Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

lancia-1.jpg.ae68ec8b7ac7094a00317006dcbbd3ab.jpg

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Fiattaro79 scrive:

Osservando la situazione della "nuova" Lancia e le scelte di design e prodotto, discutibili e che non stanno ricevendo un riscontro positivo dal mercato e dal pubblico, mi sente di paragonare Luca Napolitano a Oronzo Canà: il Mister incaricato in maniera inconsapevole di far retrocedere la Longobarda in serie B, con il buon Luca delegato invece, sempre inconsapevolmente, a far traghettare il marchio Lancia verso la chiusura.

Se fosse così bastava chiudere la produzione di Ypsilon 846* a fine 2023 e stop.

Napolitano ha semplicemente cercato di interpretare al meglio il desiderata del suo capo dell'epoca ma con un budget di 2 euro e obbligo di utilizzare solo ed esclusivamente la banca organi del gruppozzo. Tra l'altro in mezzo alla scarsità dei 1.2 EB3 dell'anno scorso la Ypsilon era insieme alla 3008 l'unica del gruppozzo ad averne a disposizione in un buon numero per le vetture di lancio

 

Poi IMHO ci ha messo anche del suo, vedi la IMHO imbarazzante Edizione Limitata Cassina dal punto di vista del marketing, l'immediato ritorno agli spot sciura-oriented, o il fatto che ad oggi non c'è una HF/HF-line termica con il 145 CV (si d'accordo, in Italia non la compra nessuno, però serve per sostenere la narrazione corsaiola) motore montato perfino sulla 600 e soprattutto presente già nello stabilimento per le sorelle 208/Corsa.

 

Detto ciò IMHO Napolitano ha forse ciccato l'occasione della vita (comunque relativa visto il contesto descritto sopra) per diventare il nuovo De Meo (almeno quello del periodo VAG) però tutto sommato nel gestire il generalistume europeo nel breve medio termine del gruppozzo può ancora dire la sua, se non altro perchè sta nel gruppozzo da tanti anni e in un momento storico dove gruppozzi come Stellantis devono navigare a vista questa cosa può essere ancora molto utile.

 

*Anzi ci spesero perfino due spicci per montargli la retrocamera pezzotta.

 

 

Modificato da nucarote

  • Risposte 206
  • Visite 32.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso? Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…

  • E' molto probabile che la mia passione per le auto sportive, effettivamente, mi porti a giudicare quelle.......e dato che parliamo di Lancia......fino al 1991...mio padre era quello che faceva le scar

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    Ma anche no! La Delta in versione liscia, non l'integrale che è tutta un'altra auto, l'ho sempre trovata un po' scialba, con una linea già vecchia quando è uscita. Tipico design anni 70, ma è stata la

Immagini Pubblicate

Inviato

@nucarote dai, nella nostra cittadina ne ho viste ben 3, compresa la tua!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Spezzerò una lancia per la Ypsilon! Emh 🤔 ... i dati di vendità non sono folgoranti, però:

- i tempi di Stellantis per l'effetiva disponibilità dei nuovi modelli fiacca l'interesse creato alla presentazione ... sono 2 anni (correggetemi se sbaglio neh!) che è stata presentata e solo adesso è arrivata la versione HF, ma manca la 145 cv ibrida e ci sarà quella col cambio manuale ... tutta roba disponibile sulle sorelle, quindi che non richiede grandi cambiamenti di progetto, logistica e  chi più ne ha, più ne metta! ... i tempi di reazione di Fiat con la Y10 furono più rapidi, per dire. Non so, poi, se è finalmente in vendita in Germania, che è il mercato che immatricola più auto in Europa;

- è carina, bassa e filante, ha un aurea abbastanza "premium". Io ho criticato il calice con parasassi (lo dico con tono canzonatorio), perchè non sono convinto al 100% dell'abbandono della mascherina, ma non penso che sia un elemento per non comprarla; piuttosto una b/suv o un crossover probabilmente avrebbe incontrato maggior consenso, essendo anche trasversalmente un auto per una famiglia. Però è anche vero che DS3 c/b non è che sia questo successone ed un b/suv, e nella parte ex Fca non c'è un altro modello di segmento b (vero);

- Il prezzo è lo stesso delle sorelle, solo mancano le versioni più entry level ... bisognerebbe sapere quante 208 e corsa hybrid 100 in allestimento alto e medio vengono vendute in Europa per fare un confronto, sempre tenendo conto che sono vendute in più nazioni e la rete commerciale è più estesa. Ricordo un confronto con la 208 de L'Argus che sottolineava come il prezzo fosse più favorevole per la Ypsilon (lo trovate sul loro sito). Certo, rispetto alla "Bacherozzo", il tariffario è cambiato (ma anche la categoria) e quindi il confronto dei numeri di vendita non è paragonabile;

- Io non guardo molto la televisione (che rimane il mezzo di diffusione popolare più potente), e può essere che mi sbaglio, ma non vedo un martellamento pubblicitario per questo modello (neanche per altri di Stellantis 🤔), eppure l'Italia dovrebbe essere il principale mercato di questo modello. Non oso pensare all'estero, dove il marchio manca da 10 anni. Vedo tanta publicità di auto cinesi, sconosciute alla massa, e auto premium (Mercedes, Land Rover etc) ... in Lancia come pensano che gli arrivino i clienti nei concessionari? Mediante imposizione delle mani del Mago Oronzo? Pensano di fare lo stesso con la "Gamma" dopo l'assenza decennale del marchio nel segmenti superiori?

Inviato

Occhiometro iberico: in due settimane fra Spagna e Portogallo ho visto vagonate di 208 e Corsa recenti. Ypsilon non pervenuta.

Modificato da v13

  • 1 mese fa...
Inviato
11 ore fa, Marco1975 scrive:

Invece la ypsilon ahimè proprio non funziona, nonostante l’offerta a 17900 (più costi finanziamento), rallye2 e pubblicità 🥲

Al contrario della precedente generazione che era personale ... questa è una 208 ricarrozzata (e più costosa), chi lo avrebbe mai detto.

Inviato
Adesso, maxsona scrive:

Al contrario della precedente generazione che era personale ... questa è una 208 ricarrozzata (e più costosa), chi lo avrebbe mai detto.

Secondo me , chi compra utilitarie al 99% ignora pianali, motori, ecc. O l’auto piace e le rate sono ok, o non vende. Diverso il discorso per segmenti alti o marchi di appassionati. Mi chiedo quante clienti di ypsilon sanno aprire il cofano …

Inviato
26 minuti fa, maxsona scrive:

Al contrario della precedente generazione che era personale ... questa è una 208 ricarrozzata (e più costosa), chi lo avrebbe mai detto.

Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso?

Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
29 minuti fa, Marco1975 scrive:

Secondo me , chi compra utilitarie al 99% ignora pianali, motori, ecc. O l’auto piace e le rate sono ok, o non vende. Diverso il discorso per segmenti alti o marchi di appassionati. Mi chiedo quante clienti di ypsilon sanno aprire il cofano …

Il problema di new Y è che hanno voltato le spalle alla clientela storica (donne, persone che spendono poco) per girarsi verso un target che non esiste più.

Non sono in tanti a volere una segmento B dalle sembianze sportive, poco spaziosa e ad alto costo.

Chi può preferisce spendere qualcosa in più e andare sulle hatch premium di segmento superiore (usate)

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
9 minuti fa, leon82 scrive:

Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso?

Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…

Sarà stata anche una Panda LWB, ma è stata apprezzata da certe buyer persona che le hanno consentito un buon successo.

Inviato
12 ore fa, Marco1975 scrive:

Invece la ypsilon ahimè proprio non funziona, nonostante l’offerta a 17900 (più costi finanziamento), rallye2 e pubblicità 🥲

Mah, certo che un po' spiace. Nel buio cupo della gestione Tavares, questo era proprio un bel progettino.

Io spero che perseverino con qualche serie speciale.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.