Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Confronto tra le berline seg. C/D della fine degli anni '90 e '00

Featured Replies

Inviato

La Marea inoltre aveva l'interno che era praticamente uguale a quello di Brava mentre le concorrenti proponevano una maggiore differenziazione:

image.png.907af9731627c4bbd4eca4c7a62bbb8a.png

image.png.3e1fc40693830a030559b30caca169e5.png

 

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

  • Risposte 87
  • Visite 16.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se intendiamo le vetture per ciò che dovrebbero essere la Marea era perfetta. Una vettura delle giuste dimensioni, con degli ottimi motori, dotazioni di sicurezza, ampio bagagliaio, comfort buono

  • Ricordo un articolo del compianto AutoOggi sulla Marea appena uscita. Diceva pressappoco: "Ormai la clientela del segmento D non si accontenta più di una seg. C abbellita e modificata, ma chiede un'au

  • Il vero problema di Marea, (e di Fiat) è che propose una seg. C col 3 volume spacciandola per erede di Croma. In un colpo solo scese di due segmenti. per altro la differenziazione tra Marea

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, leon82 scrive:

 

Esattamente come A4 b5, ma, come scritto sopra, non avevano buona parte dei componenti in comune con le C dello stesso marchio.

 

Comunque la finisco qui, Marea era una D come detto da Fiat.

non è solo fiat a dirlo

14 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

Ma sono filosofie produttive diverse, che ciascun produttore persegue come più gli aggrada. C'è chi imposta il suo progetto partendo da ciò che già ha in casa e chi preferisce il classico foglio bianco. Che a te la prima filosofia non piaccia ci sta, è una questione di vedute tua personale. Ma nulla toglie e nulla mette al fatto che una Marea e una Vectra, tanto per dire, andassero a combattere su quel terreno, a prescindere dal fatto di chi era meglio e chi era peggio e di chi abbia vinto e di chi abbia perso. A meno che, con la logica della massima condivisione possibile dei componenti, non si voglia sostenere che Dedra, 155 e ovviamente Tempra fossero tutte delle segmento C perchè tutte derivanti dallo stesso ceppo che era la Tipo.

 

Conosco virtualmente il tuo amico, tra l'altro persona simpaticissima, e conosco la storia della sua "Bravea". Ma, ripeto, al di là dell'aneddoto simpatico non trovo elementi così probanti a sostegno della tua tesi. 

esattamente...da quel pianale è venuta fuori pure la Gtv o il coupè :D

pure la lybra aveva gli stessi motori della marea...

1 ora fa, v13 scrive:

 

sostanzialmente d'accordo su tutto fuorché l'ultimo paragrafo.

 

Thema e MB 190 costavano uguale ma i contenuti erano piuttosto diversi. 190 minuscola e più austera dentro, con motori poco vivaci (salvo eccezioni).
Thema per segmento era perfettamente sovrapponibile con la W124, almeno fin dove arrivavano i motori vista la gamma sterminata della Mercedes.
Croma non si confrontava con 605 perché 605 era segm. E alto, Croma era percepita e prezzata come una grossa D razionale e leggermente alzata di livello con l'arrivo di Tempra (ma già in fase calante).

si ma croma era una "sorella" di 605...

quindi uno può intenderla come gli pare ma il suo segmento era lo stesso di Alfa 164,thema e 605

54 minuti fa, Motron scrive:

Un po come 156, con tutto il bene non era una seg D al pari di serie 3 o A4.. non era così "macchina".

Effetto che guardacaso non si è ritrovato ne su 159 ne su Giulia.

In che senso non era un segmento D?

Per me lo era eccome.Sarà stata più scarsa secondo certi apsetti ma come motori ,potenze e raffinatezze (ma anche dimensioni) era segmento D pieno

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
53 minuti fa, Motron scrive:

Un po come 156, con tutto il bene non era una seg D al pari di serie 3 o A4.. non era così "macchina".

Effetto che guardacaso non si è ritrovato ne su 159 ne su Giulia.

 

Invece, a mio parere, la 156 era una vera seg.D, era abbastanza diversa dalla 147 come abitabilità e come sensazioni di guida.

 

17 ore fa, LucioFire scrive:

La bravo lo montò il 2.0 eh

Trovo giusto non aver messo suddetto motore su brava invece...

la cosa che non mi andava tantissimo giù era il 1.8 con soli 10cv in più del 1.6 (che di suo era un ottimo motore su bravo)

A mio parere il 1.8 era meglio del 1.6, come affidabilità, consumi minori e fluidità di marcia, era un motore moderno, mentre il 1.6 era l'ennesima trasformazione di un motore con diversi annetti sulle spalle, aveva delle prestazioni simili al 1.8 e, probabilmente, costava meno produrlo, ed era a listino ad un prezzo minore, ma i vantaggi finivano qui.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
8 minuti fa, KimKardashian scrive:

@4200blu

ma quanto ha venduto la Marea? Ci puoi dare i dati Italia VS estero? Magari anche di quello scorfano di Lybra?

Marea: produzione 501.281, di cui 350.000 circa sw. 

Lybra : produzione 164.660 di cui 105.000 circa sw.

 

Ps Lybra e Marea non avevano un bullone in comune. Lybra era su pianale 156 con sospesnsioni dedicate per ottimizzare la capacità di carico. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 ore fa, mikisnow scrive:

Comunque roba da ridere la storia Marea-Croma, è l'aver fatto qualche anno dopo la Croma solo SW che faceva piangere 😂😂

 

Avessero fatto questa, così, per me staremmo parlando ancora di una delle berline più belle degli ultimi anni. 

Fiat-Argenta.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
13 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Avessero fatto questa, così, per me staremmo parlando ancora di una delle berline più belle degli ultimi anni. 

Fiat-Argenta.jpg

Oh maronna che cesso clamoroso. 

Comunque IMHO ci stava sostituire la Marea solo con una seg. D SW considerando l'andazzo del mercato del periodo e dei numeri della stessa Marea SW vs Marea berlina.

I problemi di Croma II, in ordine sparso, sono stati:

1) Essere uscita dopo un paio di anni dalla fine della produzione di Marea.

2) Avere una linea tendente all'anonimo.

3) Non aver avuto una versione rialzetta.

4) Il nome Croma troppo "pesante" anche per un auto valida e onesta qual'era la Croma II.

Modificato da nucarote

Inviato
11 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Avessero fatto questa, così, per me staremmo parlando ancora di una delle berline più belle degli ultimi anni. 

...

 

Credo che nel lontano 2005 qualcuno qui su AP si fosse addirittura già cimentato, tramite Photoshop, a immaginarla...

Comunque non conosco uno, dicasi uno, che abbia avuto "quella" Croma e non sia rimasto soddisfatto. Tanto più che quando è uscita di produzione, l'ha sostituita con roba straniera...

--------------------------

Inviato
13 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Avessero fatto questa, così, per me staremmo parlando ancora di una delle berline più belle degli ultimi anni. 

Fiat-Argenta.jpg

SEAT Toledo (2005 - 2009) used car review | Car review | RAC Drive

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
52 minuti fa, KimKardashian scrive:

@4200blu

ma quanto ha venduto la Marea? Ci puoi dare i dati Italia VS estero? Magari anche di quello scorfano di Lybra?

 

...Marea totale ca. 460.000, ma erano almeno (dipende delle non specificate) 325.000 SW.

image.png.6099866ae05beead387187d831c16fdd.png

 

Lybra ca. 165.000 totale con 105.000 SW, cosi per entrambe la berlina era la minorita.

 

image.png.0fcbd36e7b5f3f37c6516ad2e4fe4362.png

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.