Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
7 ore fa, M86 scrive:

Ciò non toglie che a livello pratico, l'auto raffrescata ce l'ho senza bisogno che sia elettrica.

E il discorso recupero solare, è implementato anche nelle prius.

 

Quindi, cosa mi offre un'auto elettrica in più nell'uso quotidiano, per dovermi accollare lo sbattimento continuo di dover perdere tempo alle colonne di ricarica e pianificare i viaggi in base a dove posso ricaricare?

Non sai quante imprecazioni mando al mio vicino quando avvia d'inverno da remoto la sua auto diesel per riscaldarla decine di minuti prima di partire e noi ci respiriamo i suoi gas di scarico... ovviamente con un auto elettrica non c'è questo problema, quindi non è la stessa cosa, così come d'estate non c'è il problema che oltre a dover vincere il caldo dell'ambiente esterno ti trovi pure con una stufa sotto il cofano.

Per non parlare poi della fluidità, prontezza e gradevolezza della trazione elettrica.

7 ore fa, stev66 scrive:

L'ostilità è  legata al fatto che oggi com una 208 mhev vado a Capo Nord con un preavviso di zero minuti e facendo solo soste di 5 minuti per rifornimento ogni 300 400 km ( escludendo volutamente soste pipi , pranzo,etc )

Con la stessa vettura elettrica ( 51 kWh di batteria disponibile)devo programmare con accuratezza il viaggio ed accettare tempi decisamente più lunghi.

Notate che non ne faccio un discorso di prezzo, ma di versatilità.  

Oggi solo nel segmento D costi e versatilità si equivalgono .

Sotto no. Ma sotto sta l'80% del venduto italiano.

Quindi, salvo breakthrough tecnologici che ora vedo ancora lontani  ( per capirci 208 con una batteria da 75 kWh che abbia ingombro e peso della batteria da 51 kWh attuale ) , questo 80% si trasformerà in trasporto pubblico quando le attuali ice di dimensioniconfrontabili er età o divieto non circoleranno più. 

Stavo giusto riflettendo a quando è stata l'ultima volta che sono partito per un viaggio a Capo Nord in una unica tirata, senza preavviso, con soste di 5 minuti ogni 3-400 km 😅

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
10 minuti fa, LiF scrive:

Non sai quante imprecazioni mando al mio vicino quando avvia d'inverno da remoto la sua auto diesel per riscaldarla decine di minuti prima di partire e noi ci respiriamo i suoi gas di scarico... ovviamente con un auto elettrica non c'è questo problema, quindi non è la stessa cosa, così come d'estate non c'è il problema che oltre a dover vincere il caldo dell'ambiente esterno ti trovi pure con una stufa sotto il cofano.

 

Mah, diciamo che il problema non c'è in qualsiasi contesto anche solo lontanamente civile. ICE vs elettrico c'entra poco.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
9 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Tornando IT, ieri sera stavo pensando che non ho mai visto tale ostilità verso una nuova tecnologia. Ammetto che anch'io non amo l'elettrico, ma io mi circondo di auto e moto vecchie e nutro scarso interesse verso il nuovo.

Ad ogni modo, vedo una reazione del pubblico come se in un universo parallelo la gente usasse il 3310 anziché l'Iphone, il tubo catodico anziché il TV "piatto", il Compact Disc anziché Spotify e via discorrendo.

Per due motivi.

Uno è che le tecnologie che hai nominato non sono state imposte ma scelte.

Un altro è che l'auto elettrica è nata prima della termica, è già stata diffusa all'inizio del ventesimo secolo ed è stata superata dalla termica fino a sparire, quindi in questo caso stanno cercando di imporci il 3310 al posto degli smartphone.

  • Mi Piace 1
Inviato
7 ore fa, gpat scrive:

 

Mah, diciamo che il problema non c'è in qualsiasi contesto anche solo lontanamente civile. ICE vs elettrico c'entra poco.

L'utente diceva che non c'è nulla che una EV possa fare in più di una ICE citando questa funzionalità. Mi pare di aver portato un esempio in cui dimostro che non è la stessa cosa, perché ovviamente in un contesto civile l'utilizzo della pre climatizzazione in un ICE non verrebbe utilizzato in molte situazioni (perché non bastano 30 s per avere l'abitacolo caldo ed il parabrezza sbrinato)

Inviato

Dopo 9 mesi di auto elettrica e 18.000 km percorsi posso dire che riesce ancora a stupirmi per quanto sia comoda ed efficiente.

 

La più grande comodità è il one-pedal-drive, ti dimentichi del pedale del freno e in discesa e nei rallentamenti hai sempre la giusta dose di freno motore che in più ricarica la batteria, il suo habitat sono le statali con le rotonde e le strade di collina e montagna, chi fa questi percorsi abitualmente dovrebbe provare un’elettrica, rispetto ad una termica sembra di viaggiare su un tappeto volante.

 

Giusto per far capire il concetto di efficienza riporto i dati di un caso limite, ritorno in città dalla montagna, da 1400 m a 300 m di altitudine.

I primi 45 km sono stati fatti recuperando 5 kWh e consumando 5 kWh, quindi media di 0 km/kWh, nei successivi 30 km di statale e 10 km di città sono stati recuperati nei rallentamenti altri 2 kWh e consumati altri 6 kWh.

 

00419C48-A37F-42E7-A467-D339CEEA2F5F.thumb.jpeg.abaac589b677878a1345acf42a554a59.jpeg

 

 

La media quindi è stata di circa 21 km/kWh, considerando che in un litro di carburante ci sono oltre 10 kWh di energia  è come se un’auto termica fosse riuscita a fare oltre 200 km/l !!!!

 

  • Mi Piace 2
Inviato
9 ore fa, LiF scrive:

Non sai quante imprecazioni mando al mio vicino quando avvia d'inverno da remoto la sua auto diesel per riscaldarla decine di minuti prima di partire e noi ci respiriamo i suoi gas di scarico... ovviamente con un auto elettrica non c'è questo problema, quindi non è la stessa cosa, così come d'estate non c'è il problema che oltre a dover vincere il caldo dell'ambiente esterno ti trovi pure con una stufa sotto il cofano.

Per non parlare poi della fluidità, prontezza e gradevolezza della trazione elettrica.

Stavo giusto riflettendo a quando è stata l'ultima volta che sono partito per un viaggio a Capo Nord in una unica tirata, senza preavviso, con soste di 5 minuti ogni 3-400 km 😅

A me bastano i circa 600 km fatti due settimane fa , Genova La Thuile Genova fatti in giornata .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, xtom scrive:

La media quindi è stata di circa 21 km/kWh, considerando che in un litro di carburante ci sono oltre 10 kWh di energia  è come se un’auto termica fosse riuscita a fare oltre 200 km/l !!!!

Il fatto che lo contenga non vuol dire che possa essere estratto.

Un sasso di 1 g contiene E = mc^2 = 10^-3 x (3 x 10^8)^2 = 9x10^13 J = 25 MWh, ma questo non significa che io li possa estrarre.

Al netto di questo, consumi analoghi si possono ottenere con un'ibrida.

Inviato
8 minuti fa, stev66 scrive:

A me bastano i circa 600 km fatti due settimane fa , Genova La Thuile Genova fatti in giornata .

 

 

Con batteria da 50 kWh ABRP calcola una ricarica di 6 minuti per arrivare da Genova a La Thuile, poi altri 28 minuti a La Thuile per tornare a Genova senza più ricaricare.

ABRP è molto preciso, tiene conto dei dislivelli e anche delle condizioni meteo, compreso il vento.

 

 

image.thumb.png.8d40d474f1a9edc8183138a767877609.png

 

  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 1
Inviato
26 minuti fa, xtom scrive:

Dopo 9 mesi di auto elettrica e 18.000 km percorsi posso dire che riesce ancora a stupirmi per quanto sia comoda ed efficiente.

 

La più grande comodità è il one-pedal-drive, ti dimentichi del pedale del freno e in discesa e nei rallentamenti hai sempre la giusta dose di freno motore che in più ricarica la batteria, il suo habitat sono le statali con le rotonde e le strade di collina e montagna, chi fa questi percorsi abitualmente dovrebbe provare un’elettrica, rispetto ad una termica sembra di viaggiare su un tappeto volante.

 

Giusto per far capire il concetto di efficienza riporto i dati di un caso limite, ritorno in città dalla montagna, da 1400 m a 300 m di altitudine.

I primi 45 km sono stati fatti recuperando 5 kWh e consumando 5 kWh, quindi media di 0 km/kWh, nei successivi 30 km di statale e 10 km di città sono stati recuperati nei rallentamenti altri 2 kWh e consumati altri 6 kWh.

 

00419C48-A37F-42E7-A467-D339CEEA2F5F.thumb.jpeg.abaac589b677878a1345acf42a554a59.jpeg

 

 

La media quindi è stata di circa 21 km/kWh, considerando che in un litro di carburante ci sono oltre 10 kWh di energia  è come se un’auto termica fosse riuscita a fare oltre 200 km/l !!!!

 

 

Sicuramente eccelente, ma anche una Ice potrebbe andare con consumo moderato.

 

Tour degli Alpi / Midi / Pirenei - 6500Km con una 430d Cabrio

Tour-Piri.thumb.jpg.59f1c7c347858656f03896c2a6b50784.jpg

 

 

  • Mi Piace 1
Inviato
8 hours ago, jameson said:

Per due motivi.

Uno è che le tecnologie che hai nominato non sono state imposte ma scelte.

Un altro è che l'auto elettrica è nata prima della termica, è già stata diffusa all'inizio del ventesimo secolo ed è stata superata dalla termica fino a sparire, quindi in questo caso stanno cercando di imporci il 3310 al posto degli smartphone.

 

Il motivo principale secondo me è che gli smartphone facevano più cose del 3310 a un prezzo accettabile. Anche lì c'era il problema dell'autonomia, ma potevi ricaricarli sulla scrivania e/o usarli mentre caricavano, la gente se n'è stata. Le TV "piatte" avevano feature aggiuntive e ingombri/consumi di gran lunga minori rispetto al tubo anche qui a prezzi comparabili al tubo non appena la gente si è accorta che le TV coreane si vedevano uguale o meglio delle tedesche a una frazione del prezzo.

 

Le auto elettriche fanno invece le stesse identiche "cose" delle termiche a 1,5/2x il prezzo delle termiche, con in più l'handicap del rifornimento. Un po' troppo poco per pretendere entusiasmo da parte delle folle.

 

Se vuoi la svolta da noi devi fare una Pandina elettrica con almeno 5-600km di autonomia e ricarica 0-50% in 5 max minuti a max 15k. Non puoi? La gente la compra termica finchè può.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.