Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

  • Risposte 503
  • Visite 147.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

Inviato

Poi immagini costi di meno …

Intanto il 1.6 puro ice sta sparendo : dopo la ds7 , vai anche da ds4.

Sembra profilarsi il 1.2 per tutti e sopra solo phev o bev.

Inviato
29 minuti fa, Marco1975 scrive:

Poi immagini costi di meno …

Intanto il 1.6 puro ice sta sparendo : dopo la ds7 , vai anche da ds4.

Sembra profilarsi il 1.2 per tutti e sopra solo phev o bev.

Il nuovo 1.6 THP debutta il prossimo anno e sarà solo ibrido, prodotto a Szentgotthárd (Ungheria - Opel) in 200 mila unità l’anno, affiancando il 1.2 THP che già viene prodotto ora. 

 

23 minuti fa, stev66 scrive:

Gli ice puri spariranno da tutti i costruttori, insieme ai cambi manuali ( escluse versioni strabase e per alcuni paesi diversamente ricchi) 

Stellantis comunque, farà sopravvivere i Firefly, usati in Brasile, ed i GME in US anche nelle versioni modulari 6L

Non è sicuro ma sembrerebbe che i motori di Termoli saranno spostati a Pratola Serra una volta entrata in funzione la GigaFactory. Anche perché causa crisi/guerra ecc sembra che hanno rimandato alcuni progetti, e pure le future Maserati sembra che saranno offerte in EU ibride oltre che elettriche

Inviato
19 minuti fa, KimKardashian scrive:

Il nuovo 1.6 THP debutta il prossimo anno e sarà solo ibrido, prodotto a Szentgotthárd (Ungheria - Opel) in 200 mila unità l’anno, affiancando il 1.2 THP che già viene prodotto ora. 

 

Non è sicuro ma sembrerebbe che i motori di Termoli saranno spostati a Pratola Serra una volta entrata in funzione la GigaFactory. Anche perché causa crisi/guerra ecc sembra che hanno rimandato alcuni progetti, e pure le future Maserati sembra che saranno offerte in EU ibride oltre che elettriche

Come ho detto, ice purecsolo versioni base e per mercati poveri, Italia compresa 😜 non a caso Panda sopravvive fino al 2026.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
21 minuti fa, KimKardashian scrive:

Il nuovo 1.6 THP debutta il prossimo anno e sarà solo ibrido, prodotto a Szentgotthárd (Ungheria - Opel) in 200 mila unità l’anno, affiancando il 1.2 THP che già viene prodotto ora. 

 

Non è sicuro ma sembrerebbe che i motori di Termoli saranno spostati a Pratola Serra una volta entrata in funzione la GigaFactory. Anche perché causa crisi/guerra ecc sembra che hanno rimandato alcuni progetti, e pure le future Maserati sembra che saranno offerte in EU ibride oltre che elettriche

Ma questo nuovo 1.6 THP è sempre un discendente dal Prince.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Sinceramente buttare nel cesso i Firefly mi sembra una gran stronzata....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
3 minuti fa, AndreaB scrive:

Sinceramente buttare nel cesso i Firefly mi sembra una gran stronzata....

 

O buttavano nel cesso i FireFly o i PureTech, avranno tirato la monetina ?

 

Comunque i FireFly sopravvivono in Brasile, montati anche su una Peugeot.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.