Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - Pre-season (23-25/02) - (10-12/03) - Post-season (22/11)

Featured Replies

Inviato
19 minutes ago, Unperdedor said:

Sapete che porpoising sarà la parola-tormentone di quest'anno, vero?

 

12.20 – Sta anche emergendo chiaramente un problema di ‘rimbalzo aerodinamico’ in rettilineo soprattutto per alcune scuderie, Mercedes in testa. Anche Williams e Alpine oscillano vistosamente in verticale, Ferrari molto meno.

Se ti va puoi spiegare cos’è il rimbalzo aerodinamico e da cosa deriva?

Modificato da vince-991

  • Risposte 406
  • Visite 47.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Tutto ok, dobbiamo capire"  

  • Credo che sanzioneranno Vettel e boicotteranno Giovinazzi. Aspettiamo la decisione ufficiale.

  • i test servono alle squadre per capire/sviluppare le macchine, non per sbandierare i tempi ai tifosi e agli avversari. L'anomalia sono le dirette di sky (con i cronisti che non sanno che dire per

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, vince-991 scrive:

Se ti va puoi spiegare cos’è il rimbalzo aerodinamico e da cosa deriva?

Credo si intenda il fenomeno che si innesca in rettilineo quando la deportanza data dal flusso aerodinamico sotto la vettura (ricordiamoci che le vetture 2022 sono in larga parte ad effetto suolo), viene perturbato ad esempio da buche e imperfezioni dell'asfalto, causando "pulsazioni" di perdita di carico che fanno oscillare verticalemente la macchina.

Oscillazioni che andassero in risonanza con la frequenza di vibrazione caratteristica del mezzo potrebbero nel caso limite portare al decollo, ma che in generale disturbano l'avanzamento rendendo instabile l'assetto e l'aerodinamica.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
26 minuti fa, vince-991 scrive:

Se ti va puoi spiegare cos’è il rimbalzo aerodinamico e da cosa deriva?

 

Edit, mi ha preceduto @johnpollame.

Aggiungo solo che è il motivo per cui negli anni 80 si usavano le minigonne: sigillando il fondo all'asfalto si evitava che le variazioni di altezza in movimento provocassero i distacchi del flusso che fanno perdere aderenza. Oggi senza le minigonne pare che le squadre stiano cercando di far flettere il fondo e stiano cercando di abbassare la macchina il più possibile, perché più è bassa più si crea deportanza. Però riducendo l'altezza la macchina tocca l'asfalto, il flusso nel canale Venturi si interrompe, la macchina perde deportanza e si alza perché le molle si decomprimono. A quel punto però torna l'aria al di sotto, e il ciclo ricomincia, creando una sorta di pompaggio la cui frequenza sui rettilinei si alza con l'aumentare della velocità.

Fra l'altro ieri si è letto che la Ferrari è una macchina molto rigida, che rimbalza sui cordoli, e infatti sembra che sia tra quelle che soffrano di meno di questo problema.

Modificato da Unperdedor

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Chi è a bordo pista (ingegneri, giornalisti ecc...) ha visivamente verificato che 'sto rimbalzo verticale si attenua considerevolmente col DRS attivato. Il problema è che prima o poi arrivano le curve....:mrgreen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Mi chiedo anche cosa succederà con pista allagata e macchine così basse, se già gli anni scorsi avevano problemi.

 

Non c'entra niente, ma da qualche parte ho visto una foto del cofano Ferrari con le branchie tappate. Gli altri le aprono, noi le chiudiamo. :attorno:

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Scusate se la domande può essere stupida, ma perché non usano le minigonne come scritto in precedenza? 'Semplice' scelta ingegneristica o di regolamento? 

 

@Unperdedor penso che raffreddino a sufficienza anche chiundendole, anche se devo dire che le branchie aperte sono una meraviglia, fa tanto auto stradale con le pance scolpite in quel modo. 

Inviato
1 minuto fa, ItalianBrands scrive:

Scusate se la domande può essere stupida, ma perché non usano le minigonne come scritto in precedenza? 'Semplice' scelta ingegneristica o di regolamento? 

 

@Unperdedor penso che raffreddino a sufficienza anche chiundendole, anche se devo dire che le branchie aperte sono una meraviglia, fa tanto auto stradale con le pance scolpite in quel modo. 

 

Sono vietatissime, furono abolite perché oggettivamente molto pericolose.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
2 minuti fa, Unperdedor scrive:

 

Sono vietatissime, furono abolite perché oggettivamente molto pericolose.

Cioè? Anche 40 anni di progressi nella sicurezza le renderebbero pericolose? 

Inviato
56 minuti fa, Unperdedor scrive:

Mi chiedo anche cosa succederà con pista allagata e macchine così basse, se già gli anni scorsi avevano problemi.

 

che sia la volta buona che tolgono il parco chiuso in caso di pioggia? Ah no, prima bisogna fare un GP farsa tipo Belg... No, non funziona nemmeno quello...

Modificato da Aymaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.