Vai al contenuto

I prossimi modelli Alfa Romeo


Beckervdo
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 08/03/2023


2024

- Milano  ▶️ PRESENTATA!

 

2025

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ RUMOR TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia

 

2027

- A6U ~ E-UV

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario M.Y. '23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia Quadrifoglio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio Quadrifoglio M.Y. '23 ▶️ PRESENTATA!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

9 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma i dati sono incompleti, mancano le PHEV che nelle aziendali hanno sostituito le diesel, io volevo solo capire la prospettiva europa del seg D elettrico senza Tesla che sarà l’unico mercato futuro per Alfa. 

 

...non cambia molto...le phev stanno morendo, non hanno futuro in Europa (altra discussione in Cina).

E una Alfa Seg-D solo bev e centrato solo in Europa vedo molto difficile, perche tutti gli altri hanno non solo Europa ma anche  altri mercati, specialmente in Asia (non solo Cina). Se Alfa non trova un modo di azzecare anche in Asia, poi non vedo grande futuro. Il futuro e la software oriented vehicle, significa anche big data. Alfa bev solo in Europa non raggiunge mai un volume significante/abbastanza per big data, saranno sempre indietro in questo punto.

 

il seg-D europeo per tutti propulsori per marca

image.png.a50c463a20271cda710f0e07201640bf.png

 

le d phev

image.png.b965114b05b20517ef5ac4515155781a.png

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

13 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...non cambia molto...le phev stanno morendo, non hanno futuro in Europa (altra discussione in Cina).

E una Alfa Seg-D solo bev e centrato solo in Europa vedo molto difficile, perche tutti gli altri hanno non solo Europa ma anche  altri mercati, specialmente in Asia (non solo Cina). Se Alfa non trova un modo di azzecare anche in Asia, poi non vedo grande futuro. Il futuro e la software oriented vehicle, significa anche big data. Alfa bev solo in Europa non raggiunge mai un volume significante/abbastanza per big data, saranno sempre indietro in questo punto.

 

il seg-D europeo per tutti propulsori per marca

image.png.a50c463a20271cda710f0e07201640bf.png

 

le d phev

image.png.b965114b05b20517ef5ac4515155781a.png

 

 

Ma il problema è che se non le produci in Cina le Alfa non faranno mai numeri in Asia, e lo stesso vale pure negli USA dominata da Tesla e qualche piccolo numero di auto prodotte in USA con incentivi, le compreranno come solito solo italiani che vivono all’estero e qualche appassionato

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi la produzione europea è letteralmente fottu*a se si conferma il ban del termico e l'obbligo di BEV. 

nella fascia premium c'è Tesla che come abbiamo visto con la Model 3 Highlander inizia a ragionare come un brand di auto migliorando il prodotto nei propri restyling ed ha una rete di ricarica di proprietà che è un vero asset, oltre che un dominanza tecnologica sui produttori tradizionale. 

 

nella fascia entry leve ci sono i Cinesi che producono auto di tutto rispetto, già oggi superiori a parità di prezzo alle europee. 

 

in mezzo i generalisti europei che disperdono gli investimenti sia nel termico, che nel BEV, e all'interno dei generalisti ci sono i marchi premium "di volume" (la triade) che possono avere qualche chance e i premium che già non fanno volume con ICE (Alfa, Maserati, Jaguar ecc) che non vedo come possano sopravvivere quando i mercati che li premiano (nel caso delle italiane USA ed Italia sono respingenti nelle auto BEV che non siano Tesla). dovresti vendere in UE continentale (Germania, uk, nord Europa dove non tocchi palla da anni portando via i clienti alla triade ed a tesla) ed in Cina (portando via i clienti ai produttori locali ed a Tesla), con un prodotto più caro e meno tecnologico, a parità di piacere di guida. 

Le ICE che potresti vendere non le produrrai più... quindi mi sembra che il destino sia segnato. 

 

Sicuramente resisteranno e cresceranno Ferrari, Porsche e Lamborghini, forse la triade con mille difficoltà, i generalisti li vedo male, i premium di nicchia dei generalisti (Alfa, Maserati, Jaguar ecc) spacciati completamente. 

Paradossalmente l'unica cosa che può salvare questi marchi è la vendita del marchio a gruppi cinesi stile Geely con design in Italia - magari con auto italiane disegnati da italiani e non da tedeschi e coreani, ogni riferimento a Maserati è puramente voluto - UK e produzione di qualità in Cina, come fatto con Lotus che con il Suv Electra sta ottenendo record di prenotazioni. 

 

That's my 2 cents...

Modificato da Alain
  • Mi Piace 3

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'unico futuro possibile è piattaforma skateboard, powertrain full EV, e motore a benzina da usare come range extender.

Soluzione semplice, vendibile in tutto il mondo e scontata, tanto da essere banale, dal momento in cui la EU aveva annunciato le multe per CO2, saranno passati 5 anni ormai.

Esempio stupido, se facevi una roba tipo la VW ID3 con un TSI bicilindrico ausiliario, potevi davvero sostituire la Golf e sarebbe stato matematicamente impossibile farla floppare. Uguale per Panamera e Taycan, tanto per dire.

Invece niente, ci sono riusciti. Per me hanno interessi a farlo apposta, altrimenti non si spiega.

Con una roba del genere concentri tutte le risorse su UNA sola soluzione da segmento A ad F, sei a posto fino al 2034 worldwide, intanto stai dietro all'evoluzione delle EV pure, e dal 2035 si vede.

Sarebbe stato persino un modo per tagliare le gambe a Tesla visto che per brand mission non ti venderebbe mai neanche un motore a combustibili fossili di qualsiasi tipo.

Forse ormai è troppo tardi per mischiare le carte per l'ennesima volta, ma se la sono cercata al 100%.

Per assurdo arriveranno i cinesi ad offrirla che sono quelli con meno interesse a buttare un motore a benzina nel pacchetto.

Quindi buonanotte a tutti, chi s'è visto s'è visto.

Modificato da gpat
  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

35 minuti fa, Alain scrive:

Le ICE che potresti vendere non le produrrai più..

..oppure anche no a causa di legge per ridurre le emissioni Co2. Questi limiti non raguingi se vai avanti con motori ice, per questo neanche questi Ev range extender non sono una soluzione, perche anche loro emettono Co2. E in visto del rendimenti e la cosa piu stupida che puoi fare - generare elettricita con un motore termico.

 

Alfa non ha altra possibilita che fare bev, perche andare su due binari per un certo tempo non e possibile con le volume totale di Alfa, non potrebbe paare nessuno.

 

 

Modificato da 4200blu
  • Grazie! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, 4200blu scrive:

..oppure anche no a causa di legge per ridurre le emissioni Co2. Questi limiti non raguingi se vai avanti con motori ice, per questo neanche questi Ev range extender non sono una soluzione, perche anche loro emettono Co2. E in visto del rendimenti e la cosa piu stupida che puoi fare - generare elettricita con un motore termico.

 


"potresti vendere" era ipotetico in particolare nel mercato USA 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque vorrei fare un piccolo ot. Ora si stanno pappando Leapmotors e hanno intenzione di espandersi in Cina a livello di gruppo. Bene, però con cosa? Con quali prodotti? Un investimento sensato sarebbe quello di puntare sui o su un marchio premium (Alfa), con modelli dedicati alla Cina (ammiraglie, minivan, maxisuv), come stanno facendo tutti i costruttori e gli stessi cinesi. In questo vedo la strategia di Stellantis molto, ma molto miope, in cui non solo non investono su questo ma anzi sembra che sia il settore dove mettono meno soldi, con la policy aziendale di mettere investimenti in base al ritorno economico attuale del marchio. Così facendo non arriveranno mai a competere ai massimi livelli. Poi oh, spero di sbagliarmi e che in realtà nuova Giulia e stelvio bev le usino come cavallo di troia in Cina con magari produzione locale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, Davialfa scrive:

Certo che vedere skoda come quinto venditore di segmento D in europa fa strano

Beh le superb sono di segmento D, idem il Kodiaq, ed è roba che nel nord-est europeo vende bene...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

15 minuti fa, 4200blu scrive:

..oppure anche no a causa di legge per ridurre le emissioni Co2. Questi limiti non raguingi se vai avanti con motori ice, per questo neanche questi Ev range extender non sono una soluzione, perche anche loro emettono Co2. E in visto del rendimenti e la cosa piu stupida che puoi fare - generare elettricita con un motore termico.

 

Il rendimento è basso ma se investi in sviluppo lo migliori.

Vedere Nissan che ha fatto qualcosa di molto simile ma senza spina, è competitiva con gli altri SUV per prestazioni e consumi, e nulla proibisce di ingrandire la batteria e mettere la spina un domani, intanto il powertrain è stato sviluppato.

 

Con il range extender produci CO2 ma almeno industrializzi una gamma di prodotti unici in opzione EV o EV+REx anziché tenere 2 linee produttive separate.

Poi dal 2035 lo togli e passi a solo EV. Però il prodotto intanto l'hai commercializzato per 10 anni.

  • Mi Piace 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.