Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

B6E41257-E6FD-47D0-809C-122CB425C1C3.jpeg.23f0396ccd44668be89a61af2726a335.jpeg

 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Discussione con notizie e spy delle versioni BEV ➡️ CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, jeby scrive:

 

Qual è il video? Secondo me se l'avessero pensata dall'inizio come BEV le batterie avrebbero avuto un alloggiamento diverso... 

anche per me, la mia opinione è che nel layout hanno PRIVILEGIATO la versione termica, poi ci sta che la progettazione sia avvenuta in parallelo .

 

 

 

comunque per ristrutturare una fabbrica così vecchia (quello si vede che è un capannone dei 50/60 come struttura) , ne hanno spesi di soldi...

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 1.5k
  • Visite 324.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo il frontale è brutto.  fari a sviluppo verticale stile Gallardo e bocca stile tesla model s ma sono modelli di 7 anni fa.  La cosa bella delle attuali Maserati è il muso con stilem

  • Perchè la ROMA non ha uno chassis in fibra di carbonio! Perché la ROMA non è prodotta in numeri limitati Perchè la ROMA non è la testa di serie di Ferrari, ma il modello Entry-level.  

  • 200k?    cioè spiegatemi perché gli interni della Roma di 200k hanno schermi digitali su misura, componentistica dedicata e design proprio.    stessa cosa per Portofino. Per non parlare

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, jeby scrive:

 

Qual è il video? Secondo me se l'avessero pensata dall'inizio come BEV le batterie avrebbero avuto un alloggiamento diverso... 

 

Landini dice che l’auto risulta essere “pesante” perché la struttura è pensata per essere elettrificata e cabrio. Il tetto, comprensivo dei montanti anteriori viene incollato in linea a Modena sulla monoscocca per dire. Uso limitato di acciaio al semiasse (scatolato) e a qualche piccola staffetta di supporto dei componenti (lamiera).

 

 

 

 

Sul video di insideEV’s parlano anche delle scelte che hanno accompagnato lo sviluppo della versione BEV.

 

 

Ricordo che il progetto di questa monoscocca nasceva per 8C che era ibrida.

 

A proposito di ibrida, un uccellino mi disse che a causa dei problemi che stanno avendo con l’accoppiamento tra powertrain termico e l’asse frontale elettrico, con AVL che ne sta seguendo lo sviluppo, possa esserci un stop a questa versione.
 

 

Modificato da lukka1982

Inviato
57 minuti fa, jeby scrive:

 

Mi immagino che i tempi siano già abbastanza lunghi. +50% del tempo potrebbe essere un deterrente per i clienti disposti a spendere. E per cosa? Niente, non cambia una mazza perché per quel tipo di produzione non c'è nessun vantaggio ad aumentare oltre una certa quota la produzione. Infatti Ferrari che tu citi non produce vetture con monoscocca in carbonio nella stessa classe di prezzo ;) aggiungo: monoscocca in prepreg con lay-up manuale e cura in autoclave

 

Poi comunque fai i conti eh... Anche allungando i tempi sono sempre 1500-2000 vetture anno 😅 per farne 3000 ci vogliono sempre un anno e mezzo o due se non fai interventi di ampliamento per aumentare il rateo di produzione. Infatti ho sempre parlato di produzione annua non di produzione totale

se crei appeal, i tempi non sono per nulla un deterrente. Io ho atteso 5 anni fa una vettura di un certo tipo 18 lunghi mesi, e la prossima sono già ad oltre un anno di attesa e spero di vederla per la primavera prossima! E' tutto cosi personale in questo settore per cui non credo si possa parlare per tutti di deterrente per i tempi di attesa.

Grazie per l'imput sui conti😝, non so nemmeno quello che scrivo a volte.....Io intendevo solo dire che se Maserati non è capace di portare in produzione piu di 2000 vetture ma ha ordini per 3000, che porti almeno a casa gli ordini senza dover aumentare gli investimenti. Certo, come dici tu magari la produzione annua non aumenterà, ma almeno la certezza del portafoglio si...ed alla lunga i numeri totali di produzione.Sta a loro creare l'appeal adatto e ci stanno lavorando sodo vedo.. A quei prezzi dovrà però essere un'auto perfetta perché checchè se ne dica, di reputazione ne deve recuperare fuori da questo Forum a bizzeffe.Son cosi stufo di vederla presa in giro all'estero...La partita è nelle loro mani e sono certo che il salto di qualità ci sia tutto questa volta.

Io da imprenditore, non industriale comunque dico (lo affermo per essermi capitato recentemente) che se sei cosi bravino a creare il prodotto mancante e soprattutto a venderlo, se non riesci ad approfittarne aumentando la produzione, hai parzialmente fallito. Ma questo è il mio punto di vista. L'aumento di produzione crea sempre enormi problemi, per l'artigiano quanto per l'industria. Ma mentre tollero che un artigiano faccia fatica, accetto meno che un industria non ci riesca. Per quanto piccola. Alla fine faranno 3 modelli di questa MC20 no? e credi che il totale delle vendite sarà sempre 2000 massimo per anno?

se a loro basta, contenti tutti per carità.Vorrà dire che sanno gia di non vendere molte di termiche.Altrimenti prima o poi il problema grosso della produzione dovranno affrontarlo.

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato
3 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Landini dice che l’auto risulta essere “pesante” perché la struttura è pensata per essere elettrificata e cabrio. Il tetto, comprensivo dei montanti anteriori viene incollato in linea a Modena sulla monoscocca per dire. Uso limitato di acciaio al semiasse (scatolato) e a qualche piccola staffetta di supporto dei componenti (lamiera).

 

 

 

 

Sul video di insideEV’s parlano anche delle scelte che hanno accompagnato lo sviluppo della versione BEV.

 

 

Ricordo se il progetto di questa monoscocca nasceva per 8C che era ibrida.
 

 

 

Ibrida e BEV però sono cose diverse proprio per quanto riguarda la batteria, che nel primo caso sta pure bene lì dietro i sedili... nel secondo... comunque nel video di Inside EV dice proprio che il packaging è di compromesso per la versione termica

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
57 minuti fa, lukka1982 scrive:


Ma va la... tu ragioni da possibile acquirente, noi ragioniamo con una visione complessiva.

Ho guardato i video in cui Landini spiega la tecnica e accompagna il tizio di Automoto in linea di montaggio. Da lì capisci anche il perché del prezzo di base... 😉

 

 

Ad ogni modo ragionando su le info tecniche, si capisce che nasce con l’obiettivo dell’elettrificazione e che la versione termica ne è venuta dopo con l’obiettivo delle corse.

😉 tutto chiaro, ed in effetti io ragionavo da possibile acquirente...

31 minuti fa, giangi.1970 scrive:

"Tizio" è grave emoji1787.pngemoji1787.pngemoji1787.pngemoji1787.pngemoji1787.pngemoji1787.png
Potrebbe prendersela emoji854.pngemoji854.png

☏ 5024D_EEA ☏
 

puoi dirlo😉

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato
1 minuto fa, jeby scrive:

 

Ibrida e BEV però sono cose diverse proprio per quanto riguarda la batteria, che nel primo caso sta pure bene lì dietro i sedili... nel secondo... comunque nel video di Inside EV dice proprio che il packaging è di compromesso per la versione termica


Io ho parlato di elettricazione e non di versione elettrica, quella si pensata in un secondo momento, quando il progetto da 8C è diventato MC20.

Inviato
11 minuti fa, Savage scrive:

Io intendevo solo dire che se Maserati non è capace di portare in produzione piu di 2000 vetture ma ha ordini per 3000, che porti almeno a casa gli ordini senza dover aumentare gli investimenti.

 

Credo che questo lo faranno. Comunque che siano un totale di 15 mila vetture in 7 anni e mezzo o 10 mila in 5, a livello di costi per Maserati cambierebbe veramente poco, proprio per la tipologia di costruzione, quindi ridurre i prezzi per farne 15 mila invece che 10 mila a livello di margine gli converrebbe ben poco secondo me, considerando che l'impianto può essere usato per produrre qualunque altra scocca in carbonio.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:


Io ho parlato di elettricazione e non di versione elettrica, quella si pensata in un secondo momento, quando il progetto da 8C è diventato MC20.

 

Ah ok 👍 Da quello che ho capito però l'ibrida è un attimo in pausa, o no? Ammesso che abbia senso l'ibrida...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.