Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambiare o non cambiare, questo è il dilemma!

Featured Replies

Inviato

anche io la penso come jameson.se uno può aspettare è meglio. questo è il momento peggiore per cambiare auto... bassi sconti, costi dell'usato raddoppiati, non si capisce se il metano o il gpl saranno nel futuro ancora economici, il futuro dell'elettrificazione senza infrastrutture, officine che con le nuove tecnologie non sanno metterci mano... per carità...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

  • Risposte 48
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io tra 20000 euro per avere una scatoletta nuova e 4000 euro (cifra esagerata, con quella cifra ci rifai il motore due volte) per avere la tua Mazda3 rimessa a nuovo andrei senza il minimo dubbio sull

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    il problema oramai non è più se un'auto riuscirà ad arrivare a mezzo milione di km ma se te la faranno tenere... del problema dell'ecologia non frega niente a nessuno... qui girano altri tipi di inter

Inviato
20 ore fa, Amleto scrive:

2) ogni tanto mi capita di accusare la stanchezza, e quindi stavo riflettendo sulla necessità/utilità di avere tutta una serie di adas quali il mantenimento di corsia, la frenata automatica d’emergenza (anche in ottica città, ultimamente tra ciclisti e monopattinisti è un delirio) e magari anche il cruise adattativo,

 

Il ragionamento è sbagliato, bisogna guidare facendo finta di non avere ADAS.

Se ci sentiamo stanchi ci si ferma e si dorme 20 minuti.

 

Comunque io terrei la Mazda altri 2 anni. 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Tieni Mazda.

Tra le alternative, evita il metano, oltre a essere un controsenso tecnico ha costi ormai superiori alla benzina.

Inviato

L'unico modo per sconfiggere questa guerra ai rialzi è tenere la propria auto e ripararla fino alla morte

Terrei la mazda. Una macchina a 150 mila km è nuova.

Volkswagen Polo 9n 1.4 TDI con 300000km 

Inviato
11 minuti fa, Tont scrive:

L'unico modo per sconfiggere questa guerra ai rialzi è tenere la propria auto e ripararla fino alla morte

Terrei la mazda. Una macchina a 150 mila km è nuova.

 

il problema oramai non è più se un'auto riuscirà ad arrivare a mezzo milione di km ma se te la faranno tenere... del problema dell'ecologia non frega niente a nessuno... qui girano altri tipi di interessi...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
49 minutes ago, Tempra Veloce said:

 

il problema oramai non è più se un'auto riuscirà ad arrivare a mezzo milione di km ma se te la faranno tenere... del problema dell'ecologia non frega niente a nessuno... qui girano altri tipi di interessi...

 

l'autore del topic ha bisogno di consigli pratici...

Inviato
42 minuti fa, v13 scrive:

 

l'autore del topic ha bisogno di consigli pratici...

 

penso che glie ne abbiamo dati a tonnellate... ora sta a lui decidere secondo gusti e portafogli....

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Onestamente parlando io terrei ancora la tua Mazda. Secondo me fa ancora tranquillamente altri 100k km solo con la corretta manutenzione o poco più. Chiaramente è da mettere in conto una qualche rottura/riparazione, ma dal momento che fai molta autostrada la meccanica viene poco stressata, è molto peggio girare sempre in città. Tra 4-5 anni quando ti capiterà un grosso inconveniente (un danno del valore superiore alla vettura) ecco che penserai al cambio veicolo.

Inviato
  • Autore

Vi ringrazio, maggioranza direi netta a favore di tenere la mazda3, mi avete praticamente convinto 😅

Resto solo perplesso riguardo due discorsi, su cui mi permetto di insistere dato che si tratta di tematiche di carattere più generale, che potrebbero interessare a molti...e cioè: I) di cambiarla soltanto non appena si dovesse presentare un guasto superiore al valore residuo...potrebbe capitare pure domani (facendo i debiti scongiuri!) dato che oggi è valutata circa 2000 dall'assicurazione e circa 1500 dalla maggior parte dei concessionari; II) il punto 4 del mio messaggio di apertura, cioè il rischio paventato da molti (è uscito pure un articolo di quattroruote in merito ) di grandi aumenti dei prezzi nel 2022, che andrebbero a vanificare il risparmio di oggi... 😓

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Aumenti o meno, credo che ti convenga come hanno detto tutti, tenere la tua.

Preventiva 2000-4000 euro per rifarla nuova, così da sfruttarla comunque qualche anno senza paura: rifare cuscinetti ruota (se servono), ammortizzatori, dischi e pastiglie, gomme, batteria se è vecchia, cinghia servizi, tutti gli olii (anche freno), liquido refrigerante, tergicristalli e via dicendo.

 

Hai una macchina che potrebbe valere, tra due o tre anni, molto di più di oggi.

Leggevo un articolo nel quale si sostiene che il governo voglia mantenere gli incentivi per i prossimi 3 anni.

In caso di rottamazione quindi, comprando una elettrica, avresti 10.000 euro di incentivi, in caso di acquisto di altro, almeno 4000.

Se per esempio, tra due anni la direzione del mercato fosse più chiara, cioè che si andrà davvero verso un'elettrificazione totale, potresti scoprire di aver fatto la scelta giusta.

Magari usciranno nuove tecnologie sulle batterie, forse nuove formule di noleggio convenienti.

Chissà... è davvero il momento peggiore per compare.

Modificato da Gar

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.