Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prezzi delle auto moderne

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, gilerak scrive:

La formula è interessante. Per noi per dire andrebbe anche bene: Yaris tutto l'anno e ad agosto mi prendo un'auto più grande per le ferie. A quel prezzo ci sta, a parte il chilometraggio incuso non altissimo.

Fosse una cosa più diffusa e con più scelta di modelli sarebbe ancora meglio.

Comunque è un inizio.

A me piacerebbe anche un noleggio beve termine più snello: dove prenoti il giorno prima, scegli l'auto tra quelle che ci sono disponibili (non la categoria, proprio l'esemplare), prendi e vai. Ma non credo arriverà mai.

 

In realtà nelle città grandi già c'e', e se sei studente universitario o sei al primo lavoro (quindi sei poverissimo) è la manna

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 72
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, xtom scrive:

 

Questa potrebbe essere una spiegazione, siccome è praticamente inevitabile, gruppi come Stellantis puntano tutto sulla fascia medio-alta, lasciando ai cinesi la fascia bassa dove saranno imbattibili.

 

Tra l'altro anche l'invasione delle cinesi premium è già iniziata, oggi ho visto a Torino in piazza Solferino esposta la Lync & co.

 

https://www.lynkco.com/it-it/meet-us/tour-italy

 

Siamo andati a provarla come Motorpride_IT Torino, tra l'altro. Mica male. Certo, con 1250km/mese diventa chiaramente non così conveniente come sembra, ma non è nemmeno una follia.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Premetto che faccio al massimo 12000km/anno quindi le auto mi durano abbastanza.

Rimango della mia idea che l'auto che posso aquistare deve costare al massimo come 1 anno intero del mio stipendio, chiaramente di auto nuove non ci compro granchè e son sempre andato su modelli usati.

in generale i prezzi negli ultimi 5/6 anni sono impazziti e pagare ad esempio una polo 1.0 aspirata più di 19000€ mi sembra folle.

Modificato da ciraw

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
3 ore fa, davos scrive:

Mi pare che i prezzi siano allineati a Megane e inferiori a golf. Per un auto nuova che pare pure essere ben curata. Per quanto riguarda o prezzi concordo solo in parte. Primo è in Italia che gli stipendi sono fermi. Secondo le case automobilistiche sono obbligate a ridurre le emissioni. Su quei motori a benzina che superano 95 grammi di CO2 stanno già pagando multe. Per non parlare delle norme di sicurezza, e poi schermini schermoni e funzioni varie. Però rispetto ad un auto di 15 anni fa stai comprando un auto che inquina meno, molto più sicura dal punto di vista passivo e attivo. Basta pensare alla frenata assistita e al mantenimento delle corsia. Roba che salva la vita a chi sta in auto e a chi sta a piedi. Poi funzioni come il navigatore, collegamenti a internet, sistemi multimediali. Capisco guardare i prezzi ma non tenere conto di questi indubbi miglioramenti non è onesto.

A mio avviso discorso senza senso. Mi sembra ovvio che un prodotto tecnologico migliori (che poi, come giustamente detto da altri, non tutti gli aspetti sono migliorati, vedi i tagli sulla meccanica) così come oggi, rispetto a 20 anni fa, i televisori/pc/telefoni/frigoriferi/quello che vuoi tu, sono migliori, ma non per questo costano 2 volte di più. Soprattutto se si parla di beni dove la differenza di prezzo può fare la "differenza" (un prodotto che da 200 euro passa a 400 è una cosa, un'auto che da 20 mila passa a 40 mila è tutt'altra).

Inviato

Per curiosità sono andato a vedere un vecchio numero di alVolante (2001). Per farvi un'idea, una Fiat Seicento base costava 14 milioni mentre una Mercedes con un minimo di optional circa 53. I prezzi di oggi sono uguali ma in migliaia euro 🤣

Inviato
9 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

In 20 anni ci sta.
Guarda i prezzi del 1981 per esempio.

 

Mica tanto, negli anni '80 c'è stato il 200% di inflazione, negli ultimi 20 il 30%

Firma

Inviato
2 minuti fa, Merak scrive:

negli ultimi 20 il 30%

 

...boh...solo quest'anno stiamo ad agosto nella EU a 3,9%, non parlando di prodotti specifiche come energia/gas con 24% o ferro/acciaio con 58% solo da 2020 a 2021.

 

 

Inviato
3 ore fa, MotorPassion scrive:

Non metto in dubbio che le auto con il passare degli anni sono diventate più sicure e tecnologicamente più avanzate, c'è però da dire che è innegabile il loro lievitare di prezzo a volte quasi immotivato. Soprattutto in questo periodo storico, almeno per esperienza personale i prezzi sono aumentati ed in fretta.

 

Più che altro un tempo il salto in 10 anni era molto tangibile. Se passavi da Clio I a Clio II (esempio) magari con servosterzo e clima sentivi subito che era un ben altro viaggiare.

 

Ora siamo abbastanza asintotici...una Fabia odierna è certamente migliore di una Fabia del 2011...ma la seconda avevi già abs, servosterzo, climatizzatore. Quindi o sei uno che la usa davvero tanto (e allora ad esempio degli ADAS ne trai forte beneficio, tipo ACC) oppure se fai poca strada fatichi a trovare prezzati correttamente i miglioramenti.

Alla fine la cambi solo quando ti costringono.

 

E ho preso una Fabia, se andiamo sulle grosse...se ha una Classe C del 2010 ancora peggio.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
46 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...boh...solo quest'anno stiamo ad agosto nella EU a 3,9%, non parlando di prodotti specifiche come energia/gas con 24% o ferro/acciaio con 58% solo da 2020 a 2021.

 

 

 

Ho citato i dati ISTAT aggiornati al 2020:

infl-chart-3-1-39.jpg

 

Solo per dire che è meglio lasciare fuori gli anni '80 dai confronti

Firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.