Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022? 53 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda CX-60 2022?

    • Molto
      17
    • Abbastanza
      11
    • Poco
      18
    • Per nulla
      7

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 340
  • Visite 71.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Su questi veicoli la verniciatura in tinta carrozzeria delle modanature sottoporta e sugli archi passaruota dovrebbe essere vietata per Legge.

  • Primo impatto fortemente negativo, a mio gusto.  Mi sembra peggiorare parecchio rispetto ai begli esempi, pur'anche particolari, a cui ci ha abituato Mazda ultimamente (sono uno dei fans di Mazda

  • Ho provato la macchina stamattina, per circa 15/20 minuti in strade cittadine e extraurbane. Ovviamente una PHEV, rosso metallizzato in versione Takumi. La macchina l'avevo già vista statica

Immagini Pubblicate

Inviato

Al concessionario dove ho acquistato la Mazda3 (Lucca) sono arrivati 2 esemplari. Molto bella la versione Takumi colore Soul Red con interni chiari, abbinamento che non si era mai visto nelle foto ufficiali ma secondo me molto più riuscito degli altri mostrati nelle foto. Ci sono le foto su Facebook ma non so come postarle (l'auto non l'ho ancora vista dal vivo).

Inviato
3 ore fa, __P scrive:

Ma Takumi e Homura stanno per?

Takumi è quella che ha l'interno con la plancia rivestita in tessuto con le "cuciture" e la calandra cromata

 

Homura ha tutte cromature in nero e i cerchi neri , plancia in pelle senza quell'effetto.

 

Homura più "Sport", Takumi più "Luxury"

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, Matteo B. scrive:

Takumi è quella che ha l'interno con la plancia rivestita in tessuto con le "cuciture" e la calandra cromata

 

Homura ha tutte cromature in nero e i cerchi neri , plancia in pelle senza quell'effetto.

 

Homura più "Sport", Takumi più "Luxury"


si si, questo lo avevo capito. Mi chiedevo quei termini in giapponese cosa significano. 😉

Inviato
50 minuti fa, __P scrive:


si si, questo lo avevo capito. Mi chiedevo quei termini in giapponese cosa significano. 😉

Homura ...Fuoco

Takumi è un Grande Maestro Artigiano

20 ore fa, __P scrive:

 

si vabbè, ancora col cambio DCT (non è DCT) e gli automatici trasversali (quelli delle Mazda a TA) sono lo stesso prodotti da Mazda, hanno 11 anni come disegno di base, nati sul primo CX5

 

meno male che la vuol comprare 🥶

Modificato da Matteo B.

Inviato

Prenotato via mazda online un drive test della Phev per lunedì 19 al mattino. Vediamo come va, intanto se tutto fila liscio mercoledì o giovedì prossimi piazzo l'ordine della mia diesel ad Arval....

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ho provato la macchina stamattina, per circa 15/20 minuti in strade cittadine e extraurbane.

Ovviamente una PHEV, rosso metallizzato in versione Takumi.

La macchina l'avevo già vista staticamente a luglio, ottima impressione (vista anche bianca, forse ancora meglio), ben costruita e ottime rifiniture. Solo la chiave mi ha lasciato un pò perplesso, è la stessa di tutte le Mazda da 10 anni a questa parte, potevano differenziarla dal resto della gamma date le ambizioni dell'auto.

Appena salito ho provato a far fare a lei le impostazioni, ma forse la funzione era disattivata e non si è mosso nulla. poco male perchè in 1 minuto ho trovato la mia posizione dato che è tutto elettrico.

All'avvio nessun rumore, l'auto parte elettrica (ed era carica, dava 54 km id autonomia) in AUTO, è silenziosa e ben piantata, bello lo sterzo anche in manovra.

Ovviamente è bella rapida in accelerazione, senza alcun scricchiolio. Il sedile è bello comodo, lo spazio per le gambe è leggermente risicato. ma io sono quasi 1,90m e peso quasi 120kg, non sono proprio piccolo. Ma sulla Stelvio le gambe hanno un pò più agio.

Appena usciti dal traffico urbano ho messo in SPORT, la musica cambia nel senso che entra sempre il motore endotermico e la spinta è più vigorosa. Sospensioni ottime, guida in collina con varie curve direi perfetta, ho incrociato un TIR in una strada stretta e ho dovuto fare retro per circa 300 metri: telecamere a 360° perfette, anche se non l'avevo mai guidata ho accostato in uno spiazzo senza alcun problema.

Ho provato un tiro in strada a 4 corsie, devo dire che è veramente possente, e in Sport anche in rilascio usa il freno motore e non cambia subito.

Mi è piaciuta molto, non ho provato le varie configurazioni, navigatore o stereo, ma la macchina è davvero di livello.

Molto ammortizzata ma non galleggiante come assetto, si stabilizza subito ma è più morbida di Stelvio.

Al 99% la prenderò, però diesel 249cv AWD, la coppia è identica ma la erogazione sarà ovviamente diversa, ma fino a gennaio non è neppure provabile. Già ad ora le consegne della diesel sono a Marzo 2023, oltre 6 mesi, per chi dovesse essere interessato.

In definitiva, per me, un gran bel mezzo, sembra proprio una stradista con cui fare una marea di km (che è poi quello che cerco io), forse un pò meno da mostrare al bar (per quello basta la Audi Q5, che dovrebbe stare solo parcheggiata) dove il marchio fa ancora il suo.

Vi aggiorno se la prendo, per il momento non vedo sinceramente valide alternative a parità di prezzo e contenuti.

Sperando solo che Mazda non ci usi come beta tester con le auto nuove (cosa che mi capitò con la ultima Espace, un delirio e un cesso di auto).

Se avete altre curiosità chiedete, se posso rispondo volentieri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.