Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Guidare in elettrico e con molta tecnologia a 30k si puo?

Featured Replies

Inviato
4 hours ago, Astartes said:

 

jazz non c'è in versione plugin, come già detto varie volte le altre versioni di ibrido non fanno per me, se devo passare metà del tempo non in elettrico per caricare la batteria con il motore a benzina lascio perdere

 

se non ho capito male ti sta appunto dicendo che non è così come dici (almeno sulle percorrenze che dici di fare), e l'autore del post ce l'ha quindi parla con cognizione di causa.

  • Risposte 66
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ad oggi non ci sono incentivi statali per le auto elettriche, non sono stati inseriti nella legge di bilancio 2022. Magari ci saranno più avanti, ma non si sa ancora nulla. Potresti avere qualche inc

  • Dopo aver speso 30000€ per acquistare un'auto, fa storcere il naso dover pure spendere altri soldi per noleggiarne una più appropriata. 4 viaggi lunghi l'anno non sono poi pochissimi ☏ SM-G996B ☏

  • E’ tutto assurdo oggi, vediamo quanto tempo ci metteranno i prezzi a tornare umani.   Adesso il plug-in, puro o ibrido che sia, è decisamente roba da ricchi (che si beccano pure gli incentiv

Inviato
8 ore fa, Astartes scrive:

 

jazz non c'è in versione plugin, come già detto varie volte le altre versioni di ibrido non fanno per me, se devo passare metà del tempo non in elettrico per caricare la batteria con il motore a benzina lascio perdere

 

Con "non in elettrico" cosa si intende? La trazione nel sistema Honda è 100% elettrica, alle ruote c'è collegato solo quello.

La questione è capire se si vuole un'auto elettrica perché si vuole guidare col motore elettrico o perché si vuole l'alimentazione a batteria; sono due cose a questo punto nettamente separate, e ognuna delle due ha i suoi pro e i suoi contro.

C'è ancora molta confusione tra i due concetti perché fino all'altro ieri la trazione elettrica ce l'avevano solo le BEV mentre le ibride erano solo le Toyota con ibrido parallelo.

 

Personalmente ho trovato nell'ibrido seriale l'uovo di Colombo per avere, oggi, le gioie della trazione elettrica senza i costi e i vincoli delle batterie grosse. Domani la tecnica delle batterie migliorerà e l'equilibrio si sposterà, ma per adesso siamo qua.

 

C'era dietro anche un discorso di longevità: col seriale sono abbastanza sicuro che tra 10 anni o 100 Mm la macchina andrà avanti sostanzialmente allo stesso modo, alla peggio consumando un po' più benzina ma senza limiti nell'uso. Ho la certezza che il pacco batterie sarà tecnologicamente superato ma in % è un pezzo minore rispetto al senso di esistere di quel veicolo.

Una BEV di oggi è garantito che non abbia un futuro, talmente in fretta sarà surclassata da nuove evoluzioni.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
On 9/1/2022 at 20:56, Wilhem275 scrive:

 

Con "non in elettrico" cosa si intende? La trazione nel sistema Honda è 100% elettrica, alle ruote c'è collegato solo quello.

La questione è capire se si vuole un'auto elettrica perché si vuole guidare col motore elettrico o perché si vuole l'alimentazione a batteria; sono due cose a questo punto nettamente separate, e ognuna delle due ha i suoi pro e i suoi contro.

C'è ancora molta confusione tra i due concetti perché fino all'altro ieri la trazione elettrica ce l'avevano solo le BEV mentre le ibride erano solo le Toyota con ibrido parallelo.

 

Personalmente ho trovato nell'ibrido seriale l'uovo di Colombo per avere, oggi, le gioie della trazione elettrica senza i costi e i vincoli delle batterie grosse. Domani la tecnica delle batterie migliorerà e l'equilibrio si sposterà, ma per adesso siamo qua.

 

C'era dietro anche un discorso di longevità: col seriale sono abbastanza sicuro che tra 10 anni o 100 Mm la macchina andrà avanti sostanzialmente allo stesso modo, alla peggio consumando un po' più benzina ma senza limiti nell'uso. Ho la certezza che il pacco batterie sarà tecnologicamente superato ma in % è un pezzo minore rispetto al senso di esistere di quel veicolo.

Una BEV di oggi è garantito che non abbia un futuro, talmente in fretta sarà surclassata da nuove evoluzioni.

 

ho studiato il motore honda e concordo che avere quasi sempre la trazione elettrica è una cosa positiva, sicuramente meglio che alternare le due trazioni.

 

resta il fatto che in modalità ibrida c'è sempre il motore che si fa sentire, si aziona e beve benzina, per me andare in elettrico significa non avere un motore in azione se non quello elettrico

On 9/1/2022 at 17:53, poliziottesco scrive:

Darei uno sguardo  alle MG, potrebbe essere che la EHS (PHEV) si trovi al ternò ai 30k o poco più 

 

è troppo grande: 4.574m di lunghezza

Inviato

Io andrei di kona 39kwh usata.
Si trovano ad ottimi prezzi ed è una vettura molto efficiente.

Volkswagen Polo 9n 1.4 TDI con 300000km 

Inviato

Non credo che ad oggi esistano auto nuove con le caratteristiche da te desiderate (4,2 metri, PHEV o BEV, ultra mega full optional) a 30k.

 

E mi sa che non ne esisteranno per un bel pezzo.

Inviato
7 ore fa, Sepp0 scrive:

Non credo che ad oggi esistano auto nuove con le caratteristiche da te desiderate (4,2 metri, PHEV o BEV, ultra mega full optional) a 30k.

 

E mi sa che non ne esisteranno per un bel pezzo.

 

personalmente non capisco come si possa andare oltre i 30k per una phev di seg. c.

Mi sembra tutto assurdo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.