Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto può durare un 1.2 benzina del 2002 se trattata bene?

Featured Replies

Inviato

Quanto puó durare un benzina del 2002 con su 190.000 km facendo una media sui 700 km a settimana? in questo periodo anche 1.200... viaggio parecchio ... a settembre però inizierò a farne al massimo 300 di km a settimana..

 

Rispondete educatamente. Grazie.

E se fate domande abbiate rispetto del prossimo altrimenti io non rispondo ;)  

Modificato da moni_95

  • Risposte 20
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Diciamo che aldilà della cilindrata, c'è da tener conto quanto è complesso il motore e se viene fatta la corretta manutenzione. Per esempio con la vecchia Punto 1.2 di mia moglie che aveva circa lo st

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    ma che discorso del cazzo è ? è sempre stata tagliandata ? la fai la cinghia di distrubuzione ogni 90.000 km ? che olio usi ? olio buono o da supermercato ? la porti dal meccanico quando hai un proble

  • Certamente un'auto di 20 anni non è l'ideale per percorrere tutta questa strada. Non sarà mai affidabile come un'auto di 5 / 6 anni ☏ SM-G996B ☏

Inviato
4 ore fa, moni_95 scrive:

Quanto puó durare un benzina del 2002 con su 190.000 km facendo una media sui 700 km a settimana? in questo periodo anche 1.200... viaggio parecchio 😆 a settembre però inizierò a farne al massimo 300 di km a settimana..

ma che discorso del cazzo è ? è sempre stata tagliandata ? la fai la cinghia di distrubuzione ogni 90.000 km ? che olio usi ? olio buono o da supermercato ? la porti dal meccanico quando hai un problema ? sono molte le variabili per dire a quanti km possa arrivare... di norma in un'auto il problema sta sempre in mezzo allo sterzo ed il volante. 

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Certamente un'auto di 20 anni non è l'ideale per percorrere tutta questa strada. Non sarà mai affidabile come un'auto di 5 / 6 anni

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Diciamo che aldilà della cilindrata, c'è da tener conto quanto è complesso il motore e se viene fatta la corretta manutenzione.
Per esempio con la vecchia Punto 1.2 di mia moglie che aveva circa lo stesso Chilometraggio, sarei partito per Capo Nord il giorno stesso, con il 1.2 TSI, motore più complesso e notoriamente nato male, di mio cognato, che ormai è una volta al mese in officina, avrei timore anche ad andare a fare la spesa all'esselunga.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Tempra Veloce scrive:

ma che discorso del cazzo è ? è sempre stata tagliandata ? la fai la cinghia di distrubuzione ogni 90.000 km ? che olio usi ? olio buono o da supermercato ? la porti dal meccanico quando hai un problema ? sono molte le variabili per dire a quanti km possa arrivare... di norma in un'auto il problema sta sempre in mezzo allo sterzo ed il volante. 

Che finezza....

Inviato
8 ore fa, moni_95 scrive:

Quanto puó durare un benzina del 2002 con su 190.000 km facendo una media sui 700 km a settimana? in questo periodo anche 1.200... viaggio parecchio ... a settembre però inizierò a farne al massimo 300 di km a settimana..

 

Che motore e che macchina è? E soprattutto, sempre stata tua o valuti l'acquisto?

 

Ti spiego perchè te lo chiedo: i motori non sono tutti uguali ed hanno un differente comportamento a seconda della macchina su cui sono montati, l'ottimo 1.3 multijet che è stato la gioia di Panda e Punto, è preciso su 500L ed è piccolo su 500X. Questo si riflette su prestazioni, consumi ed affidabilità.

 

Quindi, per rispondere alla tua domanda: se è una Panda 1200 sempre ben tagliandata e guidata, può farne molti altri (non chiedere quanti, dopo i 200.000km e 20 anni può cedere qualsiasi cosa ed in qualsiasi momento, non lo puoi chiedere ad un appassionato di auto, ne ad un esperto ne ad un meccanico, al massimo ad uno con la sfera di cristallo, anche se io dubiterei della risposta) con la corretta manutenzione e la consapevolezza del fatto che motori del genere possono richeidere interventi manutentivi importanti (esempio: guarnizione testata che può cedere) specialmente se sottoposti ad uso gravoso.

Se, facendo un altro esempio molto generico, è un Rover serie K trattato da cani... beh, ringrazia Dio o chi per lui ogni volta che metti in moto e parte.

 

Al di la di tutto, 700 km a settimana sono 2800 km al mese e quindi 33600 km all'anno. Percorrenza tale da fiaccare anche un 1600 diesel nuovo. Per me, non hai minimamente la macchina giusta per tutta quella strada, qualunque essa sia.

Inviato

vedo che hai una Clio 2 anche io ce l'ho solo che è 1400...

 

io ho sempre fatto la manutenzione ogni 15.000km mai un km in più sempre dal meccanico ufficiale. ha 21 anni e mezzo e 145.000km purtroppo è sempre stata sotto al sole.

 

se per il motore cambio non è un problema, è tutto il resto che casca a pezzi, interni, parti in gomma, alcuni congegni di elettronica, plastiche, verniciatura...

 

Io personalmente dovessi farci 30.000km annui me ne sarei già disfatto anche perchè alcuni ricambi non si trovano più e ogni volta che ne cerco uno devo fare il giro delle autodemolizioni... se dovessi essere operativo cercherei qualcosa di 10 anni a 3000 4000 euro con pochi km tipo una 207 una fiesta e così via che sono fatte molto meglio e non dovrei stare a cercare ricambi in giro... una macchina vecchia e con tutti quei km la terrei solo per la nonna che esce per andare a fare la spesa una volta la settimana...

 

Ma poi alla fine ti conviene sfruttarla finchè non casca a pezzi del tutto e poi la butti via e ti trovi un buon usato.

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
 

 
Al di la di tutto, 700 km a settimana sono 2800 km al mese e quindi 33600 km all'anno. Percorrenza tale da fiaccare anche un 1600 diesel nuovo. Per me, non hai minimamente la macchina giusta per tutta quella strada, qualunque essa sia.


Esagerato, 33600 km/anno sono molti ma non troppi. Sono alla portata di qualsiasi auto nuova.

Detto questo, se da settembre la misteriosa auto farà soltanto 300 km a settimana perché no? Un’auto di inizio secolo non è certo un’auto anni 80, basta essere consapevoli di avere una ventenne che da un momento all’altro potrebbe dare seri problemi.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.