Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ecco la prima auto elettrica della Dyson che sarebbe dovuta essere su strada nel 2021 ma il cui progetto è stato cancellato nell'Ottobre del 2019.

 

Concorrente della Tesla Model X la Dyson "N526" (nome del progetto) avrebbe avuto 7 posti e una lunghezza di circa 5 metri, larga 2m e alta 1.7m per un peso di 2.6 tonnellate, struttura in alluminio.

 

Dati tecnici: doppio motore da 200 kW, 536cv, da 0 a 100km/h in 4,8 secondi e 200km/h di velocità massima per 965km di autonomia dichiarata da Sir Dyson.

 

Particolarità degli interni, oltre a degli innovativi sedili ortopedici molto sottili, la totale assenza di un quadro strumenti e di un tablet sostituiti da head-up display olografico.

 

Prezzo stimato: 150.000 sterline 

 

https://www.carscoops.com/2020/05/dysons-first-electric-car-looks-like/

_methode_sundaytimes_prod_web_bin_144d9262-8ec0-11ea-9c50-5254352bc924.jpg

Interni-sedili-Dyson.jpg

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 36
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

    Le targhe sono di una Ford bianca dell'96 con un motore da 9999 cc, non tassata dal 2005. ?

  • peccato. speriamo però che almeno la sportiva col motore digitale ciclonico la faccia:  

  • Pazzesco, chi l'avrebbe mai detto che costruire auto sarebbe stato costoso? Signori, abbiamo L'ORACOLO   PS. 2.6 tonnellate a vuoto

Immagini Pubblicate

Inviato

E comunque guardandola bene, sembra una Fiat centoventi pompata, si somigliano nelle linee della fiancata 

 

 

448e7742b1d2bb1c20ffa1fd008a0a6a.jpg

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
15 minuti fa, crisho scrive:

E comunque guardandola bene, sembra una Fiat centoventi pompata, si somigliano nelle linee della fiancata 

 

 

448e7742b1d2bb1c20ffa1fd008a0a6a.jpg

 

Più che altro la citazione alla lavorazione dei passaruota mentre la parte superiore è un po' Evoque.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
2 ore fa, j scrive:

Ecco la prima auto elettrica della Dyson che sarebbe dovuta essere su strada nel 2021 ma il cui progetto è stato cancellato nell'Ottobre del 2019.

 

Progetto cancellato perché per trarne profitto, avrebbero dovuto venderla a prezzi troppo alti rispetto alla concorrenza, così dichiarò "Mr Dyson".

 

Secondo lui infatti, quasi tutti i marchi vendono le elettriche in perdita, pur di contenere le emissioni medie.

Inviato
45 minuti fa, j scrive:

Ma qualcuno ha capito come fa il Signor Dyson ha dichiarare quell'autonomia, è una sparata o c'è qualcosa di reale? @Maxwell61 sai qualche notizia in più?

 

Da quello che si legge in giro sarebbe grazie a una nuova cella batteria a stato solido capace di aumentare di oltre il 50% le prestazioni delle tradizionali batterie agli ioni di litio con elettrolita liquido

 

Quanto di vero ci sia non si sa 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
2 ore fa, j scrive:

Ma qualcuno ha capito come fa il Signor Dyson ha dichiarare quell'autonomia, è una sparata o c'è qualcosa di reale? @Maxwell61 sai qualche notizia in più?

Il Signor Dyson apparteneva alla categoria "spero nello stato solido". Di cui abbiamo già parlato in altro thread sulle batterie allo stato solido. Quelle erano speranze sulla carta di una tecnologia che non c'è, e se c'è, non è industrializzabile nè a breve nè a costi accettabili.

 

A na certa, si è accorto che stava buttando soldi su una speranza per il futuro che non si decideva ad arrivare. Aveva sperato in una startup che si chiama Sakti3, poi ha capito che non se usciva e ha provato a fare da solo (con le batterie). E finalmente si è reso conto che ci vuole ancora un'eternità per vari motivi e va bene come studio da laboratorio per il futuro, ma non per il presente. Muskio lo aveva capito e detto fin dall'inizio: progressi costanti, niente rivoluzioni. E' stato più sognatore Dyson che Muskio. 

 

https://www.greencarreports.com/news/1125476_dyson-cancels-its-electric-car-refocuses-remains-toward-solid-state-batteries

 

 

 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.