Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, monofascia dice:

 Il nodo dell'auto elettrica sono solo le batterie,

 

eh, ho capito...anche il nodo dei viaggi nel tempo sono problemi ingegneristici legati alla fisica quantistica.

 

per i prossimi 15 anni litio?

 

il litio ha un sacco di problemi, tempi di ricarica e durata batterie....non è così semplice e così "vincente" oggi.

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 416.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

ma infatti.. faccio un OT velocissimo giusto per inquadrare la situazione perchè è una cosa che mi frulla intesta da tempo.

 

Io ho un approccio molto terra terra alla tecnologia, ma nel mio lavoro posso definirla "la soluzione più facile che ti fa funzionare qualcosa", diciamo così..

 

Noto invece su questo forum, e anche su molti altri, peraltro specialistici, che molta gente, anche piuttosto competente in materie scientifiche, analizza un problema tecnologico senza cercare di considerare tutti gli aspetti.

 

Se si pone un problema di livello pratico la risposta è invariabilmente "ci penserà chi di dovere" oppure mi si prospettano soluzioni che di media son disponibili solo sulle riviste.

 

Per fare una cosa (dal costruire una casa a viaggiare da A a B ) le soluzioni disponibili tendono all'infinito, il problema di solito è scegliere quelle alla fine ti permettono di raggiungere il risultato che vuoi. Attenzione anche a questo: il risultato che si vuole può non essere lo stesso per tutti, per cui potrebbe variare anche la tecnologia per raggiungerlo.

 

Nello specifico, capisco che l'auto elettrica sia allettante (piace pure a me l'idea), ma non si può non considerare la quantità nuovi aspetti tecnologici che andrà a modificare.

 

Dire "è meglio" per me è un nonsenso: "e' diversa", questo sicuro. Se si fa sistema per farla funzionare probabilmente "è meglio" , ma si deve partire dal basso, non dal bel giocattolone allettante

12 minuti fa, Matteo B. dice:

 

eh, ho capito...anche il nodo dei viaggi nel tempo sono problemi ingegneristici legati alla fisica quantistica.

 

per i prossimi 15 anni litio?

 

il litio ha un sacco di problemi, tempi di ricarica e durata batterie....non è così semplice e così "vincente" oggi.

 

e non è nemmeno vero che sia così ecologicamente smaltibile. 

 

15 giorni fa ero in centro alla pianura padana in un impianto di smaltimento batterie (per ora fanno solo piombo, per il litio si attrezzeranno ma è un casino). L'immagine che mi è venuta in mente è questa:

 

shipbreakers.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Esatto, infatti il motore elettrico è usato in tutte le applicazioni di potenza installate a terra a parte una in cui vince il termico: come generatore elettrico. Il nodo dell'auto elettrica sono solo le batterie, chi trova una soluzione sostenibile ha in mano il mercato mondiale, ma per i prossimi 15 anni sarà ancora litio.

Inviato

il problema non è mai stato ( solo ) il motore elettrico ma l'elettronica ( e prima ancora l'elettromeccanica ) di potenza e controllo.

Si pensi alle ferrovie dove si è passato dall'alimentazione trifase a corrente alternata a quella in corrente continua, nonostante i motori elettrici meno efficienti ( ed il problema di conversione alternata/continua ). solo con l'avvento dell'elettronica di potenza allo stato solido ( anni '70 circa ) si è tornati alla trifase alternata a 25 kV.

Detto questo, visto che comunque oggi l'elettronica di potenza e controllo ha raggiunto un sufficiente grado di efficienza, affidabilità ed economicità, il vero nodo di un'auto elettrica è lo stesso di 100/110 anni fa: efficienza energetica, durata , costo e peso delle batterie.

E poiché in questo campo salti quantici non se ne vedono , io i miei due cents sui prossimi vent'anni me li spenderei non sulle elettriche pure ma sulle elettriche con extender : In pratica un elettrica ocn un pacco batterie ridotto ed una PU embedded ad alta efficienza, basso peso  e basso inquinamento ( qualcuno ha detto Wankel   :) ? )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
50 minuti fa, Cosimo dice:

 

 

 

Nello specifico, capisco che l'auto elettrica sia allettante (piace pure a me l'idea), ma non si può non considerare la quantità nuovi aspetti tecnologici che andrà a modificare.

 

d'altro se fosse così facile progettare e dimensionare  i vari componenti di un qualsiasi prodotto  non ci sarebbero stati  tutti i problemi incontrati ad es. sulle auto normali  negli ultimi 100 anni.

 

e la dimostrazione pratica oggettiva è che negli ultimi 50 anni la meccatronica non è progredita  alla stessa velocità della  elettronica+ SW:

 

perchè si scontra con tutta una serie di  problemi fisici/meccanici/elettrici che richiedono tempo per essere superati.

 

è un dato di fatto. 

2 minuti fa, stev66 dice:

In pratica un elettrica ocn un pacco batterie ridotto ed una PU embedded ad alta efficienza, basso peso  e basso inquinamento ( qualcuno ha detto Wankel   :) ? )

io rimango sempre per swappare le batterie

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

swappare vuole dire avere auto tutte uguali o di tipologie uguali :)

visto che i pacchi batterie non possono essere più fi 3/4 tipi diversi come forme e dimensioni :)

e devono essere facilmente accessibili e rimuovibili.

Quindi in pratica le auto avrebbero tutte la stessa tipologia di baia di alloggiamento delle batterie.

E stante le leggi dell'aerodinamica e della sicurezza, uguali per tutti, si differenzierebbero ben poco. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, stev66 dice:

swappare vuole dire avere auto tutte uguali o di tipologie uguali :)

visto che i pacchi batterie non possono essere più fi 3/4 tipi diversi come forme e dimensioni :)

e devono essere facilmente accessibili e rimuovibili.

Quindi in pratica le auto avrebbero tutte la stessa tipologia di baia di alloggiamento delle batterie.

E stante le leggi dell'aerodinamica e della sicurezza, uguali per tutti, si differenzierebbero ben poco. :)

 

Basta proporle a utenze a cui non interessa una ceppa di differenziarsi dal vicino.

Ovvero un esempio su tutti

Taxi_in_London_2.jpg

 

Se elettrifichi quell, o gli yellowcab (che già adesso tanti sono Camry ibride)....hai voglia che salto in avanti della qualità dell'aria.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

D'accordo.

Elettrifichi taxi / furgoni di consegna cittadini / mezzi pubblici di tipologia simile ( al limite anche autocarri piccoli/medi, in cui oggi la posizione del serbatoio è irrilevante ).

Ti fanno pare un bel passo avanti, ma sono diciamo un 10% del circolante.

il restante 90% ahimè dobbiamo gestirlo in altro modo :)

D'accordo.

Elettrifichi taxi / furgoni di consegna cittadini / mezzi pubblici di tipologia simile ( al limite anche autocarri piccoli/medi, in cui oggi la posizione del serbatoio è irrilevante ).

Ti fanno pare un bel passo avanti, ma sono diciamo un 10% del circolante.

il restante 90% ahimè dobbiamo gestirlo in altro modo :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
23 minuti fa, stev66 dice:

swappare vuole dire avere auto tutte uguali o di tipologie uguali :)

visto che i pacchi batterie non possono essere più fi 3/4 tipi diversi come forme e dimensioni :)

e devono essere facilmente accessibili e rimuovibili.

Quindi in pratica le auto avrebbero tutte la stessa tipologia di baia di alloggiamento delle batterie.

E stante le leggi dell'aerodinamica e della sicurezza, uguali per tutti, si differenzierebbero ben poco. :)

capisco che siete in "full electric mode"  ma qui scrivete come se non esistesse il passato:

 

ad es. i serbatoi toroidali di GPL sono piuttosto  standardizzati ma vengono infilati in tante auto diverse.

 

ma anche i serbatoi normali alla fine sono sempre più o meno nella stessa posizione, con forme  e capienze paragonabili.

 

diciamo che occorre pensare una disposizione "furba" dele batterie e il primo che ci arriva probabilmetne "vince qualche cosa" Cit

 

inoltre per le proprietà intrinseche delle batterie non stà scritto da nessuna parte che debba essrci un'unica batteria  ma potrebbero essere modulari o addirittura  più batterie separate una nel vano motore e una "al posto della ruota di scorta"

 

se vuoi le cambi tutte e due, ma se hai fretta una sola.

 

agevolo una foto di cosa c'è dentro una batteria di un portatile:

 

battery2.jpg

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
8 minuti fa, stev66 dice:

D'accordo.

Elettrifichi taxi / furgoni di consegna cittadini / mezzi pubblici di tipologia simile ( al limite anche autocarri piccoli/medi, in cui oggi la posizione del serbatoio è irrilevante ).

Ti fanno pare un bel passo avanti, ma sono diciamo un 10% del circolante.

il restante 90% ahimè dobbiamo gestirlo in altro modo :)

D'accordo.

Elettrifichi taxi / furgoni di consegna cittadini / mezzi pubblici di tipologia simile ( al limite anche autocarri piccoli/medi, in cui oggi la posizione del serbatoio è irrilevante ).

Ti fanno pare un bel passo avanti, ma sono diciamo un 10% del circolante.

il restante 90% ahimè dobbiamo gestirlo in altro modo :)

 

10% del circolante a Londra o New York? A Stev, ma che film hai visto? :lol: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.