Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
On 2/2/2024 at 17:25, xtom scrive:

Ma tre l’altro avete mai visto una tecnologia tornare indietro?

 

Macchina da scrivere -> Computer

Tubo catodico -> LCD

Telefono -> Smartphone 

Orologio -> Smartwatch

Pellicola -> sensore digitale

Vinile -> CD 

 

L’analogico rimane in certi ambiti come prodotto esclusivo per distinguersi dal prodotto di consumo, che costa meno e funziona meglio, ma non ha lo stesso fascino antico.

 

Quindi in futuro ci saranno ancora Ferrari e Rolls Royce a pistoni, come ci sono ancora Rolex meccanici, ma per le auto normali sarà più economico e conveniente andare in elettrico.

 

LoL a parte che molte sono evoluzioni e non transizioni, senza nessuno svantaggio da parte dell'utente finale, sono avvenute in decenni e soprattutto senza forzanti statali / sovrastatali, né divieti né incentivi. E' bastato il mercato.

 

44 minuti fa, bik scrive:

 

A Milano sono bloccati i ciclomotori e motocicli Euro 0 e Euro 1 a due tempi.

A Milano un auto Euro 3 a benzina può circolare.


A Milano, anche in area B, volendo puoi circolare con auto Euro 0, come in tutta la Lombardia, nel Piemonte ed Emilia Romagna, grazie a MOVE IN

movein.regione.lombardia.it/movein/#/cms/move-in

movein.regione.lombardia.it/movein/#/cms/ztls

certo, con limitazioni chilometriche.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 5.3k
  • Visite 674.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, bik scrive:

 

A Milano sono bloccati i ciclomotori e motocicli Euro 0 e Euro 1 a due tempi.

A Milano un auto Euro 3 a benzina può circolare.

Quoto, anzi, i due tempi sono proprio vietati in tutta la Lombardia.

4 ore fa, AlexMi scrive:

Le auto elettriche sotto le 2 tonnellate non sono auto grosse, sono auto piccole.

Le moto euro 5 (e con i catalizzatori al loro posto) sono una esigua minoranza.

Qui a Milano, tra scooter e Moto, almeno in centro, noto un'età media che non va oltre i 3-4 anni, quindi €5  qualche €4, sono tutti abbastanza recenti a parte quello in giro con il mezzo anni 80 o primi 90 che però è considerato d'epoca e quindi esula dalle normative.

3 ore fa, stev66 scrive:

Comunque Parigi è l'unica città europea dove si può vivere senza mezzo proprio, vista la, capillarità del TP. 

 

Si, peccato che non è che sia il top della sicurezza e, se vieni da fuori, in qualche modo alla stazione di scambio ci devi arrivare.

Io vado almeno una volta al mese a Parigi, è l'unico posto e l'unica volta dove sono stato aggredito in maniera violenta in vita mia è stata proprio la metro parigina.

Inviato
34 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Qui a Milano, tra scooter e Moto, almeno in centro, noto un'età media che non va oltre i 3-4 anni, quindi €5  qualche €4, sono tutti abbastanza recenti a parte quello in giro con il mezzo anni 80 o primi 90 che però è considerato d'epoca e quindi esula dalle normative.

Peccato che di fronte alla proposta di vietare le moto euro 0, sia partita una levata di scudi con minacce di blocchi a oltranza dei motociclisti, se fosse una situazione così rara non avrebbe prodotto tutto questo caos:

 

Roberto Parodi e Christian Abbiati con i motociclisti Euro 0, corteo contro i divieti: “Inquiniamo meno di un’auto nuova” (ilgiorno.it)

MANIFESTAZIONE CONTRO IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PER LE MOTO EURO 0 E 1 :: Segnalazione a Milano (milanotoday.it)

 

 

 

 

 

I blocchi devono andare di pari passo fra auto e moto, altrimenti non servono a nulla.

Inviato
11 minuti fa, AlexMi scrive:

Peccato che di fronte alla proposta di vietare le moto euro 0, sia partita una levata di scudi con minacce di blocchi a oltranza dei motociclisti, se fosse una situazione così rara non avrebbe prodotto tutto questo caos....

 

Almeno a Bologna, chi utilizza un mezzo a 2 ruote come casa - lavoro ha un mezzo recente, max 10 anni.

Un qualsiasi scooter dopo 50.000 km o lo cambi o spendi più di manutenzione che del valore del mezzo, per cui non conviene utilizzare un vecchio veicolo, se non per timori di furti, infatti, in altre città (es. Napoli) la percentuale di vecchi scooter è più alta.

Il volere circolare con mezzi a due ruote Euro 0 o Euro 1 è più per una moto da utilizzare nei weekend, magari su strade di montagna, e sono mezzi di cilindrata medio alta o particolari, es. le 2t sportive spinte.

Per cui, vietando in centro cittadino l'utilizzo dei mezzi a due ruote, ottieni sicuramente un minore affollamento degli ospedali, ma aumenti il traffico, le code e le difficoltà di parcheggio.

Per cui il ragionamento "se vieto la circolazione ai mezzi a due tempi inquino meno" è una sonora........

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
2 minuti fa, bik scrive:

 

Almeno a Bologna, chi utilizza un mezzo a 2 ruote come casa - lavoro ha un mezzo recente, max 10 anni.

Un qualsiasi scooter dopo 50.000 km o lo cambi o spendi più di manutenzione che del valore del mezzo, per cui non conviene utilizzare un vecchio veicolo, se non per timori di furti, infatti, in altre città (es. Napoli) la percentuale di vecchi scooter è più alta.

Il volere circolare con mezzi a due ruote Euro 0 o Euro 1 è più per una moto da utilizzare nei weekend, magari su strade di montagna, e sono mezzi di cilindrata medio alta o particolari, es. le 2t sportive spinte.

Per cui, vietando in centro cittadino l'utilizzo dei mezzi a due ruote, ottieni sicuramente un minore affollamento degli ospedali, ma aumenti il traffico, le code e le difficoltà di parcheggio.

Per cui il ragionamento "se vieto la circolazione ai mezzi a due tempi inquino meno" è una sonora........

Riperendi me per le statistiche personali, e poi fai altrettanto?

Potrei segnalare il mio vicino di casa che abita al piano di sotto e va al lavoro tutti i giorni con una Vespa 2 tempi perchè "tanto è storica e posso fare quel che voglio", ma sono episodi tu mi insegni.

I fatti sono che si deve andare di pari passo con i blocchi per le 2 ruote rispetto alle 4, e incentivare i motocicli elettrici, che sono molto più leggeri delle auto, consumano meno corrente e sono ricaricabili da qualsiasi presa domestica.

Inviato
4 minuti fa, bik scrive:

 

...

Un qualsiasi scooter dopo 50.000 km o lo cambi o spendi più di manutenzione che del valore del mezzo, per cui non conviene utilizzare un vecchio veicolo, se non per timori di furti, infatti, in altre città (es. Napoli) la percentuale di vecchi scooter è più alta.

...

Si circola con la moto "storica" euro 0 e 1 anche per evitare un elevato premio assicurativo.

Inviato
5 minuti fa, AlexMi scrive:

Riperendi me per le statistiche personali, e poi fai altrettanto?

Potrei segnalare il mio vicino di casa che abita al piano di sotto e va al lavoro tutti i giorni con una Vespa 2 tempi perchè "tanto è storica e posso fare quel che voglio", ma sono episodi tu mi insegni.

I fatti sono che si deve andare di pari passo con i blocchi per le 2 ruote rispetto alle 4, e incentivare i motocicli elettrici, che sono molto più leggeri delle auto, consumano meno corrente e sono ricaricabili da qualsiasi presa domestica.

 

Ho solo cercato di spiegarti la motivazione della "levata di scudi" sulla circolazione delle Euro 0, ma, se la metti sul personale, mi sembra inutile, da parte mia, continuare a parlare.

Continua a fare i tuoi post con grossi pregiudizi, cercherò di evitare di risponderti, visto che, vedo, si fatica a parlarne.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
6 minuti fa, bik scrive:

 

Ho solo cercato di spiegarti la motivazione della "levata di scudi" sulla circolazione delle Euro 0, ma, se la metti sul personale, mi sembra inutile, da parte mia, continuare a parlare.

Continua a fare i tuoi post con grossi pregiudizi, cercherò di evitare di risponderti, visto che, vedo, si fatica a parlarne.

Io ti quoto, mi basta guardare giù dalla finestra del mio ufficio, proprio adesso, via centrale di Milano:

 

- 3 Vespa belle nuove, hanno i fari a LED (saranno max 2022)

- 2 Ducati Scrambler, anch'esse '22 e '23

- BMW GS 1250 del 2021

- 4 Honda SH di cui il più vecchio è un 2019

- altre robe asiatiche comunque nuove (fanaleria LED, targhe recenti) ecc...

- una Bonneville bella vecchiotta, si vede con qualche mod, e targa provinciale.

 

 

Inviato
3 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

C'e' poco da analizzare, regole mal fatte, e han votato 3 gatti (agli altri evidentemente non cambia nulla, poi ce li vedremo con i gilet gialli).

 

è ovvio che non cambia nulla, il voto è aperto ai parigini e la tariffa maggiorata colpisce chi non è residente a Parigi...

Inviato
21 minuti fa, bik scrive:

 

Ho solo cercato di spiegarti la motivazione della "levata di scudi" sulla circolazione delle Euro 0, ma, se la metti sul personale, mi sembra inutile, da parte mia, continuare a parlare.

Continua a fare i tuoi post con grossi pregiudizi, cercherò di evitare di risponderti, visto che, vedo, si fatica a parlarne.

Sicuramente esprimo opinioni come tutti, ma le emissioni e le norme euro x non sono pregiudizi, sono fatti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.