Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La gamma Innocenti degli anni '90

Featured Replies

Inviato
On 5/8/2022 at 14:01, 3volumi3 scrive:

 

Esempio di product placement in negativo :D

 

Così come la "gioia" di Bruce Willis in Moonlight, quando gli regalano una Yugo come auto aziendale

 

 

 

:D ...l' Inglese per me lingua assolutamente ostica, e non ho capito praticamente nulla, ma le espressioni del "bel Bruce" sono eloquenti, e ci sarei rimasto così anch' io se me l' avessero regalata.... bianca 🤮.

Ricordo la pubblicità al lancio negli U.S.A. , ne esaltava il costo irrisorio, mi pare solo 3.900 $

Modificato da Roy De Rome

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

  • Risposte 51
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La mia maestra delle elementari per una Koral cabriolet si sbarazzò di una 205 GTI 1600 nera.

  • Comunque, parlando di Innocenti, io una di queste la metterei volentieri nel mio garage....    

  • Beh la Small era, se possiamo dire così, una Innocenti "vera", derivando dalla 990 dell'86. Le altre, rebadge Fiat/Yugo.   La Koral piacque anche negli USA. Poi ebbero tempo di pentirsene.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Roy De Rome scrive:

Ricordo la pubblicità al lancio negli U.S.A. , ne esaltava il costo irrisorio, mi pare solo 3.900 $

Diciamo che era una pubblicità... come dire... un po' audace nell'accostare il marchio Yugo a case di ben altra levatura storica :D

b49005f36c975965069eb5f148c7b9bf.jpg.35941aea5f0a9989b104385e609ef463.jpg

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

...

Ad ogni modo credo che il 70/80% dei danni sia stata causata dalle gestioni "parastatali" di BL e GEPI, Fiat abbia solo dato il colpo di grazia,  seppur gli riconosco un certo sforzo di dare un senso a questo marchio seppur con gamma  "raccogliticcia" e buona campagna mediatica.

 

Ci può consolare il pensiero che, se non altro, BL gli stessi danni li ha fatti anche in casa propria.

Concordo con la tua analisi: se non altro Fiat ha fatto un ultimo tentativo di rivitalizzare il marchio (non so fino a che punto ci abbiano creduto veramente).
Penso si possa affermare, senza correre il rischio di sbagliare, che negli anni novanta se ti serviva un pezzo di ferro per andare da A a B, una Innocenti (aka Fiat rimarchiata) certamente ti faceva passare ogni paura...
In questo preciso momento ho un flash che non so se sia frutto della mia mente malata, o conseguenza del caldo africano dell'ultimo mese, o cos'altro: vi giurerei di aver letto da qualche parte che nel periodo in cui fu presentata la Punto, nel '93, era stata valutata l'ipotesi di mandare in produzione a marchio Innocenti l'altra Punto, quella che aveva girato come prototipo nel '90-91 e poi abortita a favore della Punto by Giugi.
Ripeto...può essere che mi sbagli.

--------------------------

Inviato
  • Autore
15 minuti fa, Abarth03 scrive:

 

Ci può consolare il pensiero che, se non altro, BL gli stessi danni li ha fatti anche in casa propria.

Concordo con la tua analisi: se non altro Fiat ha fatto un ultimo tentativo di rivitalizzare il marchio (non so fino a che punto ci abbiano creduto veramente).
Penso si possa affermare, senza correre il rischio di sbagliare, che negli anni novanta se ti serviva un pezzo di ferro per andare da A a B, una Innocenti (aka Fiat rimarchiata) certamente ti faceva passare ogni paura...
In questo preciso momento ho un flash che non so se sia frutto della mia mente malata, o conseguenza del caldo africano dell'ultimo mese, o cos'altro: vi giurerei di aver letto da qualche parte che nel periodo in cui fu presentata la Punto, nel '93, era stata valutata l'ipotesi di mandare in produzione a marchio Innocenti l'altra Punto, quella che aveva girato come prototipo nel '90-91 e poi abortita a favore della Punto by Giugi.
Ripeto...può essere che mi sbagli.

Di sicuro avrebbero potuto provare a rimarchiare come Innocenti la Palio, probabilmente avrebbero avuto una sorte leggermente migliore sul nostro mercato (specialmente la 3 e la 5p, la SW vendette bene alla stessa utenza della Elba), anche se probabilmente sarebbero state ben più costose delle più vetuste Mille Clip ed Elba.

Modificato da nucarote

Inviato

Ma infatti la Palio fu prospettata da QR ed AutoOggi con un futuro UE a marchio Innocenti...ma evidentemente erano solo illazioni...

Più difficile da capire perché il marchio fu fatto sparire quando per la Mille Clip la produzione polacca della gemella Uno continuo' invece fino agli albori del 2000 (vittima quest'ultima dell'euro3?) e sopratutto il perché la Palio arrivo' solo nel 2000 in Italia, 3 anni abbondanti dopo il lancio WE...forse un maldestro tentativo di colmare il gap tra Panda/Seicento e la Punto 2?

image.png.0f3c78d8dea0db1fcae1a6bca8d12f2c.png

Modificato da Insidek

Inviato
12 ore fa, Abarth03 scrive:

Concordo con la tua analisi: se non altro Fiat ha fatto un ultimo tentativo di rivitalizzare il marchio (non so fino a che punto ci abbiano creduto veramente).
Penso si possa affermare, senza correre il rischio di sbagliare, che negli anni novanta se ti serviva un pezzo di ferro per andare da A a B, una Innocenti (aka Fiat rimarchiata) certamente ti faceva passare ogni paura...

Sì, diciamo che il rammarico deriva dal fatto che Innocenti sia stato riposizionata ex abrupto come un marchio low-cost da Fiat, cosa a mio parere ben lontana da quello che era stato fino a quel momento.

Infatti Innocenti non si limitava a rimarchiare vetture BL (già di per sé modelli molto avanzati dal punto di vista tecnico, almeno rispetto al periodo nel quale uscirono), ma apportava miglioramenti tecnici e di dotazione, fino allo sviluppo di una versione esclusiva, con tanto di nuova carrozzeria a opera di Bertone. Quindi un concetto agli antipodi rispetto a quello del rimarchiamento di modelli obsoleti operato da Fiat.

Poi sono il primo a dire che Fiat non avrebbe potuto fare diversamente, che ha dovuto creare a tavolino una collocazione per questo terzo incomodo nel settore delle utilitarie nostrane, dove già Lancia (lapsus: volevo dire Autobianchi!) occupava la casella alta e Fiat quella media.

Modificato da 3volumi3
segnalato lapsus :)

Inviato

Innocenti e Lambrate sono state anche INNSE.. una delle officine meccaniche più avanzate di Europa e capostipite mondiale della produzione di tubi senza saldatura.

Anche lì c'entra Fiat mi han detto, anche se non proprio per colpa sua..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
21 minuti fa, 3volumi3 scrive:

Sì, diciamo che il rammarico deriva dal fatto che Innocenti sia stato riposizionata ex abrupto come un marchio low-cost da Fiat, cosa a mio parere ben lontana da quello che era stato fino a quel momento.

Infatti Innocenti non si limitava a rimarchiare vetture BL (già di per sé modelli molto avanzati dal punto di vista tecnico, almeno rispetto al periodo nel quale uscirono), ma apportava miglioramenti tecnici e di dotazione, fino allo sviluppo di una versione esclusiva, con tanto di nuova carrozzeria a opera di Bertone. ....

 

Aggiungerei anche miglioramenti qualitativi, perchè pare che le Mini costruite in Italia (e parlo del modello originale, non la Mini by Bertone) fossero più affidabili di quelle che arrivavano dalla Gran Bretagna, e abbiamo detto tutto...
Delle Innocenti-Fiat si può dire molto poco. Sono state semplicemente dei modelli-tappabuchi-lowcost. Ma Innocenti, in origine, non era esattamente un marchio low cost anche quando costruiva su licenza i modelli BMC/BL.
Tanto per dire...questa vi sembra una macchina low cost?😁

1962_Innocenti_Spider.jpg

 

Non lo era a mio avviso neppure la 990 del 1986, anche se temo sia arrivata sul mercato con eccessivo ritardo.

--------------------------

Inviato

ritengo però che il riposizionamento low cost abbia fatto il suo sporco lavoro

molte SW aziendale facevano il loro sporco lavoro portando materiale tecnico e come detto in un post precedente se dovevi andare da A a B senza molti fronzoli poteci prendere una innocenti quello che anni dopo è stato fatto con le dacia ed in un primo momento con le skoda , salvo poi per quest'ultima alzare l'asticella

Modificato da giopisca

Inviato
12 ore fa, Insidek scrive:

[...] e sopratutto il perché la Palio arrivo' solo nel 2000 in Italia, 3 anni abbondanti dopo il lancio WE...forse un maldestro tentativo di colmare il gap tra Panda/Seicento e la Punto 2?

 

Il basso di gamma con Seicento ---> Panda ---> Punto non credo fosse così mal assortito. Forse si volle rispolverare una politica che era stata sempre tanto cara a FIAT da decenni: Quella dell'auto che bada al sodo, senza fronzoli e senza velleità modaiole, di produzione estera. Fu così fin dalla fine degli anni '70 con le SEAT 124 D e 127; a seguire con la 128 jugoslava e le 127/147 brasiliane; dall''83 fino al '92 con le 126 polacche; a fine anni '80 le Duna e Uno CS, per finire dieci anni dopo con le Palio.

 

2 ore fa, Abarth03 scrive:

[...] Non lo era a mio avviso neppure la 990 del 1986, anche se temo sia arrivata sul mercato con eccessivo ritardo.

 

Pienamente d'accordo. Anzi, per certi versi aveva un'immagine anche più particolare e originale rispetto alla più piccola. L'impressione è che, appunto, le sorti dell'Innocenti avessero già imboccato la strada del declino.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.