Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
54 minuti fa, Matteo B. scrive:

hanno già detto più volte che : "se andrà bene (su mx-30) possiamo allargarlo ad altre auto della small platform" (quindi 3/CX-30-Mx30) , non sulla Large quindi (CX-60 e seguenti) 

 

c'è la possibilità (da piano industriale) di fare  anche auto ibride senza spina (in pratica un sistema  molto simile a e-power di Nissan )

OT: si sa qualcosa delle eredi di 3/Cx-30, motorizzazioni a parte?

  • Risposte 116
  • Visite 41.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    https://www.instagram.com/p/CnMFFDQjRSk/?utm_source=ig_web_copy_link   Mazda conferma il debutto per la MX30 R-EV al salone di Bruxelles (14-22 gennaio)

  • Depositato il marchio, un pò da supereroe 🤣   depositate anche le sigle   E-SKYACTIV-R  ENERGY  (c'è un progetto di uso del rotativo come generatore portatile di corrente, credo so

  • senza faccine... SI   Ma infatti per me il problema del Wankel oggi sono le emissioni inquinanti /euro 7  in primis , la Co2 è più risolvibile.  Non è un caso che quando la EU ha f

Immagini Pubblicate

Inviato

FB6CE5EA-0C11-4CD3-AAF3-42E2B21AE845.thumb.jpeg.8242533d3d547da7c652a0eef5166d9e.jpegda possessore di MX30 Ev nutro grandi aspettative per l’implementazione del rotativo come range extender. Spero solo che non snaturino la purezza della EV. Seppur l’autonomia risulta limitata a 200km, l’auto è davvero fantastica. La possiedo da circa 6 mesi e non rimpiango la scelta fatta. Tutt’altro. Qualità costruttiva, piacevolezza di guida, estetica me la fanno apprezzare ogni giorno di più. Davvero curioso di vedere cosa hanno realizzato in Mazda per migliorarla.

 

Modificato da lillopro

Inviato
18 ore fa, lillopro scrive:

FB6CE5EA-0C11-4CD3-AAF3-42E2B21AE845.thumb.jpeg.8242533d3d547da7c652a0eef5166d9e.jpegda possessore di MX30 Ev nutro grandi aspettative per l’implementazione del rotativo come range extender. Spero solo che non snaturino la purezza della EV. Seppur l’autonomia risulta limitata a 200km, l’auto è davvero fantastica. La possiedo da circa 6 mesi e non rimpiango la scelta fatta. Tutt’altro. Qualità costruttiva, piacevolezza di guida, estetica me la fanno apprezzare ogni giorno di più. Davvero curioso di vedere cosa hanno realizzato in Mazda per migliorarla.

 

Usata per 2 giorni, prima elettrica provata seriamente (un centinaio di km totali)

 

Funziona molto bene, per i miei usi però è troppo limitata (i 200km sono pochi , per me, senza girarci intorno)

Il resto della macchina è una vera Mazda , che mi ha ricordato  i modelli anni 90 , strana il giusto, curata nei dettagli e con particolari speciali e unici, (le portiere, gli archi satinati, il sughero , il pannello LCD della climatizzazione  quasi più grande di quello dell'infotainment 🤣), a benzina (esiste in Giappone e Australia)  l'avrei forse presa 

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

IMG_20230109_112207_982.thumb.jpg.9997323418a77fd9375981f4d0aa109e.jpg

 

https://www.instagram.com/p/CnMFFDQjRSk/?utm_source=ig_web_copy_link

 

Mazda conferma il debutto per la MX30 R-EV al salone di Bruxelles (14-22 gennaio)

Modificato da j

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, lillopro scrive:

chissà se hanno mantenuto la stessa capacità della batteria. Davvero curioso di studiarne i dettagli tecnici

 

Alcune indiscrezioni o supposizioni parlavano di un dimezzamento degli attuali 35,5 kWh, quindi circa 18 kWh perché almeno inizialmente sarà considerata una PHEV più che una EREV, inoltre dovranno far spazio al serbatoio della benzina rinunciando a una parte del pacco batterie.

 

Poi c'è anche la questione prezzo, attualmente il pacco batterie da 35,5 kWh potrebbe avere un costo di almeno 5 k, un pacco batterie da 18 kWh permetterebbe di risparmiare 2,5 k per coprire il costo del Wankel e del generatore, mantenendo invariato il prezzo totale della MX-30.

 

Se veramente avesse una batteria di 18 kWh potrebbe avere un'autonomia media di circa 100 km, con il Wankel che potrebbe ricaricare in un'ora tutta la batteria, quindi ad una velocità media di 100 km/h l'autonomia sarebbe data dalla capienza del serbatoio della benzina.

 

Comunque ormai mancano pochi giorni.

 

 

Inviato
3 ore fa, xtom scrive:

 

Alcune indiscrezioni o supposizioni parlavano di un dimezzamento degli attuali 35,5 kWh, quindi circa 18 kWh perché almeno inizialmente sarà considerata una PHEV più che una EREV, inoltre dovranno far spazio al serbatoio della benzina rinunciando a una parte del pacco batterie.

 

Poi c'è anche la questione prezzo, attualmente il pacco batterie da 35,5 kWh potrebbe avere un costo di almeno 5 k, un pacco batterie da 18 kWh permetterebbe di risparmiare 2,5 k per coprire il costo del Wankel e del generatore, mantenendo invariato il prezzo totale della MX-30.

 

Se veramente avesse una batteria di 18 kWh potrebbe avere un'autonomia media di circa 100 km, con il Wankel che potrebbe ricaricare in un'ora tutta la batteria, quindi ad una velocità media di 100 km/h l'autonomia sarebbe data dalla capienza del serbatoio della benzina.

 

Comunque ormai mancano pochi giorni.

 

 

 la cosa che  mi interessa di più è capire la potenza del motore Wankel, la sua cilindrata e la tecnica in generale, mi aspetto grosse novità tecniche.

Le voci son oche non avrà mai collegamento diretto con le ruote, quindi tipo e-power di Nissan, adesso cerco se esiste un  sistema Nissan e-power PHEV (non credo però)

Inviato

La prima PHEV intelligente.. ancora una volta brava Mazda (e grazie al Giappone per essere l'unico a non aver perso la testa nel mondo automotive)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Curiosissimo di vedere come hanno fatto a sistemare le emissioni di idrocarburi imcombusti del wankel, e soprattutto se le hanno sistemate, o hanno adottato qualche barbatrucco in omologazione.

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

La prima PHEV intelligente.. ancora una volta brava Mazda (e grazie al Giappone per essere l'unico a non aver perso la testa nel mondo automotive)

aspettiamo di vedere la scheda tecnica almeno 🥶🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.