Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

 

9A9B90A7-30A6-462A-92F4-5BA1C811549F.jpeg

Featured Replies

  • j ha modificato il titolo in Maserati Grecale MY 2025
  • Risposte 1.1k
  • Visite 271.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi piace?   Dentro c'è tutta la tecnologia (e vedrete altre chicche). Davvero bella gialla e rame.   Non sapevo presentassero la bev già ufficiale!! Bellissima la griglia. Bravi br

  • fammi capire,che di tesla non ne so molto. La rivale della Grecale,come prezzi e dimensioni dovrebbe essere questa no?   Grecale banale, sa di già visto...e frontale r

  • Ritorno nel thread perché la Ghibli è stata rubata appena tornato a Roma, dopo 8 settimane precise di possesso. A questo punto sono abbastanza sicuro che Grecale sarà la mia prossima auto quando

Immagini Pubblicate

Inviato

Finalmente i correttivi giusti alla gamma, speriamo che il danno fatto non sia ormai irreparabile e che le varie opzioni non abbiano prezzi folli (ok che la potenziale clientela è benestante, ma non credo si diverta a farsi spennare).

Inviato

Peccato non abbiano rivisto l anteriore, ma probabilmente ormai Grecale e un modello di transizione su cui non aveva senso investire ulteriormente. Ampliamenti alla gamma li trovo sensati

  • 4 settimane fa...
Inviato

Small-26213-maserati-grecale-range.thumb.jpg.592eea46946a47af7c157c62bd4406c1.jpg

 

Small-26211-05-maserati-grecale.thumb.jpg.a253024f6416519fb25171c2577dc889.jpgSmall-26216-01-maserati-grecale-urban.thumb.jpg.00a5c497aedc8f069c5f83fe0823df53.jpgSmall-26209-03-maserati-grecale.thumb.jpg.2f3e6ea08bf57eee98d2a88175f2d678.jpgSmall-26210-04-maserati-grecale.thumb.jpg.78ed3b72079dc1165aac5940ec590557.jpgSmall-26208-02-maserati-grecale.thumb.jpg.33e413baa13fdc1364ba1cc5e066137d.jpgSmall-26212-maserati-grecale-interni.thumb.jpg.c4bac5676890c5d6a2a493801fa44c17.jpg

 

Small-26214-01-maserati-grecale-folgore-full-electric.thumb.jpg.83baba4dcc6b63a4d506133cb28154b5.jpgSmall-26215-02-maserati-grecale-folgore-full-electric.thumb.jpg.a6a1b99256fb0906115e8d022240b00f.jpg

 

Cita

Maserati Grecale Urban: inizia il viaggio del Tridente all'insegna dell'arte sulle strade italiane

Il SUV Grecale e il Programma di Personalizzazione Maserati Fuoriserie
sono protagonisti di un evento itinerante dedicato all'arte: aperte le prenotazioni ai test drive. 

 

Modena, 14 maggio 2025 – La nuova gamma Maserati Grecale, recentemente ampliata e aggiornata, è pronta ad iniziare un viaggio sulle strade italiane con un evento itinerante, capace di unire l'eccellenza automobilistica del SUV “Everyday Exceptional” con una visione artistica contemporanea, in occasione delle celebrazioni dell'iconico logo del Tridente, disegnato esattamente un secolo fa da Mario Maserati, fratello artista dei famosi fondatori.

 

A partire da maggio, il road tour farà tappa nelle principali città italiane - come Torino, Roma e Milano - in occasione di mostre ed esposizioni artistiche , creazione dei propri “Maserati Pop-up” dove poter entrare in contatto con il SUV, prenotare test-drive ed immergersi in una dimensione creativa grazie al programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, con esperienze di configurazione della vettura .

 

Luoghi cittadini simbolo di creatività e di ispirazione creano, infatti, dei punti di interesse perfetti per Maserati Grecale, dove i clienti avranno l'opportunità di conoscere da vicino le ultime novità della gamma. La proposta commerciale del SUV è, infatti, sempre più ampia ed abbraccia tutti i desideri degli amanti del Maserati, spaziando dai 4 cilindri Mild Hybrid, al motore V6 Nettuno da 530 CV, fino alla propulsione 100% elettrica, oltre ad una ricca palette di tinte carrozzeria e ai numerosi contenuti aggiuntivi sia per gli esterni sia per gli interni.

 

Il tour inizierà da Torino dal 22 al 25 maggio , in prossimità del Museo Storico Nazionale d'Artiglieria dove è visitabile la mostra "Paul Gauguin, il diario di NOA NOA e altre avventure".


Seconda tappa a Roma dal 5 all'8 giugno , nelle vicinanze del Museo Storico della Fanteria dove è nel cartellone la mostra "Frida Kahlo: attraverso la lente di Nickolas Muray". 

 

Tappa finale a Milano dopo l'estate, dove luogo avrà la mostra "I 3 Grandi di Spagna: Picasso, Dalì, Mirò" alla Fabbrica del Vapore.

 

Il Grecale Urban rappresenta un viaggio esperienziale che va oltre l'automobile: un'occasione per raccontare il lato più artistico e raffinato del Brand, in un dialogo armonico tra arte, design, innovazione e lifestyle.


Questo viaggio è possibile anche grazie all'universo della personalizzazione che la casa del Tridente ha recentemente enfatizzato con l'apertura dell'innovativo spazio delle nuove  Officine Fuoriserie Maserati a Modena, dove i desideri dei clienti non hanno limiti e il processo di configurazione si arricchisce con una innovativa linea di verniciatura per creare la Maserati dei propri sogni.

 

Quello della creatività artistica, ancora una volta, è un mondo molto caro a Maserati: basti pensare a come nacque l'iconico logo del Marchio, quando il fratello Mario Maserati, traendo ispirazione dalla statua del Dio Nettuno di Piazza Maggiore a Bologna, disegnò quello che sarebbe diventato una iconografia riconosciuta in tutto il mondo, il Tridente.


Sono passati esattamente 100 anni da quel primo disegno e, se il 2025 è l'anno delle celebrazioni di questo simbolo iconico, il road tour italiano di Grecale ne diventa una tappa fondamentale.

 

Grecale Urban trasforma l'esperienza di guida di tutti i giorni in qualcosa di straordinario e mira a coinvolgere un pubblico sofisticato, composto da collezionisti, appassionati, esperti e da tutti gli amanti del “bello”, attraverso esperienze uniche nelle diverse tappe.

 

La nuova Line-Up di Maserati Grecale
La gamma Grecale si è recentemente arricchita con aggiornamenti nelle motorizzazioni, negli interni e negli esterni, per rispondere a tutte le esigenze dei clienti. È stata, infatti, introdotta la nuova versione "Grecale", che va ad aggiungersi alle versioni Modena e Trofeo, oltre che alla Folgore, con propulsione 100% elettrica.

 

La “Grecale” è eccezionale nella quotidianità grazie al motore 4 cilindri Mild Hybrid da 300 CV* ea numerosi dettagli di lusso sia nell'estetica sia nel comfort come, per esempio, i cerchi diamantati da 20", gli interni in pelle premium oi sedili comfort riscaldati a 12 vie.


La versione Modena, equipaggiata con un 4 cilindri Mild Hybrid da 330 CV*, si distingue, invece, per un aspetto estetico sportivo, includendo ruote da 21" Diamond, fari Matrix, differenziale a slittamento limitato e sospensioni adattive.


Mentre la Trofeo continua a rappresentare la declinazione orientata alle prestazioni più estreme con un motore V6 Nettuno da 530 CV. Completa l'offerta commerciale, Grecale Folgore, primo SUV 100% elettrico nella storia di Maserati, dotato di una batteria da 105 kWh con una potenza da 410 kW.

 

Rinnovata, inoltre, la proposta dei dettagli esterni con una palette di colori ampliata: a disposizione oggi fino ad 11 tinte carrozzerie, oltre alle molteplici possibilità di personalizzazione offerte dal Programma Maserati Fuoriserie, che comprende ben nove colori solidi e metallici, tredici proposte tristato e quadristrato, e 4 colori opachi.


Non mancano, infine, nuovi dettagli negli interni, tra cui le nuovissime opzioni Premium Leather Chocolate e Sport Leader Black Blue, oltre ad undici possibilità di sedili Fuoriserie, ai quali si possono abbinare due finiture di interni di serie e altre quattro del programma di personalizzazione.

Maggiori informazioni sulla nuova gamma Grecale disponibili su www.maserati.com

* Solo per il mercato italiano le versioni “Grecale” e Grecale Modena sono proposte anche con motore 4 cilindri Mild Hybrid da 250 CV. La nuova versione “Grecale” è di 300CV in tutti i Paesi, ad eccezione di Nord America e Corea, dove troviamo la versione 330CV.

 

Grecale Urban: info utili
È possibile prenotare le attività di test drive con la gamma Grecale o di configurazione il proprio SUV Maserati tramite il Programma di personalizzazione Fuoriserie tramite l'indirizzo mail info@grecaleurban.it .


Le attività sono previste per ogni giorno del tour, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.


Tappe: Torino dall'22 al 25 maggio; Roma dal 5 all'8 giugno; Milano dopo l'estate.

 

Maggiori informazioni su www.grecaleurban.it

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Quel verde è davvero molto bello. Internamente continuo a non amare il tunnel centrale e il doppio touch ma da questo aggiornamento, almeno, si vedono sforzi notevoli nelle personalizzazioni rispetto al passato. Prezzi?

Inviato

Configuratore 2025 online 

 

Grecale (250cv o 300cv) L4
A partire da € 83.900
2025


Grecale Modena (330cv o 250 cv) L4
A partire da € 91.600
2025

Grecale Folgore (550 cv) BEV
A partire da € 113.700
2025


Grecale Trofeo (530 cv) V6
A partire da € 128.100

2025

 

Bianco Pastello di serie 


3 metallizzati a 1.270 €

Bianco 
Grigio 
Nero 

4 metalizzati a 2.672 €
Verde
Viola
Arancione
Blu

 

9 colori fuori serie da 14k 

 


 

 

 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • 5 mesi fa...
Inviato
Maserati Grecale Tributo Il Bruciato

Small-27009-04-maserati-grecale-tributo-il-bruciato.jpgSmall-27010-03-maserati-grecale-tributo-il-bruciato-il-bruciato-cellar.jpgSmall-27007-06-maserati-grecale-tributo-il-bruciato.jpgSmall-27012-01-maserati-grecale-tributo-il-bruciato-il-bruciato-cellar.jpgSmall-27011-02-maserati-grecale-tributo-il-bruciato.jpgSmall-27008-05-maserati-grecale-tributo-il-bruciato-il-bruciato-cellar.jpgSmall-27005-08-maserati-grecale-tributo-il-bruciato.jpg

Maserati presenta Grecale Tributo Il Bruciato: una serie di esemplari unici

Da un incontro tra il SUV di Tridente e Il Bruciato, celebre vino di Bolgheri,
nascono delle vetture esclusive realizzate grazie al Programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie,
per esprimere l'essenza del saper vivere italiano.

Modena, 14 ottobre 2025. Maserati e Marchesi Antinori svelano Grecale Tributo Il Bruciato, emblema del saper vivere italiano: frutto dell'esperienza su misura del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie.

Questa serie limitata di vetture unisce due icone del saper vivere italiano attraverso il legame profondo tra la passione per l'alta ingegneria e l'arte della viticoltura. Un omaggio all'Italia, alla terra, alla bellezza autentica di Bolgheri, gioiello della costa Toscana e a una delle sue etichette più iconiche: Il Bruciato, che non è solo un vino, ma è carattere, è anima intensa e spigliata.

Pensata e realizzata in collaborazione con Marchesi Antinori, tra le più antiche e prestigiose aziende vitivinicole familiari al mondo, Grecale Tributo Il Bruciato simboleggia l'incontro tra il dinamismo elegante della Casa del Tridente e il carattere deciso del vino Il Bruciato, prodotto nel cuore di Bolgheri.

Caratteristiche della vettura
Sin dalla tinta carrozzeria, il design è ispirato alla natura e alla stagione della vendemmia. Il body color si presenta nella tonalità Alchimia Scarlatta, a richiamare il rosso intenso del vino che si muove nel calice, prendendo mille sfumature diverse e brillando a seconda di come la luce lo colpisce. Per realizzare l'esclusiva tonalità è stato utilizzato un pigmento estremamente particolare, chiamato Chromaflair, capace di dar vita ad una variazione del colore molto netta. La vernice ha, infatti, una base bordeaux con due facce: una oro ramato e l'altra lampone scuro, per creare una nuance profonda, grazie alla quale la vettura, dalle diverse prospettive, sembra quasi essere di tonalità diverse.

A completare gli esterni, cerchi da 21” Pegaso Forgiati oppure Crio Fuoriserie da 21", entrambi con cerchi maggiorati al posteriore per un'estetica più muscolosa e un miglior grip, e finitura Nero Lucido (come optional). Le pinze freno sono nere e il tutto è firmato dal logo Fuoriserie verniciato nella stessa tonalità sul parafango anteriore.

Gli interni sono in Tan/ Dark Red Leather con cuciture tono su tono e grafica dedicata “cannelloni” mentre il poggiatesta è impreziosito dal logo Tridente nella tonalità Dark Red.


Ogni dettaglio dell'abitacolo è pensato per trasformare il viaggio in un'esperienza sensoriale, anche grazie all'impianto audio premium Sonus faber da 14 altoparlanti e al tetto panoramico.


Una sensazione di piacere a bordo armoniosa e avvolgente, come un calice di vino che racconta la terra da cui proviene.

Un tributo al Saper Vivere Italiano
Questa edizione speciale richiama, nei suoi dettagli stilistici, un luogo nella costa toscana, Bolgheri, dove il vento danza tra i filari e il tempo si misura in profumi, luce e silenzi. È qui che è nato Il Bruciato, nel 2002: un vino dal carattere deciso e armonioso, pronto a condividere lo spirito del SUV Maserati Grecale.

La citazione “Driving the essence of the Italian living” racchiude l'anima di Grecale Tributo Il Bruciato: non è solo un'auto, ma un manifesto del Saper Vivere Italiano, un invito a godere della vita con eleganza, gusto e passione. Un viaggio che parte dal cuore della Toscana e arriva ovunque ci sia desiderio di bellezza.

Giovanni Perosino, Maserati Chief Marketing and Communication Officer: “ Grecale Tributo Il Bruciato è il frutto di un lavoro esclusivo che ruota intorno all'essenza di Maserati come epitome del lusso italiano nel mondo. Una realizzazione per pochi, creata quasi su misura, ispirata alla tradizione, all'innovazione e all'artigianalità 100% made in Italy. Espressione del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, grazie al quale i nostri clienti possono realizzare la vettura dei loro sogni: esemplari unici, capaci di conciliare design inconfondibile, prestazioni straordinarie, materiali pregiati e la creatività più estrema e ricercata.
Così come Maserati trova le sue radici nello spirito granturismo, questa speciale versione di Grecale è un tributo al saper vivere italiano, dove ogni curva racconta una storia e ogni viaggio diventa esperienza.”

Renzo Cotarella, Marchesi Antinori CEO: “Il Bruciato è stato prodotto per la prima volta nel 2002: un'annata complessa, segnata dalle sfide e dalla pioggia. Da quella difficoltà è nato un nuovo vino moderno e accessibile: un invito ad avvicinarsi e vivere l'esperienza di un grande vino.
Come accade con una grande vettura, ciò che conta non è solo la perfezione tecnica, ma la capacità di rendere straordinario ciò che è quotidiano, unendo identità, eleganza e piacere. La Grecale Tributo Il Bruciato è un omaggio a quest'essenza e alla terra di Bolgheri.”

 

Il Bruciato
Il Bruciato nasce nel 2002 a Tenuta Guado al Tasso, di proprietà di Marchesi Antinori, per raccontare e far conoscere secondo uno stile moderno il terroir unico di Bolgheri. Si tratta di una zona autentica e dolce, che continua a conservare molti dei caratteri e dell'intensità della Maremma dipinta dai Macchiaioli e descritta da Carducci e da Renato Fucini tra metà Ottocento e i primi del Novecento. Il suolo di origine alluvionale, da argillo-sabbioso a argillo-limoso, con presenza di agglomerato bolgherese (scheletro), esalta il carattere e la personalità dei varietali attraverso una grande identità territoriale. Questo particolare suolo, detto “conglomerato di Bolgheri”, presenta nell'intervallo di pochi metri caratteristiche eterogenee. Una terra contraddistinta dall'Anfiteatro Bolgherese, una serie di colline che racchiudono la pianura che si affaccia sul mare, capace di creare un microclima unico, con grandi escursioni termiche. I vigneti de Il Bruciato si trovano ai piedi dell'Anfiteatro e, nella notte, l'aria fredda scende dalle colline fino a rinfrescare i filari. Queste particolari condizioni climatiche donano alle uve una spiccata aromaticità e garantiscono una perfetta maturazione dell'acino.
Il nome del vino deriva dal bosco che si trova all'interno della tenuta chiamato “La Macchia de Il Bruciato”. Le uve, accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli con un'ampia variabilità geologica, capaci di esprimere una grande complessità. La Cantina del Bruciato si trova a 2,5 km dal mare, affacciata sulla Vecchia Aurelia, e si sviluppa su un unico livello, con una disposizione funzionale che segue il ciclo produttivo del vino. L'edificio, progettato dall'architetto Fiorenzo Valbonesi, ASV3 Officina di Architettura, è caratterizzato da una facciata in metallo perforato di zinco titanio, che funge da filtro termico e luminoso, creando un dialogo continuo con l'ambiente circostante: un perfetto equilibrio tra innovazione architettonica e tradizione vinicola. L'interno è suddiviso in tre principali zone operative: ricevimento uve, vinificazione, affinamento e imbottigliamento.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
22 hours ago, gpat said:

Boh, a mio parere è quello il modello Maserati che (nonostante il calo già avvenuto) ha bisogno di un prezzo di attacco più basso.

Potrebbero pure risparmiare togliendo AWD e Skyhook, e detune del motore per tenere una gamma equilibrata.

Sono d'accordo che potrebbero risparmiare su AWD e detuning del motore della GranTurismo; togliere le sospensioni pneumatiche sarebbe invece un errore. Sulla mia Grecale cambiano completamente l'handling dell'auto; tutti quelli che hanno acquistato la Grecale senza, se ne sono poi pentiti.

Una cosa della quale si sono lamentati i proprietari della GranTurismo con il Nettuno è, a parte il costo d'acquisto elevato soprattutto per gli accessori, proprio il consumo (un proprietario mi diceva che gli consuma più della Ferrari F8 Tributo che anch'essa possiede) e quindi diventa spesso necessario fermarsi dal benzinaio, visto che il serbatoio non è grandissimo.

Molti parlano del V8 come motore assolutamente necessario; tale motore avrebbe consumi ancora più alti del Nettuno, ma poi se in Maserati non passano ad una forma di ibridizzazione che abbassi un po' tali consumi, la macchina diventa non proprio gestibile.

Per confronto, chi ha la Grecale Trofeo V6 con un pieno difficilmente riesce ad avere più di 360-400 km di autonomia; io che ho la Modena, ho consumi normalmente tra i 6 ed i 9 km/l con guida veloce ma certo non esasperata (la mia auto ha il tanto denigrato 4 cilindri, che per molti acquirenti con il quale sono in contatto, va benissimo ed ha un rumore che piace sempre quando ha le valvole di scarico aperte). Il problema di gestibilità non è il costo del carburante (se si vogliono consumi bassi, la Maserati non è una marca di riferimento) ma è proprio la noia di dover fermarsi e perder tempo spesso dal benzinaio, che non piace a nessuno indipendentemente dagli aspetti economici.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.