Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

PS: Ma come osa BMW chiedere i prezzi che chiede per una i5 senza accessori (indispensabili)? E pure con le famigerate batterie Samsung che non si vede l'alba da richiami continui per pericolo d'incendio. Bah

 

Spoiler: con qualche accessorio minino, il doppio di BYD SEAL. 

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 105
  • Visite 28.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lanciata in Brasile l'altro ieri, in versione dual motor da 530 cv. Qui in Brasile BYD sta arrivando fortissima, ha trovato un vuoto assoluto nel mercato dell'elettrico, le altre case non ci cred

  • Questi ce magnano.

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Aspect\Specification Configuration 1 Configuration 2 Configuration 3 Length/Width/Height 4,800 mm/1,875 mm/1,460 mm 4,800

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, Maxwell61 scrive:

 

Solo che il limite degli incentivi è 42,700 e non 43,600, non capisco, anche il sito dice che con 43,600 ci sono gli incentivi, bah! https://www.byd.com/it/car/seal


Il trucco è nella frase “messa in strada”, di listino viene 42.700 € IVA inclusa, quindi rientra negli incentivi, ma poi aggiungono 900 € di messa in strada, che è una voce che non rappresenta il prezzo del veicolo, ma una spesa accessoria.

 

Aggiungo che un ribasso su tutto il listino BYD era prevedibile dato che hanno appena lanciato la più grande Seal U proprio a 42.700 €.

 

 

Inviato
23 minuti fa, xtom scrive:


Il trucco è nella frase “messa in strada”, di listino viene 42.700 € IVA inclusa, quindi rientra negli incentivi, ma poi aggiungono 900 € di messa in strada, che è una voce che non rappresenta il prezzo del veicolo, ma una spesa accessoria.

 

Aggiungo che un ribasso su tutto il listino BYD era prevedibile dato che hanno appena lanciato la più grande Seal U proprio a 42.700 €.

 

 

Già, mi pare trucchetto analogo di Tesla ch chiede anche lei un migliaio di euro 

  • 1 mese fa...
Inviato

Vista oggi la prima in strada a Torino.

 

Mi è sembrata più filante di quanto pensassi, complice forse il colore bianco che dissimula le dimensioni dei fari anteriori.

  • 6 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Insisto nel chiedere agli Admins un filo di discussione BYD, che è abbondantemente presente nel mercato italiano, ha novità a raffica e le sue auto sono sparse ovunque. Ha superato la Ford per auto vendute all'anno, volete di piu? :-) 

 

Uscito il MY 2025 di Seal, con la piattaforma 3.0 EVO di Seal 06 GT, un top tecnologico già illustrato nel treahd della 06.

Grosse differenze di prestazioni con incremento abnorme di velocità di carica da 150 a 250 kW dovuto sia alle nuove batterie che alla nuova architettura globale. Si passa da architettura a 400V ad 800V. Altrettanto aumentata l'autonomia. Aggiunto LIDAR sul tetto, nuovi ADAS per guida autonoma, nuovi interni.

 

Ben più di un MYear. La fregatura di chi ha appena comprato...

 

 

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/08/09/byd_seal_2025_interni_autonomia_800_volt_.html?_gl=1*hj1pd9*_up*MQ..*_ga*NzMwNDM2MDcuMTcyNjA3ODQzOA..*_ga_6JWB8WXKTP*MTcyNjA3ODQzNy4xLjEuMTcyNjA3ODUxMC4wLjAuMA..

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore
On 11/9/2024 at 22:31, __P scrive:


Non ho mica capito cosa vorresti? 🤔

Semplice: un subthread monomarca BYD come qualsiasi altro grande costruttore invece di  intruppamenti in "Marchi e modelli cinesi".

 

Onore che ai cinesi non avete riservato ma ai coreani e giapponesi si, per non parlare di mentecatti come Sassyong 😁

 

A dire il vero lo stesso sarebbe necessario per altri marchi cinesi importanti, come Nio, Xpeng, Xiaomi, etc. Che sono già una spanna sopra ai legacy in tutto. Mon ha senso, ma fate vobis. Screenshot_2024-09-12-23-41-40-983_org.adblockplus.browser.thumb.jpg.7b37e4a38c136adf99dbf8457177a4f5.jpg

Inviato
8 ore fa, Maxwell61 scrive:

Semplice: un subthread monomarca BYD come qualsiasi altro grande costruttore invece di  intruppamenti in "Marchi e modelli cinesi".

 

Onore che ai cinesi non avete riservato ma ai coreani e giapponesi si, per non parlare di mentecatti come Sassyong 😁

 

A dire il vero lo stesso sarebbe necessario per altri marchi cinesi importanti, come Nio, Xpeng, Xiaomi, etc. Che sono già una spanna sopra ai legacy in tutto. Mon ha senso, ma fate vobis. Screenshot_2024-09-12-23-41-40-983_org.adblockplus.browser.thumb.jpg.7b37e4a38c136adf99dbf8457177a4f5.jpg

Beh la cara Ssangy usa il powertrain BYD nelle elettriche 😂😂😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.