Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

200km giornalieri autostrada, low budget. Che auto?

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, LucioFire scrive:

non so ora ma fino a poco tempo fa con 5000 euro ti ci veniva una punto 1.3 discreta

non ricordo di aver sentito di problemi per i Mjet euro 5


I 1,3 multijet2 euro5, quelli con turbina alta, sono noti per mangiare olio. Il Bipper cha abbiamo in azienda dopo 100mila km con il secondo motore (220mila totali) mangia 1kg di olio ogni 2000 km, e, a detta del meccanico, non è il solo. Per non aver problemi andrebbe rimosso il dpf e andrebbero fatti i tagliandi ogni 10mila km al massimo.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 39
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punterei a una seg C., anche se costa qualcosa di più. Per avere sedile più largo, regolazione lombare, bracciolo e cruise control.   Perchè così non arrivi dopo 1000km a settimana che

  • Posto che la differenza di consumo in autostrada, con il giusto piede, non sarebbe così elevata, il grosso rischio è un altro.  Con 5000 €, la tua percorrenza elevata e i motivi della suddetta (l

  • Se posso dire la mia, sugli NLT, Arval ha la versione Mid Term che ti permette di noleggiare la macchina da 1 a 24 mesi tutto incluso, una segmento B tipo Clio o Fiesta viene intorno ai 500 euro + iva

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, leon82 scrive:


I 1,3 multijet2 euro5, quelli con turbina alta, sono noti per mangiare olio. Il Bipper cha abbiamo in azienda dopo 100mila km con il secondo motore (220mila totali) mangia 1kg di olio ogni 2000 km, e, a detta del meccanico, non è il solo. Per non aver problemi andrebbe rimosso il dpf e andrebbero fatti i tagliandi ogni 10mila km al massimo.

beh toccherebbe sentire se è un caso isolato o una specie di difetto di fabbrica...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 minuti fa, LucioFire scrive:

beh toccherebbe sentire se è un caso isolato o una specie di difetto di fabbrica...


A detta del meccanico e leggendo i vari gruppi FB non è per nulla un caso isolato.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
17 ore fa, leon82 scrive:


A detta del meccanico e leggendo i vari gruppi FB non è per nulla un caso isolato.

boh, ho solo chiesto...non ricordo certe criticità (nemmeno qua dentro),poi sicuramente mi sbaglio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 2 settimane fa...
Inviato

Vai di gasolio. Possibilmente senza adblue. Se trovi un bmw 2.0 150 o 190 con il b47 non n47 te lo consiglio. Non da problemi di filtro e rigenerazioni e va bene. 

Inviato
Vai di gasolio. Possibilmente senza adblue. Se trovi un bmw 2.0 150 o 190 con il b47 non n47 te lo consiglio. Non da problemi di filtro e rigenerazioni e va bene. 
Con 5000€ di budget..!?

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 5/12/2022 at 17:34, leon82 scrive:


I 1,3 multijet2 euro5, quelli con turbina alta, sono noti per mangiare olio. Il Bipper cha abbiamo in azienda dopo 100mila km con il secondo motore (220mila totali) mangia 1kg di olio ogni 2000 km, e, a detta del meccanico, non è il solo. Per non aver problemi andrebbe rimosso il dpf e andrebbero fatti i tagliandi ogni 10mila km al massimo.

 

🙋‍♂️

 

Arrivato a 247mila Km, adesso sotto i ferri, il 2023 inizia con un motore nuovo.

Inviato

200 

On 5/12/2022 at 10:21, moltosugo scrive:

una segmento D ovviamente sarebbe molto più comoda, ma ho paura dei consumi che, rispetto ad una B o C, saranno sicuramente più alti.

il tragitto alla fine sarà un'ora e mezza, preferirei spendere meno in gasolio che viaggiare comodo (oddio.. nei limiti del possibile)

 

 

io non vorrei superare i 5000 euro, euro più euro meno. soprattutto perché sarà un auto che verrà sostituita da altro, più grande e spazioso, nel giro di un anno e mezzo

ho guardato i prezzi del noleggio, ma sono fuori da ogni logica. Tra l'altro io li pagherei come privato e non come libero professionista. Se poi mi volte suggerire qualcosa a basso costo..

 

no, nel caso dell'elettrico la macchina poi la terrei anche se ne dovessi prendere un'altra

 

prenderei esattamente questa: mi rimangono in tasca 1300 euro, diesel, toyota, alta e comoda. 

 

image.png.42ff53bda1fb69cb818f78b1ef9c35ce.png

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
On 20/12/2022 at 14:10, Alain scrive:

200 

 

prenderei esattamente questa: mi rimangono in tasca 1300 euro, diesel, toyota, alta e comoda. 

 

image.png.42ff53bda1fb69cb818f78b1ef9c35ce.png

 

 

Sull'auto in sé ok, ma 177 CV non era nemmeno lui un mostro di affidabilità o sbaglio?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.