Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, jameson scrive:

Mi sa che non è così semplice come la descrivi.

Comunque le auto a motore elettrico e batteria esistono da prima di quelle termiche, e i motori elettrici da 50 anni prima dei termici.

 

E torniamo sempre li, le batterie al piombo esistevano tanti anni fa, poi sono venute le batterie al nichel-cadmio, poi sono venute le batterie al litio, domani avremo le batterie allo stato solido.

 

Per non parlare del rendimento di un motore elettrico rispetto ad un ICE, ma so già che mi risponderai che le centrali elettriche hanno rendimenti scarsi, anche se non è vero, che il vento è intermittente ed il sole di notte si spegne.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 679.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...come ho letto la proposta della legge, il legge non dice che una macchina dovrebbe essere una bev, la legge dce solo, che le emissione CO2 del auto devono essere zero e il e-fuel conta per emissioni come carburante fossile, cosi non e piu un soluzione.

 

 

Forse c'e' spazio per Idrogeno?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...come ho letto la proposta della legge, il legge non dice che una macchina dovrebbe essere una bev, la legge dce solo, che le emissione CO2 del auto devono essere zero e il e-fuel conta per emissioni come carburante fossile, cosi non e piu un soluzione.

 

Sull'e-fuel ci sono discordanze a quanto pare. C'è chi dice che inquina in ogni caso, c'è chi dice che inquina il 5% in più di una BEV (a patto di usare solo e-fuel e non miscela con carburanti tradizionali).

Inviato
12 minuti fa, MotorPassion scrive:

 

 

Servirebbe avere sotto mano il testo ufficiale del provvedimento per capire meglio cosa intendono.

https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/BRIE/2022/698920/EPRS_BRI(2022)698920_EN.pdf

6 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Forse c'e' spazio per Idrogeno?

Si certo, e personalmente credo che questo sara il futuro, non le batterie.

 

Inviato
12 minuti fa, 4200blu scrive:

https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/BRIE/2022/698920/EPRS_BRI(2022)698920_EN.pdf

Si certo, e personalmente credo che questo sara il futuro, non le batterie.

 

L'idrogeno è un vettore però. 

Io onestamente non penso usciremo a breve dai fossili. 

Per capirci, no siamo ancora usciti dal carbone, figurati dal petrolio. 

 

image.thumb.png.f72fb7907f18053daa221b9ead603bf3.png

 

Questi sono i dati del 2021

Se poi si vuole passare una rivoluzione sociale sotto l'egida dell'ecologia, va bene.

Ci hanno già provato.. 

Do you remember  "La nuova ecologia" negli anni '80? 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
13 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo però che poi questa norma deve essere approvata all'unanimità dal 27 paesi, e si sa già che qualcuno dirà di no. 

 

Nel Consiglio dell'Unione europea, per la maggior parte degli atti legislativi da adottare, e nel Consiglio europeo si utilizza il voto a maggioranza qualificata. Per decisioni importanti, quali l'adesione di nuovi paesi o questioni riguardanti la politica estera e di sicurezza, viene adottata la votazione all'unanimità.

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

 

Nel Consiglio dell'Unione europea, per la maggior parte degli atti legislativi da adottare, e nel Consiglio europeo si utilizza il voto a maggioranza qualificata. Per decisioni importanti, quali l'adesione di nuovi paesi o questioni riguardanti la politica estera e di sicurezza, viene adottata la votazione all'unanimità.

Io l'info l'ho presa da qui. 

https://www.vaielettrico.it/il-bando-alle-termiche-dal-2035-e-legge-ma-ora-decideranno-i-27/

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Forse c'e' spazio per Idrogeno?

 

Premesso che l'idrogeno non è disponibile in natura, ma occorre ricavarlo, e l'unico metodo conosciuto per ricavarlo a emissioni zero è l'elettrolisi, ovvero un processo che consuma elettricità.

 

Ci sarà sicuramente spazio per l'idrogeno, ma non nel modo in cui pensiamo gli attuali combustibili.

L'idrogeno verrà, immagino, ricavato utilizzando il surplus energetico notturno delle centrali nucleari, che erogano energia a ciclo continuo.

La quantità sarà decisamente inferiore a quella degli attuali combustibili, ed utilizzata ove non è possibile l'elettrificazione.

Occorre però ripensare il modello energetico, passando da centrali turbogas da accendere a bisogno ad una produzione predefinita (nucleare importato dalla Francia) o non programmabile (eolico e solare) gestendo le eccedenze per la produzione di idrogeno.

Questo passaggio, per il nostro paese, mi sembra decisamente più complicato che il passaggio alle auto elettriche.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
6 ore fa, poliziottesco scrive:

Secondo me se i governi stanno investendo nell’energia “verde” e le case nella tecnologia EV…è difficile che ci possano essere ripensamenti 🥶

E' un progetto che investe tutta la società, lo sviluppo delle tecnologie e gli equilibri geopolitici e non solo quelli ambientali. Si chiama "Rivoluzione elettrica" e le auto sono solo uno dei tanti elementi ed evidentemente non il più rognoso nè difficile da attuare.

 

Sarà un pò più impegnativo questo se lo abbassano dal 2040 al 2029...:

 

https://www.ohga.it/lue-blocca-la-vendita-di-caldaie-a-gas-dal-2029-cosa-cambia-e-come-si-potranno-sostituire/#:~:text=Dal 2029%2C non sarà più,europea dalle fonti fossili russe.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.