Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
32 minuti fa, LucioFire scrive:

boh...continuate a dire che la gestione maserati abbia fatto schifo.

per me non è così. Potevano fare molto di più,vero...ma quello che hanno fatto per me non è stato sbagliato. I modelli attuali hanno subìto aggiornamenti ecc. Se non hanno venduto quanto sperato non è solo colpa del prodotto o gestione (stesso problema dell'alfa...e li hanno avuto pure un modlelo in meno)

 

di fatto Maserati comunque, aveva meno problemi all'epoca di Montezzemolo/Ferrari rispetto a quanto sta succedendo ora.

 

Hanno fatto Ghibli e Levante, per fortuna, ma non hanno saputo presentarle al mercato nel modo giusto. Non capisco, sinceramente cosa non abbia funzionato, poiché l'Heritage c'è, la rete di vendita e service dedicati ci sono, il posizionamento premium del marchio anche. L'unica cosa che mi viene da pensare, è la scarsissima e penosa offerta di prodotto.

 

Ferrari lancia due/tre modelli all'anno. Maserati ha lanciato due/tre modelli in dieci anni. L'errore è questo.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 660
  • Visite 143.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, VuOtto scrive:

 

di fatto Maserati comunque, aveva meno problemi all'epoca di Montezzemolo/Ferrari rispetto a quanto sta succedendo ora.

 

Hanno fatto Ghibli e Levante, per fortuna, ma non hanno saputo presentarle al mercato nel modo giusto. Non capisco, sinceramente cosa non abbia funzionato, poiché l'Heritage c'è, la rete di vendita e service dedicati ci sono, il posizionamento premium del marchio anche. L'unica cosa che mi viene da pensare, è la scarsissima e penosa offerta di prodotto.

 

Ferrari lancia due/tre modelli all'anno. Maserati ha lanciato due/tre modelli in dieci anni. L'errore è questo.

si ma han calato abbastanza velocmente senza aspettar ei 10 anni eh.

Anche sto v8 sotto a ghibli...perchè hanno aspettato 7 anni a mettercelo?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
7 minuti fa, VuOtto scrive:

 

di fatto Maserati comunque, aveva meno problemi all'epoca di Montezzemolo/Ferrari rispetto a quanto sta succedendo ora.

 

Hanno fatto Ghibli e Levante, per fortuna, ma non hanno saputo presentarle al mercato nel modo giusto. Non capisco, sinceramente cosa non abbia funzionato, poiché l'Heritage c'è, la rete di vendita e service dedicati ci sono, il posizionamento premium del marchio anche. L'unica cosa che mi viene da pensare, è la scarsissima e penosa offerta di prodotto.

 

Ferrari lancia due/tre modelli all'anno. Maserati ha lanciato due/tre modelli in dieci anni. L'errore è questo.

Ecco questo e sbagliato...

 

Hanno voluto fare una gamma premium con un marchio Luxury specialistico.

 

Bastava solo ampliare la gamma come l’hanno fatto, ma con un ambito Luxury (V8 potenti, lusso) e non premium quasi generalistico (Diesel da seg.D, V6 non abbastanza potente e nobile...).

 

Le pecche sono facile da intuire secondo me.

Inviato
8 minuti fa, VuOtto scrive:

 

di fatto Maserati comunque, aveva meno problemi all'epoca di Montezzemolo/Ferrari rispetto a quanto sta succedendo ora.

 

Hanno fatto Ghibli e Levante, per fortuna, ma non hanno saputo presentarle al mercato nel modo giusto. Non capisco, sinceramente cosa non abbia funzionato, poiché l'Heritage c'è, la rete di vendita e service dedicati ci sono, il posizionamento premium del marchio anche. L'unica cosa che mi viene da pensare, è la scarsissima e penosa offerta di prodotto.

 

Ferrari lancia due/tre modelli all'anno. Maserati ha lanciato due/tre modelli in dieci anni. L'errore è questo.

 

Mia opinione personale, all'epoca di Montezemolo il posizionamento di Maserati era piu' chiaro: GT e una berlina GT di lusso.

Per me l'espansione verso il basso della Ferrari e' stata un problema, insieme con la decisione di fare della Maserati un premium/exotic.

My 2 cents.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

Eh all’epoca Montezemolo, Maserati era la Ferrari di serie B però, che prestazionalmente doveva rimanere dietro.

Montezemolo con la sua gestione ha fatto un ottimo lavoro - ma non ricordo se alla fine fosse riuscito a portare i conti in positivo - ma la Quattroporte, seppur dotato di un fascino unico, all’atto pratico rimaneva parecchio indietro alle competitors dell’epoca e di fatto la relegava ad una produzione da poche migliaia di numeri all’anno, cosa che invece poteva andar been per la sportiva.

Con Marchionne si è voluto far di Maserati un prodotto si di lusso ma con una connotazione più industriale che semiartigianale, una sorta di Porsche all’italiana, con prodotti che ne portassero la produzione verso i 50/75k di auto all’anno.

Ambo le strategie sono chiare, solo che in epoche diverse. Basta vedere cosa è Ferrari adesso e cosa era ai tempi di Montezemolo (ricordo che la California è nata comunque sotto la sua gestione, prendendo di fatto il posto della GT Spyder CC).

Il problema di Maserati è di mera strategia commerciale... un conto era vendere la gamma “Montezemolo”, un’altro è quella “Marchionne”.

Ad ogni modo quella che andrà a profilarsi da settembre 2020 in poi è molto chiara e la stanno ripetendo ad ogni occasione.

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

Anche sto v8 sotto a ghibli...perchè hanno aspettato 7 anni a mettercelo?

 

Pensa che quando ho ordinato la S avevo fatto notare che mancava il v8, e che se fosse stata disponibile l'avrei presa. La risposta è stata che non ci stava un V8 sotto il cofano, per motivi di spazio. 

 

Dissi che c'era chi aveva messo un V12 BMW so il cofano di una serie 1 in germania.... la risposta fu il silenzio.

 

Quindi se uno vuole, lì sotto ci mette pure un v12, magari con difficoltà, ma non è impossibile.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
15 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Pensa che quando ho ordinato la S avevo fatto notare che mancava il v8, e che se fosse stata disponibile l'avrei presa. La risposta è stata che non ci stava un V8 sotto il cofano, per motivi di spazio. 

 

Dissi che c'era chi aveva messo un V12 BMW so il cofano di una serie 1 in germania.... la risposta fu il silenzio.

 

Quindi se uno vuole, lì sotto ci mette pure un v12, magari con difficoltà, ma non è impossibile.

Beh direi che ne capiva eh, considerando che Ghibli e QP hanno le stesso pianale con lunghezze diverse...

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Pensa che quando ho ordinato la S avevo fatto notare che mancava il v8, e che se fosse stata disponibile l'avrei presa. La risposta è stata che non ci stava un V8 sotto il cofano, per motivi di spazio. 

 

Dissi che c'era chi aveva messo un V12 BMW so il cofano di una serie 1 in germania.... la risposta fu il silenzio.

 

Quindi se uno vuole, lì sotto ci mette pure un v12, magari con difficoltà, ma non è impossibile.


Era semplicemente una scusa... Ghibli e Quattroporte hanno la stessa porta anteriore, ergo il sottopelle anteriore è lo stesso.

Inviato
14 minuti fa, GP74 scrive:

Sicuramente la nuova è migliorata molto ma al livello delle attuali Serie 7 e Classe S non ci siamo ancora volenti o nolenti. Resta tuttavia la berlina di lusso più bella ancora oggi, per me.

 

Senza ombra di dubbio.

 

Come Ghibli, del resto, non è se vogliamo ai livelli di una serie 5, ma a livello estetico e a livello emotivo, ti da cose inarrivabili per le altre due.

 

Comunque, devo fare ammenda, Maserati non è premium, ma effettivamente è Near Luxury come posizionamento.

 

Vediamo con MC20 che succede.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, GP74 scrive:

E' vero la vecchia Quattroporte era molto scarsa rispetto alle varie Serie 7, Classe S e Audi A8...lo dico avendo lavorato sulle avanserie e preserie nel 2003-2004. Aveva un soud unico quel V8 ma per il resto prendevi paga dai 535d, consumava come un tir e non era nemmeno tanto comoda. Sicuramente la nuova è migliorata molto ma al livello delle attuali Serie 7 e Classe S non ci siamo ancora volenti o nolenti. Resta tuttavia la berlina di lusso più bella ancora oggi, per me.

 

Si a livello estetico non c’è nulla che possa confrontarsi imho, ne con la 2003 ne con l’attuale.

Attuale che però è costantemente aggiornata nei contenuti, e che di my in my assottiglia sempre più il gap.

La prossima generazione non dico se la giocherà ad armi pari con una S-Klasse, ma almeno con Panamera si!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.