Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, Gengis26 scrive:

Io invece ti assicuro che pure su Tesla sono influenzate. Dati di Benchmark alla mano, cosi come su BMW i4 e su tutte le elettriche. Oltretutto mi sembra che stiamo sparando un po' troppo a zero su un prodotto che nemmeno è stato provato. 

boh però pure io vedrei più logico limitare le prestazioni chessò quando hai il 20% residuo...non sotto al 90%

 

comunque anche a voi compaiono pubblicità di continuo?

ogni due messaggi del topic ho una megafoto dell'ikea,...mediamente 3 per pagina

mi sfalsa tutta la pagina

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 466
  • Visite 89.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono una persona semplice, questa Abarth 500e camuffata mi fa troppo ridere 🤣

  • MotorPassion
    MotorPassion

    La campagna marketing si affida al divino per risollevare le vendite della piccola.     Mi sono permesso di riadattarla e renderla più in linea al suo stato agonizzante.  

  • Infatti ho avuto modo di parlare della Abarth 500e con un manager Stellantis e mi ha detto che a loro non interessa quello che stanno dicendo gli italiani sui social su questo modello. Lo sanno che l'

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, LucioFire scrive:

ogni due messaggi del topic ho una megafoto dell'ikea,...mediamente 3 per pagina

 

ah ecco, non è impazzito il mio pc... mi chiedevo giusto chi è che sta spammando foto degli ambienti IKEA :)))

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

boh però pure io vedrei più logico limitare le prestazioni chessò quando hai il 20% residuo...non sotto al 90%

 

comunque anche a voi compaiono pubblicità di continuo?

ogni due messaggi del topic ho una megafoto dell'ikea,...mediamente 3 per pagina

mi sfalsa tutta la pagina

Sotto il 20% ci sono le limitazioni dovute al SOC basso.

Le prestazioni però sono funzione strettissima di temperatura, soc. Questo vale per tutti, nessuno escluso. A questo si aggiunge il fatto che la frenata rigenerativa mandando energia in batteria la scalda complicando ancora di più la gestione.

Immaginate perciò giri di pista in cui da un lato il voltaggio della batteria scende, la temperatura sale e nel frattempo ho flussi di corrente che variano il soc e la temperatura.

Un gran casino da gestire.

 

Allo stesso tempo le elettriche non soffrono l'altitudine. Possono salire a bomba dove una termica sarebbe in affanno causa variazione di altitudine.

 

Tornando in topic: la postilla c'è per tutti, ma entro un ampio range le prestazioni rimangono molto alte. Diciamo che:

 

Dal 100 al 90% hai il massimo della performance

Dal 90 al 40% hai una performance un gradino sotto ma sempre ottima.

Dal 40 in poi inizi a perdere progressivamente perfomance fino al 20% in cui l'auto inizia a limitarti.

 

Non so se ho reso l'idea.

 

 

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
7 ore fa, Gengis26 scrive:

Io invece ti assicuro che pure su Tesla sono influenzate. Dati di Benchmark alla mano, cosi come su BMW i4 e su tutte le elettriche. Oltretutto mi sembra che stiamo sparando un po' troppo a zero su un prodotto che nemmeno è stato provato. 

Postali e discutiamo.

 

Inviato
19 ore fa, A.Masera scrive:


ma va la dai… quindi qualsiasi porcheria è giustificabile pur di essere veloci…

 

questa auto è una porcheria perché al netto della filosofia (assente) è tecnicamente castrata, non si è mai sentito che le prestazioni di punta vanno solo ad auto carichissima, così come è ridicolo limitarla ai 150 km/h… è un degno successore di una Twizy, non di una 500 Abarth

A parte che la purezza nel mondo dell'automotive si è persa decadi fa quando un marchio sportivo a caso che comincia con P e finisce con orsche ha cominciato a produrre suv e pure cagafumo, certi vincoli sono al momento necessari o quasi (vedi velocità limitata). Mini Cooper SE quanto fa di massima? 150? Come minimo ci sarà John Cooper ad alzare le lenzuola dei progettisti ogni notte.. 
Se non piace libera di non comprarla, ma le critiche vanno fatte contestualizzate a concorrenza e a come si sta evolvendo il mercato.
Potevano farla con qualche km in più di autonomia o un po' di prestazioni in più, ma non sarebbe cambiato di molto la storia. Ecco, il prezzo forse sarebbe cambiato.


La tecnologia al momento è questa e questo potevi fare. Ripeto, dire "usciamo tra X anni con l'Abarth elettrica" è un discorso che se vuoi vendere non puoi fare.
E i brand se non vendono chiudono.

Inviato
20 minuti fa, visitatore scrive:

Mini Cooper SE quanto fa di massima? 150?

Si hai ragione. Con la piccola differenza che Mini SE F56 2023 si vedra la sua ultimo anno della produzione invece la E-barth avra 2023 il SOP.

 

 

 

 

Inviato
53 minuti fa, visitatore scrive:

A parte che la purezza nel mondo dell'automotive si è persa decadi fa quando un marchio sportivo a caso che comincia con P e finisce con orsche ha cominciato a produrre suv e pure cagafumo, certi vincoli sono al momento necessari o quasi (vedi velocità limitata). Mini Cooper SE quanto fa di massima? 150? Come minimo ci sarà John Cooper ad alzare le lenzuola dei progettisti ogni notte.. 
Se non piace libera di non comprarla, ma le critiche vanno fatte contestualizzate a concorrenza e a come si sta evolvendo il mercato.
Potevano farla con qualche km in più di autonomia o un po' di prestazioni in più, ma non sarebbe cambiato di molto la storia. Ecco, il prezzo forse sarebbe cambiato.


La tecnologia al momento è questa e questo potevi fare. Ripeto, dire "usciamo tra X anni con l'Abarth elettrica" è un discorso che se vuoi vendere non puoi fare.
E i brand se non vendono chiudono.


scusa ma no.

 

1. la “purezza” è un concetto soggettivo

2. i limiti dell’elettrico sono ben oltre, è questa ad essere un rocchello

 

ps ho una Tesla, conosco l’argomento

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.