Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bugatti: possibile vendita a RIMAC? [Update: confermata JV Bugatti-Rimac]

Featured Replies

Inviato

Insomma Porsche controllerà il 45% più un ulteriore 24% del 55% che è il 13%, quindi di questa JV Porsche controllerà il 58%! 

 

Sapete a me cosa sembra questa mossa finanziaria? L'ulteriore acquisizione di un gruppo automobilistico con l'utilizzo di un marchio non redditizio e soprattutto destinato a morire nel futuro lontano (perchè con i vari limiti di CO2 come potrà sopravvivere un marchio che produce un 8.0 W16 da 1500CV o più?)

  • Risposte 56
  • Visite 15k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • immagino la figata di passare da qualcosa di unico alla "solita" supercar elettrica su cui si stanno buttando cani e porci...   i

  • perdonami......ma hai detto una cosa davvero sbagliata. Forse a te non fregherà una mazza, ma ci sono moltissime famiglie italiane che ci campano tra ricerca e sviluppo e produzione delle componenti,

  • In un mondo ideale lo farebbero a Campogalliano, ma vabbè, queste sono perversioni mie 😅

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, ercole98 scrive:

Insomma Porsche controllerà il 45% più un ulteriore 24% del 55% che è il 13%, quindi di questa JV Porsche controllerà il 58%! 

 

Sapete a me cosa sembra questa mossa finanziaria? L'ulteriore acquisizione di un gruppo automobilistico con l'utilizzo di un marchio non redditizio e soprattutto destinato a morire nel futuro lontano (perchè con i vari limiti di CO2 come potrà sopravvivere un marchio che produce un 8.0 W16 da 1500CV o più?)

Ma anche l'acquisizione del know-how tecnico (e anche delle parti meccaniche) per mantenere Bugatti al vertice anche nella mobilità EV.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
8 ore fa, aboutdas scrive:

Ma anche l'acquisizione del know-how tecnico (e anche delle parti meccaniche) per mantenere Bugatti al vertice anche nella mobilità EV.

Esattamente, ha solo valorizzato ulteriormente, ora che poteva, un marchio e ne ha acquisito un altro sotto sotto, anche perchè la JV vede una società che possiede i due marchi, di questa società solo il 45% è socio Porsche, mentre il 55% è spezzettato da altre società, quindi in realtà lo vedo più come un aumento delle quote di Rimac in pancia Porsche 

Inviato

In realtà trovo un senso, faranno progetti EV e li spalmeranno sui vari marchi anche Porsche avrà bisogno di una EV "ehypercar" , Rimac lo chiuderanno e via andare.

Bugatti nell'elettrico avrà l'ennesima opportunità di esagerare.

 

Hanno rilevato il know how, del resto le supercar pure loro entro 10 anni saranno full ev , quindi.....

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
3 ore fa, ercole98 scrive:

Esattamente, ha solo valorizzato ulteriormente, ora che poteva, un marchio e ne ha acquisito un altro sotto sotto, anche perchè la JV vede una società che possiede i due marchi, di questa società solo il 45% è socio Porsche, mentre il 55% è spezzettato da altre società, quindi in realtà lo vedo più come un aumento delle quote di Rimac in pancia Porsche 

Diciamo che e Porsche che controllerà Rimac Automobili e Bugatti. Ma Porsche non controllerà Rimac Group che rimane in mane Rimac.

Inviato

Si sta facendo un po' di casotto. Non è che il 55% della Rimac passi ai suoi azionisti eh, per cui la gestione di Bugatti-Rimac è di fatto di Rimac group che ne detiene la maggioranza, e la maggioranza di Rimac group è di Mate Rimac che è anche il CEO. Per cui VAG continua a mantenere un piede in Bugatti e uno e mezzo in Rimac, ma quest'ultima non è (ancora) in mano tedesca.

Dubito fortemente che si farà fregare da VAG il signor Rimac, se si rende conto del gioiello che ha tra le mani

Inviato

Il futuro elettrico non sarà facile,

e VAG vuole secondo me ridurre il rischio.

 

Bugatti elettrica farà molto meglio di Audi/Porsche?

Bene! Il nostro amico Rimac, ha fatto il suo dovere!

 

Bugatti elettrica sarà non tanto meglio?

Ohhh, che peccato... quel Rimac pareva tanto bravo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.