Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Jeep Grand Cherokee L 2021? 80 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Grand Cherokee L 2021?

    • Molto
      41
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      8
    • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

I cordolini più ampi sono già stati usati sull'attuale GC e sono molto diffusi sulle altre SUV di altri marchi. Servono a coprire altre gommature.
Per quanto ne sappiamo può essere la copertura in prova/muletto per una versione Trailhawk o qualcosa del genere. O magari davvero avrà una gommatura diversa tra le due sponde. Attendiamo di vederla e lo capiremo.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 389
  • Visite 83.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il nome del pack OPT è:

  • Dopo averlo visto sono quasi tornato etero...   Scherzi apparte, emana testosterone... ma a vederla così è molto massiccia, la precedente aveva proporzioni più aggraziate, specialmente

  • Un cesso immondo sembra vecchia di 10 anni come minimo Quella vecchia è una spanna sopra Ripeto fate fuori gilles che non vale un tubo e assumete uno tra ian callum , michael mauer o de Silva ☏ iP

Immagini Pubblicate

Inviato

Come dice il proverbio: tira più un codolino di Jeep che un carro di buoi. :mrgreen:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
2 ore fa, Dallebu scrive:

Per quanto riguarda quei codolini neri che sbordavano, lo hanno varie auto, alcuni più grandi e altri più piccoli, come la Fiesta. Hanno funzione aerodinamica e servono a staccare il flusso d'aria che corre lungo la fiancata, evitando alcuni vortici al posteriore. Non tutte le auto li hanno perché in base al design questi vortici non si presentano. Alcune auto hanno delle sporgenze anche (o solo) nei fanali, con la stessa funzione.

 

Riguardo a quelle sui fari o ad altri "spigoli" sul lato carrozzeria ,siamo d'accordo circa la loro funzionalità aerodinamica.

 

Per le bandelle filo passaruota però, guarda caso, si trovano solo sulle auto che lasciano scoperta una porzione di ruota a causa della rientranza della carrozzeria 🤔

 

 

Ad esempio, sulla GPunto la ritrovi, ma sulla variante Abarth (che ha le modanature più larghe) non la si ritrova: 

full.jpg

 

Questo nemmeno nelle varianti restyling:

full.jpg

 

 

 

Vedere anche il caso 500e: contrariamente alla precedente 500 che aveva queste appendici abbastanza grandi, sulla nuova troviamo delle bandelle piccolissime che terminano giusto in corrispondenza del bordo finale ruota: 

 

oliviero.jpg

 

Fiat-500e-Kartell-3.thumb.jpg.13dbc52c668d85d9226256affed926dd.jpg

 

Inviato

Qualche curiosità:

 

 

Il motore sembra essere in una bella posizione: basso e arretrato (dire quasi "sprofondato" nel vano)

1396139300_Schermata2021-06-09alle17_41_37.thumb.jpg.5ce292e76920817601473c716704bc5d.jpg

 

Caruccia anche la chiave:

1499705616_Schermata2021-06-09alle17_43_46.thumb.jpg.8d64bc6a68de5441f9344c9b2377aa1b.jpg

 

 

 

Inviato
3 minuti fa, Beckervdo scrive:

 

2015-Volvo-XC90.jpg

Infatti, ecco il confronto con un motore posizionato più in alto, più in avanti (se scrivo più "avanzato" qualcuno può fraintendere) e anche decentrato :-) 

 

 

 

Inviato
7 minuti fa, savio.79 scrive:

Infatti, ecco il confronto con un motore posizionato più in alto, più in avanti (se scrivo più "avanzato" qualcuno può fraintendere) e anche decentrato :-) 

Questo perché, sebbene volvo dia una particolare architettura alla SPA che la fa sembrare come proporzioni una architettura a trazione posteriore, è in realtà a trazione anteriore.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
42 minuti fa, Beckervdo scrive:

Questo perché, sebbene volvo dia una particolare architettura alla SPA che la fa sembrare come proporzioni una architettura a trazione posteriore, è in realtà a trazione anteriore.

 

Giusto! e infatti io l'ho specificato perché temevo che qualcuno potesse scambiare lo spazio vuoto dietro il motore di Volvo per uno spazio "sopra" il motore; no: il motore Volvo non è né in basso, né messo in posizione arretrata. La foto della Jeep, più angolata, è sicuramente meglio comprensibile.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.