Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 hours ago, framic said:

Ciao, 

grazie per i vostri consigli.

Il budget si aggirerebbe attorno ai 20k-25k.

 

@mikisnow scarto l'opzione di acquistare due auto, qualora esistesse valuterei solamente quella del NLT con possibilità di cambio modello "al volo".

 

@lukka1982 interessante questo modello, non lo avevo preso in considerazione. Mi dà l'impressione di essere un po' meno "off-road" rispetto alla outback o alla vecchia xc70, ma mi sembra che possa fare al caso mio. Domanda: perché scegliere questa e non la outback?

 

Grazie.

 

 

 

Circa la Outback vs V60 CC

 

La prima rispetto alla seconda ti offre una TI più  performante e la possibilità' del GPL.

Certo, ha anche classica affidabilità' Subaru (escludo le versioni diesel) ma anche Volvo non mi sembra ver avuto problemi noti con le varie V60. Per Subaru considera come punto negativo l' alto costo dei ricambi e, suppongo, un network di assistenza ristretto rispetto Volvo. 

 

I due marchi e specificatamente i modelli di cui parliamo, hanno un seguito abbastanza simile, sopratutto nei paesi anglosassoni e scandinavi...con un po' di generalizzazione  sono cercate sopratutto da chi bada a sicurezza, affidabilita', spazio e buone doti fuoristradistiche di base (senza essere dei fuoristrada veri e propri o dei SUV). Di solito la clientela e' molto affezionata al marchio ed usa le auto per lungo tempo, rimanendo spesso in casa al momento di sostituirla. 

 

Nel tempo c'e' da dire che mentre Volvo ha intrapreso la via dei SUV (facendo vetture di successo globale e piu' modaiole ma sempre al top della propria categoria), Subaru invece e' rimasta molto di nicchia ed ha preferito curare i mercati dove vede meglio. 

 

 

  • Risposte 31
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non vuole rimpiangere il bagagliaio della Focus sw, col Compass lo rimpiangerebbe di sicuro.

  • Non conosco il tuo budget... Per cui, visto che ti sei interessato di Volvo, ecco due generazioni di V60 Cross Country usate.   https://www.autoscout24.it/annunci/volvo-v60-cross-countr

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Circa la Outback vs V60 CC   La prima rispetto alla seconda ti offre una TI più  performante e la possibilità' del GPL. Certo, ha anche classica affidabilità' Subaru (escludo le version

Immagini Pubblicate

Inviato
49 minuti fa, framic scrive:

Ci avevo pensato. Quello che mi frena sono il desiderio di fare un salto di "fascia" per un discorso di confort durante i lunghi viaggi, che secondo me è una falsa outdoor, che con la cifra che spenderei per conprare una macchina di questo tipo nuova posso trovare delle usate più robusto ed adatte alle mie esigenze.

Il tuo ragionamento fila di sicuro.

Però fai tanta strada e tieni le auto a lungo.. potresti alzare il budget un po' per una come questa?

https://www.autoscout24.it/annunci/subaru-outback-outback-2-0d-lineartronic-unlimited-hk-diesel-grigio-e481ad21-0717-47dd-bf80-210d146187a0?cldtidx=1&cldtsrc=listPage

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

... io provai un 2.500 benzina a GPL... chiaramente non è un mostro di potenza e di prestazioni, ma ha un confort e una dinamica di guida che solo una Subaru sa darti. 

Spera sempre di non finire il GPL. 😄

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
1 hour ago, poliziottesco said:

 

Circa la Outback vs V60 CC

 

La prima rispetto alla seconda ti offre una TI più  performante e la possibilità' del GPL.

Certo, ha anche classica affidabilità' Subaru (escludo le versioni diesel) ma anche Volvo non mi sembra ver avuto problemi noti con le varie V60. Per Subaru considera come punto negativo l' alto costo dei ricambi e, suppongo, un network di assistenza ristretto rispetto Volvo. 

 

I due marchi e specificatamente i modelli di cui parliamo, hanno un seguito abbastanza simile, sopratutto nei paesi anglosassoni e scandinavi...con un po' di generalizzazione  sono cercate sopratutto da chi bada a sicurezza, affidabilita', spazio e buone doti fuoristradistiche di base (senza essere dei fuoristrada veri e propri o dei SUV). Di solito la clientela e' molto affezionata al marchio ed usa le auto per lungo tempo, rimanendo spesso in casa al momento di sostituirla. 

 

Nel tempo c'e' da dire che mentre Volvo ha intrapreso la via dei SUV (facendo vetture di successo globale e piu' modaiole ma sempre al top della propria categoria), Subaru invece e' rimasta molto di nicchia ed ha preferito curare i mercati dove vede meglio. 

 

 

 

1 hour ago, flower said:

... io provai un 2.500 benzina a GPL... chiaramente non è un mostro di potenza e di prestazioni, ma ha un confort e una dinamica di guida che solo una Subaru sa darti. 

Spera sempre di non finire il GPL. 😄

 

Sono sempre più orientato verso una Outback benzina+GPL... non so più se ho avviato il thead per chiedere consigli o per trovare giustificativi ad una scelta che avevo già inconsciamente fatto!!! 

Inviato

... e, dalla mia esperienza, hai fatto la scelta giusta. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Renault Kadjar e Nissan Qahqai diesel, prendendo la cassa da morto da mettere sul tetto se il baule non è abbastanza

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Sennò una Karoq, ha spazio a volontà rispetto alle sue misure esterne, ed esiste anche 4x4 (e dsg)

 

 

7 ore fa, gnigno77 scrive:

Perché non provi a vedere una Volvo xc40? Io nuova, diesel 4x4, con sconti e tutto l'ho pagata 31mila euro.
È molto spaziosa, alta.
Non so se usate se ne trovino però

☏ Armor_6E ☏
 

 

Che allestimento/accessori hai? E nel caso: hai scontistiche particolari perché appartieni a determinate categorie o è solo trattativa?
Grazie in anticipo!

Modificato da effecube

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
  • Autore
5 hours ago, Fabione90 said:

Renault Kadjar e Nissan Qahqai diesel, prendendo la cassa da morto da mettere sul tetto se il baule non è abbastanza

Grazie per il consiglio ma avrei meno spazio di adesso. 

2 hours ago, effecube said:

Sennò una Karoq, ha spazio a volontà rispetto alle sue misure esterne, ed esiste anche 4x4 (e dsg)

Anche qua idem... farei passi indietro con lo spazio. 

 

Mi chiedo perché nessuno mi abbia consigliato la Toyota RAV4? Dalle caratteristiche sembrerebbe poter fare al caso mio (anche se mi piace più la Outback). 

Modificato da framic

Inviato
14 minuti fa, framic scrive:

Mi chiedo perché nessuno mi abbia consigliato la Toyota RAV4? Dalle caratteristiche sembrerebbe poter fare al caso mio (anche se mi piace più la Outback). 

Ci avevo pensato e come budget ci stai anche, ma la versione hybrid non ha brillato in fuori strada, niente a che vedere con Subaru...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Sennò una Karoq, ha spazio a volontà rispetto alle sue misure esterne, ed esiste anche 4x4 (e dsg)
 
 
 
Che allestimento/accessori hai? E nel caso: hai scontistiche particolari perché appartieni a determinate categorie o è solo trattativa?
Grazie in anticipo!
Ho la momentum pro diesel awd 150cv.
Ho rottamato la mia vecchia auto (307 del 2008, 300mila km).
Circa 9mila euro di sconto.
Non ho particolari convenzioni,

☏ Armor_6E ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.