Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 5.3k
  • Visite 675.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, M86 scrive:

...le evoluzioni che portano benefici non hanno bisogno di essere imposte per legge.

Quelle che portano benefici ai produttori...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

A livello di Stelvio, fatte salvi i problemi di ricarica, a mio parere il prodotto elettrico offre soluzioni di pari livello per prestazioni ed autonomia. 

È sotto che siamo ancora lontanissimi. 

 

Così, per curiosità ho cercato quante elettriche ci sono a listino che hanno le dimensioni della Stelvio, ma che costano meno di 60 K, dato che la Stelvio restyle parte da 58 K.

 

Sono ben 13 modelli con 48 allestimenti totali

 

https://www.alvolante.it/listino_auto/ricerca?filtro=tip[32%3A32]-lun[min%3A458|max%3A476]-ali[elettrica%3Aelettrica]-pre[max%3A60000]-alt[min%3A155]

 

Per fare un esempio tra queste c'è la Skoda Enyaq che secondo la recente prova di Motor1 ha un'autonomia reale di 368 km a fronte dei 500 dichiarati ed un consumo medio di 20 kWh per 100 km, poco più di 6 euro con abbonamento EnelX.

 

Una Stelvio per fare 100 km con 6 euro dovrebbe fare 30 km/l di media, forse ne fa poco più di metà.

 

 

Inviato
5 ore fa, Lagarith scrive:

Non sono un esperto di elettrominchiate, però da uomo qualunque della strada e padre di famiglia che tra qualche mese dovrà cambiare la sua Stelvio a nafta, non posso protendere per un elettrica per le seguenti ragioni:

1. Mancanza di infrastrutture, oppure presenza di infrastrutture ma intrinseca scomodità per ricaricarla (distanza da casa, tempi di ricarica)

2. Autonomia limitata e limitante che complica i problemi di cui sopra

3. oggettive difficoltà per la ricarica a casa

4. difficoltà insormontabili durante i mesi di villeggiatura al mare causa mancanza garage e problemi di parcheggio

5. tecnologia ancora in parte acerba (quanto durano le batterie? Quanto durerà la macchina? Che valore residuo avrà?) che ti pone molti interrogativi su un acquisto comunque impegnativo…

 

lieto di essere smentito e di andare già domani a chiedere un preventivo per un elettrica…

C'è la tonale Veloce....benzina+batterie...così se rimani a piedi vai a benzina :D (sempre con 180cv sotto al sedere)

3 ore fa, stev66 scrive:

A livello di Stelvio, fatte salvi i problemi di ricarica, a mio parere il prodotto elettrico offre soluzioni di pari livello per prestazioni ed autonomia. 

È sotto che siamo ancora lontanissimi. 

poi li c'è anche il piacere di guida però :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 ore fa, LucioFire scrive:

C'è la tonale Veloce....benzina+batterie...così se rimani a piedi vai a benzina :D (sempre con 180cv sotto al sedere)

poi li c'è anche il piacere di guida però :D

 

Incirca allo stesso prezzo di una Stelvio, ci si porta a casa (pazientando un po...un anno di attesa) una Kia EV6.

 

A livello di piacere di guida e di tecnologia (batterie) si vola parecchio alto.

Modificato da led zeppelin

Inviato

Ma cercare di risolvere parzialmente il problema mobilità cercando di far muovere la gente il meno possibile?

 

Io uso i mezzi pubblici e appena “finita” la pandemia siamo tornati ai livelli di gente del 2019. Capisco che ovviamente non tutti possono lavorare da casa, ma chi può farlo perché deve essere costretto a rompersi le palle per andare in ufficio?

Inviato
23 minuti fa, Sepp0 scrive:

Ma cercare di risolvere parzialmente il problema mobilità cercando di far muovere la gente il meno possibile?

 

Io uso i mezzi pubblici e appena “finita” la pandemia siamo tornati ai livelli di gente del 2019. Capisco che ovviamente non tutti possono lavorare da casa, ma chi può farlo perché deve essere costretto a rompersi le palle per andare in ufficio?

 

Certo..fra un po lo "smartworking" delocalizza FUORI dall' Italia

Inviato
4 minutes ago, 1happydream said:

 

Certo..fra un po lo "smartworking" delocalizza FUORI dall' Italia


Basta strutturarlo decentemente. I miei colleghi IT tedeschi fanno 4 giorni di Smart e 1 in ufficio, l’azienda non è ancora fallita (anzi).

 

Ci sono un sacco di lavori dove la presenza costante in ufficio è sostanzialmente inutile. Invece di cercare di spingere su veicoli meno inquinanti, sarebbe forse il caso di iniziare a spingere sul minor utilizzo degli stessi. E il mezzo pubblico purtroppo raramente è la soluzione.

Inviato

Certo, bene...benissimo.

Ma questa situazione  idilliaca è solo la transizione verso Strutture lavorative "alternative" che , in alcuni casi (quanti ?!?) , faranno perdere il lavoro ai dipendenti

Modificato da 1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.