Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

B6E41257-E6FD-47D0-809C-122CB425C1C3.jpeg.23f0396ccd44668be89a61af2726a335.jpeg

 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Discussione con notizie e spy delle versioni BEV ➡️ CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato

interessante l'ottima spiegazione di @jeby........però io resto dell'idea che sarebbe meglio che chiudeste questo topic, porca vacca ogni volta apro e sbavo....per nulla......... tanto non posso permettermela.........:-P

 

Comunque, battute a parte, anche se le saldature non sono magari fatte a livello perfetto ad un occhio esperto (io non lo sono per cui......), trovo la MC20 una delle più belle e desiderabili supercar oggi in commercio.

 

Per me è uno spettacolo sotto ogni punto di vista. Se avessero messo anche i bulloni di cartone, per me resterebbe stupenda. Minchia...potessi comprarla......

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 1.5k
  • Visite 324.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo il frontale è brutto.  fari a sviluppo verticale stile Gallardo e bocca stile tesla model s ma sono modelli di 7 anni fa.  La cosa bella delle attuali Maserati è il muso con stilem

  • Perchè la ROMA non ha uno chassis in fibra di carbonio! Perché la ROMA non è prodotta in numeri limitati Perchè la ROMA non è la testa di serie di Ferrari, ma il modello Entry-level.  

  • 200k?    cioè spiegatemi perché gli interni della Roma di 200k hanno schermi digitali su misura, componentistica dedicata e design proprio.    stessa cosa per Portofino. Per non parlare

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, jeby scrive:

Oddio, effettivamente il punto di forza della cintura è sulla scocca, sopra è solo la guida... potrebbero farla senza i montanti dietro, resta comunque la cornice del parabrezza che però non mi pare integrale, magari mi sbaglio.

 

Comunque poca roba, è vero non possono chiudere la scocca anche sopra con la stessa rigidezza torsionale che avrebbe il pezzo unico, ma fare la scocca chiusa in autoclave, con tutte le cornici, i montanti e il tetto avrebbe portato via lo spazio di 2 scocche aperte

 

infatti guardavo l'attacco cintura. Boh, vedremo. 

 

Penso anche io comunque che il motivo più probabile sia massimizzare lo spazio in autoclave 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
22 minuti fa, jeby scrive:

I montanti sembrano incollati con il mastice ad hoc e rinforzato con piastra metallica per l'attacco delle cinture.... non è sbagliato di per sé, probabilmente in autoclave non gli ci stava con i montanti integrali. Siccome immagino che la cabrio sarà simile a 4C, quindi una targa in realtà, penso che la motivazione sia solo quella, alla fine il parabrezza e i montanti posteriori li faranno anche sulla cabrio.


Si il tetto è incollato alla monoscocca. Operazione visibile nel video in fabbrica di Automoto.it

Inviato
9 minuti fa, VuOtto scrive:

Comunque, battute a parte, anche se le saldature non sono magari fatte a livello perfetto

 

Non lavoro con l'alluminio da un po' (oddio, sì, ma non saldato), però se in campo dovessi vedere una saldatura anche solo su stainless steel fatta in quel modo... probabilmente la farei tagliare e rifare :D

 

4 minuti fa, lukka1982 scrive:


Si il tetto è incollato alla monoscocca. Operazione visibile nel video in fabbrica di Automoto.it

 

Il tetto ok, ma la cornice del parabrezza? 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
3 minuti fa, jeby scrive:

 

Non lavoro con l'alluminio da un po' (oddio, sì, ma non saldato), però se in campo dovessi vedere una saldatura anche solo su stainless steel fatta in quel modo... probabilmente la farei tagliare e rifare :D

 

 

Il tetto ok, ma la cornice del parabrezza? 


F66FF34C-51DF-4758-8266-BF0D64182BFC.thumb.png.a93e72d930a68a01b27a1569aa46c6e0.png
 

Guardando questa foto il tetto sembrerebbe un pezzo unico con i montanti posteriori.

 

 

 

dal 4:25 Landini spiega come viene fatto l’accoppiamento.

Inviato

Wow! quante spiegazioni e approfondimenti avvincenti! Un grazie agli esperti!

Che bello entrare qui sul forum ogni tanto e scoprire qualcosa di nuovo e interessante!

___________________________

PS: io che sono ignorante e non "sono studiato", e che ho avuto una gioiosa infanzia... qui ci vedo...

20200917-06.jpg

 

... gli attacchi per collegare il FLUSSO CANALIZZATORE !!!!!! :-D 

 

 

 

Inviato
29 minuti fa, lukka1982 scrive:


F66FF34C-51DF-4758-8266-BF0D64182BFC.thumb.png.a93e72d930a68a01b27a1569aa46c6e0.png
 

Guardando questa foto il tetto sembrerebbe un pezzo unico con i montanti posteriori.

 

 

 

dal 4:25 Landini spiega come viene fatto l’accoppiamento.

 

Ci sta. Praticamente fanno la scocca sotto e poi il "guscio" con tetto, parabrezza e montanti posteriori e uniscono con colla e tiranti. 

 

Non bellissimissimo ma per fare quel numero di vetture all'anno penso sia l'unica. 

11 minuti fa, savio.79 scrive:

 

PS: io che sono ignorante e non "sono studiato", e che ho avuto una gioiosa infanzia... qui ci vedo...

20200917-06.jpg

 

... gli attacchi per collegare il FLUSSO CANALIZZATORE !!!!!! :-D 

 

Certo, è la versione per quelli che "Nooo, indegna del tridente" così possono tornare indietro nel tempo e cancellare il commento :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

scusate,avevo chiesto ma non ho ricevuto risp (o non l'ho vista)...

ma le parti in nero della bicolore...si possono avere in altri colori (es blu?)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

con gli accoppiamenti carbonio-metallo in effetti almeno su produzioni già di media serie, l'unica é cercare di distribuire il carico su piastre di rinforzo che poi vengono unite tramite bulloni

 

le saldature che si vedono sembrano realizzate tramite sistemi robotizzati, anche qui per gestire una produzione già di media serie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.