’ha cambiato solo perché il nuovo aggiornamento di whatsapp non avrebbe più funzionato sul suo vecchio lumia 620. Ed è costato 130 euro, non era un’astronave.

 

Non so cosa diavolo ci sia in quel maledetto Android da esser così lento...

Spetta. Il mio lato software andava benissimo. S7

Ed era ancora una bomba

Però si è fritta la scheda interna 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
8 ore fa, Uomo dell'Ovest scrive:

Non so cosa diavolo ci sia in quel maledetto Android da esser così lento...

 

Io ho notato 2 cose:

  • le applicazioni lasciano molto "sporco" in giro, intasando facilmente la memoria
     
  • le applicazioni nel tempo diventano via via più pesanti, pur facendo più o meno le stesse cose

 

Comunque, tenendo pulito il telefono, un po' si risolve: quello di mia madre ha quasi 5 anni e va ancora bene.  Però capisco anche sia una rottura di balle arrivare a mettersi a fare "manutenzione" periodica, per rimediare a minchiate che un software potrebbe risolvere da solo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.