Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
45 minuti fa, TonyH scrive:

 

Che poi, è vero che nelle versioni normali era di una tristezza eguagliata solo dalle auto oltrecortina...

Ma in quelle pepate

 

Peugeot 309 GTI, l'auto che fece sbocciare l'amore tra il Leone e Paolo  Andreucci

 

era un missile, la 306 non la eguagliò come velocità.

 

All'epoca, per eguagliarla a livello di prestazioni, si doveva andare su roba ben più costosa.......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 74
  • Visite 21.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tornando a fare un giretto nella sezione a me più familiare, inciampo in questo topic e così inizio la giornata da qui   Concordo con chi dice che la ZX alla fine non possa certo essere co

  • Auto che apprezzavo (la 5p, meno la 3p e la SW) soprattutto in allestimento "Aura", previsto inizialmente solo con il 1.6, ma in seguito offerto in Italia anche con il 1.4 (hanno capito che se volevan

  • Che poi, è vero che nelle versioni normali era di una tristezza eguagliata solo dalle auto oltrecortina... Ma in quelle pepate     era un missile, la 306 non la eguagliò come

Immagini Pubblicate

Inviato

le versioni base sembravano gia vecchie nel 1991,poi quel taglio del passaruota posteriore la faceva apparire ancora più vecchia.

citroen-zx-1993-pictures-260749.jpg

invece le versioni sportive erano meglio con il passaruota rotondo

citroen-zx-16v.jpg

la kit car poi era tanta roba

zx_kitcar_restaurado_ballet.jpg

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
17 ore fa, stev66 scrive:

E la stessa LNA per lo meno poteva avere meccanica 2cv.

E' vero.

 

Ad ogni modo, c'è poco da stracciarsi le vesti: si è visto (specialmente negli ultimi 40 anni) che nell'automotive, al di fuori di marchi esclusivi, o ti "normalizzi", o scompari.
In un settore deve si sopravvive solo grazie alle economie di scala, non c'è più posto per chi è fuori dal coro nel concepire le soluzioni tecniche dei modelli. Essere originali è diventato insostenibile dal punto di vista economico, anche perché gli stessi acquirenti sono diventati sempre meno consapevoli delle specifiche tecniche di quello che guidano (cfr. il famoso sondaggio di BMW sui proprietari della serie 1, quand'era ancora una trazione posteriore).

Marchi che hanno fatto della particolarità progettuale un loro motivo di esistere, o sono scomparsi, o sono stati salvati da un gruppo che li ha "normalizzati". (Saab, Lancia, Jaguar...). Le stesse case "ortodosse" che hanno provato a offrire recentemente prodotti con soluzioni particolarmente innovative sono dovute tornare sui loro passi, come l'Audi con l'A2.
Chi rimane che offre ancora soluzioni originali? Boh, forse Subaru con i suoi boxer, magari Mazda che si ostina a mantenere il Wankel (ma lo produce ancora?). Però forse con questa nuova fase elettrica, ci sarà di nuovo la voglia e l'esigenza di sperimentare.
E comunque, se Citroen non fosse entrata nell'orbita di Peugeot, probabilmente oggi sarebbe ricordata come uno di quei prestigiosi marchi estinti da tempo, un po' come (per rimanere in terra gallica) la Panhard.

Inviato

anni '90 un amico che viveva in francia ed aveva a che fare con il mondo automotive per via dei connettori elettrici e grande avversatore del prodotto italico ( suo spleen " le auto italiane fanno cagare" ) mi raccontava che Citroen era innovazione tecnologica , idee , guizzi geniali mentre Peugeot erano vetture classicheggianti , rifinite e con aurea di lusso ( oserei dire le Lancia di oltre alpe )

Beh ZX usciva da questo solco perchè innovazioni ne aveva poche ma alla fine , probabilmente, assolse al suo compito vendendo 2 milioni di esemplari

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Più che Lancia, le MB d'oltralpe, poche innovazioni ( ma significative, come la TA trasversale di 204 in un epoca in cui la TP era la norma,) e tanta robustezza. 

Solo a partire da 205 la musica cambiò. 

beh

le sospensioni della dea

le luci ruotanti della dea

il design della dea

la Cx era parecchio innovativa per i suoi anni

MB qualche innovazione la portò ma quanto a design erano nel paleolitico

 

Lancia aveva delle innovazioni tecniche mica da poco o delle raffinatezze ( il V stretto o additittura incrociato ) 

 

scusa ho letto Peugeot ma memorizzato Citroen

Modificato da giopisca

Inviato
1 ora fa, 3volumi3 scrive:

Però forse con questa nuova fase elettrica, ci sarà di nuovo la voglia e l'esigenza di sperimentare.

 

No, anzi, il "declino" può solo peggiorare, con pochi produttori di motori elettrici, batterie e strutture a skateboard che riforniscono tutti i marchi.......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
17 minuti fa, giopisca scrive:

beh

le sospensioni della dea

le luci ruotanti della dea

il design della dea

la Cx era parecchio innovativa per i suoi anni

MB qualche innovazione la portò ma quanto a design erano nel paleolitico

 

Lancia aveva delle innovazioni tecniche mica da poco o delle raffinatezze ( il V stretto o additittura incrociato ) 

 

scusa ho letto Peugeot ma memorizzato Citroen

Si Citroen e la sua figliastra Panhard  sono state la Lancia d'oltralpe. Peugeot più l'MB . Il titolo di Fiat d'oltralpe se lo contendevano Renault e Simca 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.