Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Elon Musk, il troll del capitalismo e della finanza

Featured Replies

Inviato

mah... hyperloop é stato tra le altre cose valutato da uno studio di ingegneria che conosco su commissione dei militari e hanno detto che comporta rischi tecnici altissimi che sarebbe troppo complicato stare ad esaminare qui

 

la connessione neurale tramite chip al livello attuale viene definita da ricercatori del settore ancora fantascienza, un collegamento tra nervi recisi potrebbe piú facilmente in futuro essere risolto da cellule staminali

 

 

 

per le auto elettriche come ho già detto mai stato contrario, rilevo solo che una completa elettrizzazione del parco auto comporta la soluzione di problemi enormi, nel corso di prob 20 o 30 anni, problemi che in gran parte ancora non sono ancora nemmeno previsti e che si vedranno strada facendo

 

detto questo, ok, facciamolo, proviamoci, per me va bene anche se non garantisco per la riuscita, ma comunque ok meglio provarci che non provarci, io in genere faccio cosí quindi

  • Risposte 176
  • Visite 36.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma infatti, pensa all'utente cumune. Già fargli sopportare 2 g in continuo è un "discomfort" a dir poco.     Ho parlato di fattibilità dell'hyperloop in sé? non mi pare. I prototipi,

  • hai fatto i compiti a casa? letto come si fa a fare il vuoto? ti sei informato su quanto siano realmente a a punto i progetti per sta menata di hyperloop? hai fatto qualche considereazione

  • A me non sta antipatico Musk, mi è abbastanza indifferente... quello che mi sta piu antipatico e’ la divinizzazione che spesso ne viene fatta. comunque io ho l’impressione che non tutti abbiano c

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

si perché è energicamente più efficiente, non è detto che la corrente prodotta provenga da centrali a carbone

Ci sono molti studi che dicono invece il contrario, ovvero che dalla fonte alla ruota il rendimento di una BEV sia inferiore e non fatico a crederlo viste le numerose trasformazioni che servono.

Purtroppo invece è detto sì che molta di quella energia che muoverà le BEV venga dal carbone, poiché il mix produttivo di molti paesi (Cina  Giappone e Germania in testa) ne prevedono una bella fetta nel loro mix.

Il resto è nucleare, gas e rinnovabile (eolico in primis).

 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

il risparmio è nelle mani dei fondi di investimento. Tipo il TFR, tutte le varie riserve, buona parte del mercato privato; o investono nel mercato immobiliare, o nei titoli di debito pubblico o nelle obbligazioni/ azioni delle public company. Visto che il mercato immobiliare è al palo in tutto il pianeta, che gli interessi sui titoli di debito sono anche negativi, i manager dei fondi cercano le startup. Ve ne sono alcune che diverranno McIntosh o Tesla, altre spazzatura. E secondo voi come fanno ? vanno dietro a chi sa vendere meglio i propri progetti, mi viene in mente genovese che con le sue aziende che rimettono e basta è stato capace di abbindolare i fondi e di vendergliele.

 

Ci sono delle cose che anche se non valgono niente ora hanno quotazioni da capogiro... andate a vedere quanto chiedono per le audiocassette vergini. Che ve ne fate di un'audiocassetta vergine quando un'autoradio con usb e bluetooth di marca costa 70 euro nuovo ? è la stessa cosa di gamestop.. che ve ne fate più di un negozio fisico per videogiochi usati quando dalla ps5 in poi paghi l'abbonamento e giochi a quello che ti pare quanto ti pare ? 

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

Comunque Hyperloop funziona, il tunnel ha una perdita limitata ed i tunnel vengono compartimentati in sezioni.. fidati che se molti big come Virgin ci investono significa che le soluzioni sono state trovate. Personalmente l’idea di fare un Bolzano/Berlino in un’ora invece che 10 mi elettrizza non poco.

 

E' bellissimo come un tratto standard di ogni gadgetbahn che si rispetti è che senza dubbio sarà non solo velocissima ma capillarissima, raggiungendo ogni buco possibile, chiaramente tutti collegamenti diretti senza soste in mezzo perché tutti avranno il loro tubo dedicato 🤣🤣🤣🤣🤣

E costando meno di qualunque cosa esistente, chiaro 🤣🤣🤣

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
8 minuti fa, Wilhem275 scrive:

 

E' bellissimo come un tratto standard di ogni gadgetbahn che si rispetti è che senza dubbio sarà non solo velocissima ma capillarissima, raggiungendo ogni buco possibile, chiaramente tutti collegamenti diretti senza soste in mezzo perché tutti avranno il loro tubo dedicato 🤣🤣🤣🤣🤣

E costando meno di qualunque cosa esistente, chiaro 🤣🤣🤣

 

Rispolveriamo l'aerotrains

 

Risultato immagini per treno turbogetto francese

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
56 minuti fa, Motron scrive:

Ci sono molti studi che dicono invece il contrario, ovvero che dalla fonte alla ruota il rendimento di una BEV sia inferiore e non fatico a crederlo viste le numerose trasformazioni che servono.

Purtroppo invece è detto sì che molta di quella energia che muoverà le BEV venga dal carbone, poiché il mix produttivo di molti paesi (Cina  Giappone e Germania in testa) ne prevedono una bella fetta nel loro mix.

Il resto è nucleare, gas e rinnovabile (eolico in primis).

 

Basta fare una ricerca per capire che non è vero.

 

Prendiamo la benzina: un litro di questo combustibile contiene molta energia, circa 9,6 kWh. In altre parole 1 litro di benzina può sprigionare la potenza di 9,6 kW per 1 ora, che non è poco. Basti pensare alla potenza del contratto domestico della luce, mediamente di 3 kW, per capire quanta energia abbia la benzina; il gasolio fa ancor meglio con i suoi 10,7 kWh al litro. Un’automobile elettrica che consuma 9,6 kWh per fare 100 km ha quindi utilizzato la stessa energia di un litro di benzina.

Inviato

"La Chuo Shinkansen (o Tokaido Shinkansen Bypass) è una nuova linea ferroviaria che collegherà Tokyo e Nagoya. Viene costruita per fasi e utilizzerà la tecnologia all’avanguardia del Maglev (levitazione magnetica).

 

I passeggeri saranno in grado di acquistare i biglietti per la nuova linea nel 2027. I treni viaggeranno alla velocità massima di 505 km/h (il record del mondo è di 603 km/h).

 

Il programma di viaggio includerà inizialmente 6 stazioni: la stazione di Shinagawa, la stazione di Nagoya e le prefetture di Kanagawa, Yamanashi, Nagano e Gifo. Comprenderà 256,6 km di gallerie, 11,3 km di ponti e 4,1 km di ferrovia"

 

500 all'ora in aria libera, senza tubi, mi sembra che basti...

Inviato

"I ricercatori della Southwest Jiaotong University (cina) hanno infatti appena presentato un prototipo capace di scardinare le performance raggiunte sinora. Il nuovo treno Maglev che misura 21 metri di lunghezza è stato collegato al tracciato di test di Chengdu lo scorso 13 gennaio, e promette una velocità massima di 620 km/h la quale può persino arrivare a 800 km/h nel prossimo futuro e con ulteriori ricerche.

Tutto ciò si traduce nel fatto che i passeggeri potranno andare da Pechino a Shanghai in appena tre ore e mezza (620 km/h). Per coprire la distanza fra le due metropoli in aereo occorrono invece almeno quattro ore e venti, e ci teniamo a ricordare che la città più popolosa della Cina e la sua capitale sono separate da circa 1.200 chilometri"

 

600 km orari ulteriormente aumentabili, sempre in aria libera e senza tubi

 

 

ecco poi il progetto del prossimo razzo russo che atterra e si riutilizza come il falcon americano:

 

addirittura va a metano e ossigeno, perché dicono che il metano costa di meno, e dato che é costruito in russia costerà meno di qualsiasi altra cosa in giro:

 

 

roscosmos-amur_600.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato

per mettere in orbita dei semplici satelliti basta molto meno del raptor, e l'Amur russo alla fine costerà meno del Falcon

 

1 minuto fa, stev66 scrive:

Ehm, il primo motore LOX LCH4 a doppia combustione stadiata del mondo è il Raptor di Elone 😁

Ad oggi nessun altro al mondo né ha uno. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.