Vai al contenuto
  • 0

Auto per la famiglia dall'autostrada alla montagna


framic

Domanda

Buonasera a tutti, 

possiedo una Ford focus sw del 2008 da pensionare e, non essendo assolutamente esperto ed aggiornato sulle varie auto, sono ad elemosinare preziosi consigli. 

 

In famiglia siamo in 4, abbiamo due bambini di 8 e 6 anni. 

Ci piace l'outdoor e quindi capita non di rado di dover percorrere strade bianche ai limiti (ma veramente ai limiti) della percorrenza con la mia povera Ford. Dall'altra parte viaggio abbastanza su strade ed autostrade, raggiungendo annualmente quota 20000Km/25000Km.

 

Quello che cerco è un auto capiente (non vorrei rimpiangere il bagagliaio della Ford), capace di affrontare senza grossi problemi strade sconnesse (e quindi avere qualche cm in più da terra), capace di affrontare 600Km di viaggio in modo più rilassanto rispetto alla Ford (è molto rumorosa). 

 

Probabilmente l'ideale per me sarebbe avere due auto, una per viaggi lunghi e pieni di bagagli, l'altra per le scappatelle in montagna (es. Panda 4x4). Non credo però che sia la soluzione più economica. Ho cercato anche formule di noleggio a lungo termine in cui potessi cambiare modello di auto  "quasi dall'oggi al domani" ma non ho trovato niente. 

 

Senza avere grandi competenze inizialmente mi ero orientato sulla Volvo XC70, ma poi ho scoperto che è fuori produzione. Successivamente ho scovato la Subaru Outback che, passatemi l'eresia, come stile è simile alla vecchia XC70 (se non erro dovrebbero essere i cosiddetti CROSSOVER). La cosa che mi lascia perplesso però è che di outback se ne vedono molto molto poche... e credo che non consumi pochissimo. 

 

L'idea è di prendere un auto da portare a fine vita e di orientarmi su un usato per risparmiare qualcosa e non versare troppe lacrime sui primi graffi che farò sulla carrozzeria nei tragitti "off-road". 

 

Avete qualche indicazione da darmi per la mia scelta? 

Grazie a tutti per l'aiuto! 

Modificato da framic
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
49 minuti fa, framic scrive:

Ci avevo pensato. Quello che mi frena sono il desiderio di fare un salto di "fascia" per un discorso di confort durante i lunghi viaggi, che secondo me è una falsa outdoor, che con la cifra che spenderei per conprare una macchina di questo tipo nuova posso trovare delle usate più robusto ed adatte alle mie esigenze.

Il tuo ragionamento fila di sicuro.

Però fai tanta strada e tieni le auto a lungo.. potresti alzare il budget un po' per una come questa?

https://www.autoscout24.it/annunci/subaru-outback-outback-2-0d-lineartronic-unlimited-hk-diesel-grigio-e481ad21-0717-47dd-bf80-210d146187a0?cldtidx=1&cldtsrc=listPage

  • Grazie! 1

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... io provai un 2.500 benzina a GPL... chiaramente non è un mostro di potenza e di prestazioni, ma ha un confort e una dinamica di guida che solo una Subaru sa darti. 

Spera sempre di non finire il GPL. 😄

  • Ahah! 2

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 hour ago, poliziottesco said:

 

Circa la Outback vs V60 CC

 

La prima rispetto alla seconda ti offre una TI più  performante e la possibilità' del GPL.

Certo, ha anche classica affidabilità' Subaru (escludo le versioni diesel) ma anche Volvo non mi sembra ver avuto problemi noti con le varie V60. Per Subaru considera come punto negativo l' alto costo dei ricambi e, suppongo, un network di assistenza ristretto rispetto Volvo. 

 

I due marchi e specificatamente i modelli di cui parliamo, hanno un seguito abbastanza simile, sopratutto nei paesi anglosassoni e scandinavi...con un po' di generalizzazione  sono cercate sopratutto da chi bada a sicurezza, affidabilita', spazio e buone doti fuoristradistiche di base (senza essere dei fuoristrada veri e propri o dei SUV). Di solito la clientela e' molto affezionata al marchio ed usa le auto per lungo tempo, rimanendo spesso in casa al momento di sostituirla. 

 

Nel tempo c'e' da dire che mentre Volvo ha intrapreso la via dei SUV (facendo vetture di successo globale e piu' modaiole ma sempre al top della propria categoria), Subaru invece e' rimasta molto di nicchia ed ha preferito curare i mercati dove vede meglio. 

 

 

 

1 hour ago, flower said:

... io provai un 2.500 benzina a GPL... chiaramente non è un mostro di potenza e di prestazioni, ma ha un confort e una dinamica di guida che solo una Subaru sa darti. 

Spera sempre di non finire il GPL. 😄

 

Sono sempre più orientato verso una Outback benzina+GPL... non so più se ho avviato il thead per chiedere consigli o per trovare giustificativi ad una scelta che avevo già inconsciamente fatto!!! 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Renault Kadjar e Nissan Qahqai diesel, prendendo la cassa da morto da mettere sul tetto se il baule non è abbastanza

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sennò una Karoq, ha spazio a volontà rispetto alle sue misure esterne, ed esiste anche 4x4 (e dsg)

 

 

7 ore fa, gnigno77 scrive:

Perché non provi a vedere una Volvo xc40? Io nuova, diesel 4x4, con sconti e tutto l'ho pagata 31mila euro.
È molto spaziosa, alta.
Non so se usate se ne trovino però

☏ Armor_6E ☏
 

 

Che allestimento/accessori hai? E nel caso: hai scontistiche particolari perché appartieni a determinate categorie o è solo trattativa?
Grazie in anticipo!

Modificato da effecube
  • Mi Piace 1

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
5 hours ago, Fabione90 said:

Renault Kadjar e Nissan Qahqai diesel, prendendo la cassa da morto da mettere sul tetto se il baule non è abbastanza

Grazie per il consiglio ma avrei meno spazio di adesso. 

2 hours ago, effecube said:

Sennò una Karoq, ha spazio a volontà rispetto alle sue misure esterne, ed esiste anche 4x4 (e dsg)

Anche qua idem... farei passi indietro con lo spazio. 

 

Mi chiedo perché nessuno mi abbia consigliato la Toyota RAV4? Dalle caratteristiche sembrerebbe poter fare al caso mio (anche se mi piace più la Outback). 

Modificato da framic
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14 minuti fa, framic scrive:

Mi chiedo perché nessuno mi abbia consigliato la Toyota RAV4? Dalle caratteristiche sembrerebbe poter fare al caso mio (anche se mi piace più la Outback). 

Ci avevo pensato e come budget ci stai anche, ma la versione hybrid non ha brillato in fuori strada, niente a che vedere con Subaru...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sennò una Karoq, ha spazio a volontà rispetto alle sue misure esterne, ed esiste anche 4x4 (e dsg)
 
 
 
Che allestimento/accessori hai? E nel caso: hai scontistiche particolari perché appartieni a determinate categorie o è solo trattativa?
Grazie in anticipo!
Ho la momentum pro diesel awd 150cv.
Ho rottamato la mia vecchia auto (307 del 2008, 300mila km).
Circa 9mila euro di sconto.
Non ho particolari convenzioni,

☏ Armor_6E ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

... la Rav 4 potrebbe essere una soluzione... però se apriamo il discorso ibrido, dipende veramente tanto da come utilizzi l'auto. 

  • Mi Piace 1

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.