Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
18 minuti fa, parish scrive:

Se parlate con gli under 30, ma anche con i neogenitori, lo smartworking è fondamentale e la maggior parte di quelli che ce l'hanno non concepisce più una vita senza.

 

Confermo..... io continuo a chiedermi come potessi fare prima..... ma avevo una vita?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 679.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

 

Confermo..... io continuo a chiedermi come potessi fare prima..... ma avevo una vita?

Guarda, io ho ricominciato a lavorare il 2, andando al lavoro a piedi mi sono reso conto di quanto fosse bello passeggiare per le strade di una Milano non deserta ma con un livello di traffico accettabilissimo, costituito in larga parte da mezzi pubblici e taxi. Da Martedì è tornato il delirio, gente nervosa e maleducata, auto che viaggiano sparate anche su strade in pavè dissestato con i binari, sorpassi in ogni dove, nessuno che si ferma giunti alle strisce (ed infatti si è ricominciato con i pedoni arrotati....) e, dulcis in fundo, stamattina una coda infinita di auto in una via del centro, senso unico con lavori e semafori.

Dico io, ma tutta sta gente ha veramente necessità di venire in pieno centro di Milano in auto e poi comportarsi da stressati cronici quando basterebbe lasciare l'auto nei pressi di qualsiasi fermata/hub mezzi ed entrarci con calma? Penso sia l'unica città di Italia dove hai innumerevoli possibilità di muoverti (tram, Metro, Bus, Filobus, car sharing, taxi, Uber, scooter, monopattini, e-bike, i tuoi piedi) coadiuvato dalla fortuna di essere molto limitata in estensione (da un capo all'altro ci metti meno di due ore passeggiando traquillo)? 

Io mi faccio un'ora e mezzo a piedi tra andata e ritorno ogni giorno e penso di non sprecare tempo, anzi, se ho voglia faccio anche deviazioni ed al ritorno magari mi fermo a girare per negozi e/o prendere qualcosa in un bar/enoteca prima di arrivare a casa od anche solo per il gusto di fare giri diversi, arrivo a casa che non mi sembra di aver sprecato tempo e sicuramente prima di sti soggetti in auto che di sicuro saranno consumati dallo stress e nervosismo.

Modificato da ILM4rcio

Inviato
5 ore fa, led zeppelin scrive:

Se assumi da remoto una persona che risiede a 50-100 km di distanza, magari accoppiata ad un'altra il cui luogo di lavoro dista altri 50-100 km da casa (e mettiamoci anche in direzione opposta), la probabilità di portarla a lavorare del tutto in ufficio la vedo complicata. 

 

E sempre più complicato lo diviene man mano che gli anni passano, la persona ha sempre più esperienza e specializzazione ed è meno facilmente sostituibile con il primo che ti capita.

 

Ripeto, non parlo di figure classiche di back office, ma di figure specializzate di difficile reperibilità.

 

Esattamente. Io lavoro in presenza sempre e sono a 100km di distanza dal lavoro. Lo smartworking lo posso richiedere solo in giorni prestabiliti e almeno 15 giorni prima. 

Lavoro in un settore molto specifico e di nicchia e figure come la mia sono difficili da trovare.

Mi sto guardando intorno perché:

1- per andare a lavorare spendo una enormità di gasolio (circa 1/3 dello stipendio)

2- la mia macchina ha 20 anni mezzo milione di km e ho incertezza se fare un investimento in una nuova auto 

3- ormai ho 10 anni di esperienza nel settore pur essendo abbastanza giovane (ne ho 35)

Inviato
2 ore fa, only-alfa scrive:

1- per andare a lavorare spendo una enormità di gasolio (circa 1/3 dello stipendio)

Ecchecc... O guadagni molto poco o la tua auto consuma troppo.

Io lavoro a 60 km all'andata e 50 al ritorno e spendo sì e no un 12% dello stipendio in nafta.

Inviato
20 minuti fa, jameson scrive:

Ecchecc... O guadagni molto poco o la tua auto consuma troppo.

Io lavoro a 60 km all'andata e 50 al ritorno e spendo sì e no un 12% dello stipendio in nafta.

 

Edit: ho esagerato forse dicendo 1/3 ma siamo comunque a 1/4 e non é poco. 

Gasolio che qui da me in Puglia supera agevole 1,7€ al litro al distributore col celebre cane a sei zampe (no pompe bianche perché l'auto va peggio e consuma di più). 

Comunque con una monovolume 2.0 turbodiesel euro 3 di vent'anni fa non si possono fare miracoli.

Inviato

In ogni caso, 100 kmal giorno per lavoro  ( 20/22k di km annui ) hanno un costo non basso, se al gasolio si somma l'usura auto, la manutenzione ordinaria e straordinaria,  etc .

Mi ricordo di colleghi che abitavano ad Ostia e lavoravano in Laurentina tutti contenti per i mesi in cig al 75% dello stipendio perché a loro dire guadagnavano di più. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
 
Esattamente. Io lavoro in presenza sempre e sono a 100km di distanza dal lavoro. Lo smartworking lo posso richiedere solo in giorni prestabiliti e almeno 15 giorni prima. 
Lavoro in un settore molto specifico e di nicchia e figure come la mia sono difficili da trovare.
Mi sto guardando intorno perché:
1- per andare a lavorare spendo una enormità di gasolio (circa 1/3 dello stipendio)
2- la mia macchina ha 20 anni mezzo milione di km e ho incertezza se fare un investimento in una nuova auto 
3- ormai ho 10 anni di esperienza nel settore pur essendo abbastanza giovane (ne ho 35)

Io ne ho 39, se vuoi un consiglio, vattene e se non cercano di tenerti avrai anche la conferma di aver fatto la scelta giusta.
Sul lavoro mai fare sentimentalismi.
Inviato

Partiamo dal presupposto che purtroppo non tutte le aziende si trovano in hub dedicati nella periferia di metropoli. 

 

Siamo il paese delle PMI, e non raramente sono sparse nella provincia, non necessariamente vicino a grandi raccordi autostradali. 

 

Per carità, in alcuni casi si riesce anche a risiedere abbastanza vicino.

 

Ma in molti altri, dove basta che qualcun altro della famiglia lavori a sua volta altrove, ritrovarsi a fare 100 km al giorno (compresi quelli per procacciarsi il pasto, visto che raramente tali aziende sono dotate di mensa) è tutt'altro che raro. 

 

Senza dimenticare che non è raro cambiare lavoro (e conseguentemente la località in cui viene svolto) con molta più frequenza rispetto a cinquanta anni fa. Moltiplicate questo fattore per il numero di persone del nucleo familiare in età da lavoro (senza dimenticare le necessità, che siano di studio, di cura o altro, dei componenti non in età da lavoro) e si ha un quadro abbastanza completo. 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
19 ore fa, ILM4rcio scrive:

 

Io mi faccio un'ora e mezzo a piedi tra andata e ritorno ogni giorno e penso di non sprecare tempo, anzi, se ho voglia faccio anche deviazioni ed al ritorno magari mi fermo a girare per negozi e/o prendere qualcosa in un bar/enoteca prima di arrivare a casa od anche solo per il gusto di fare giri diversi, arrivo a casa che non mi sembra di aver sprecato tempo e sicuramente prima di sti soggetti in auto che di sicuro saranno consumati dallo stress e nervosismo.

 

Non hai figli e per tua fortuna sei un 39-enne senza particolari problemi e magari un lavoro senza vincoli di orari.

 

Inserisci uno di questi paletti, già solo al 20% della popolazione e capirai la congestione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, TonyH scrive:

 

Non hai figli e per tua fortuna sei un 39-enne senza particolari problemi e magari un lavoro senza vincoli di orari.

 

Inserisci uno di questi paletti, già solo al 20% della popolazione e capirai la congestione.

Non è solo così. Conosco parecchie persone, età<40, alcune delle quali senza figli, che prendono l'auto per venire a lavoro da casa a 3-4 km anziché in bici o coi mezzi (piste ciclabili e mezzi disponibili) perché comodo, a volte alcuni con la giustificazione che hanno già la sacca in auto pronta per andare in palestra (e la casa non è che si trovi fuori traiettoria). Ma poi dico io, vai in palestra per fare attività fisica (in batteria come i polli) ma ti viene male a fare 3 km in bici.

C'è parecchio da lavorare sulla mentalità delle persone, non si accetta il minimo sacrificio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.