Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Adesso, Gabri Magnussen scrive:

Tornando in topic, se non dico fesserie, la piattaforma di 500E poteva accogliere pure l'Ice.
Qualcuno sa se su abarth si è pensato a montare una delle unità ibride a scaffale Stellantis?
A mio avviso, avrebbe avuto un suo senso. La E elettrica come commuter e Abarth ibrida per andare incontro al gusto degli appassionati.


La piattaforma eMini (quella poi abortita) nasceva come multienergia, ma la variante per la piccola è stata pensata da subito per la trazione elettrica.

  • Risposte 466
  • Visite 88.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono una persona semplice, questa Abarth 500e camuffata mi fa troppo ridere 🤣

  • MotorPassion
    MotorPassion

    La campagna marketing si affida al divino per risollevare le vendite della piccola.     Mi sono permesso di riadattarla e renderla più in linea al suo stato agonizzante.  

  • Infatti ho avuto modo di parlare della Abarth 500e con un manager Stellantis e mi ha detto che a loro non interessa quello che stanno dicendo gli italiani sui social su questo modello. Lo sanno che l'

Immagini Pubblicate

Inviato
48 minuti fa, AlexMi scrive:

Siete una minoranza, lo sai anche tu, ma ho stima di voi, piacere di conoscerti  🙂

Non credo che i "Non elaborati" sono una minoranza, piutosto il contrario e la realta. Almeno qui in Baviera (Monaco e zona laghi) ci sono molte benestate (anche non giovane) che usano una 595/695 come seconda macchina per ogni giorno che sono tutti di serie. Un amico, medico con studio medico nel diretto centro citta, con i noti problemi di parcheggio, per questo macchina corta, usa una 595 per andare la e le visite dei pazienti, naturalmente auto non elabotrato. Altro amico, farmacista, ha una 695 normale per ogni giorno, una Rivale Cabrio e una 70th anniversary per la collezione - lui non mai nella vita avrebbe elaborate tutti i tre, per le limited's gia neanche per il valore che rimane intatto solo per macchine originale.

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, 4200blu scrive:

Non credo che i "Non elaborati" sono una minoranza, piutosto il contrario e la realta. Almeno qui in Baviera (Monaco e zona laghi) ci sono molte benestate (anche non giovane) che usano una 595/695 come seconda macchina per ogni giorno che sono tutti di serie. Un amico, medico con studio medico nel diretto centro citta, con i noti problemi di parcheggio, per questo macchina corta, usa una 595 per andare la e le visite dei pazienti, naturalmente auto non elabotrato. Altro amico, farmacista, ha una 695 normale per ogni giorno, una Rivale Cabrio e una 70th anniversary per la collezione - lui non mai nella vita avrebbe elaborate tutti i tre, per le limited's gia neanche per il valore che rimane intatto solo per macchine originale.

 

 

 

Non ho dubbi che in Germania sia così, mi riferivo all'Italia, il rispetto delle regole e la civiltà purtroppo non scopriamo oggi essere ben diversa fra i 2 paesi.

Inviato
37 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Tornando in topic, se non dico fesserie, la piattaforma di 500E poteva accogliere pure l'Ice.
Qualcuno sa se su abarth si è pensato a montare una delle unità ibride a scaffale Stellantis?
A mio avviso, avrebbe avuto un suo senso. La E elettrica come commuter e Abarth ibrida per andare incontro al gusto degli appassionati.

Non so quanto avrebbe avuto senso; la vedo un po' troppo complessa come cosa, per una piccola.

Inviato
11 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Non so quanto avrebbe avuto senso; la vedo un po' troppo complessa come cosa, per una piccola.

 

La Panda è ibrida.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 minuto fa, TurboGimmo scrive:

 

La Panda è ibrida.

La panda è ibrida con un sistema Mild a 12V. Una ipotetica 500 Abarth mhev avrebbe dovuto avere un almeno un sistema a 48V (sto immaginando un sistema alla Ford Puma) ben più complesso, per avere prestazioni decenti.

E non credo ci entri in quel vano motore. 

Ma sono off-topic.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
33 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

La Panda è ibrida.

Ah ok, pensavo un altro sistema.

 

Rettifico con la risposta di Gengis

Modificato da ItalianBrands

Inviato
  • Autore
47 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Non so quanto avrebbe avuto senso; la vedo un po' troppo complessa come cosa, per una piccola.


Beh tieni conto che la base di partenza per la 500e è la piattaforma della termica, riadattata (imho molto bene) alla trazione elettrica. Infatti il parafiamma è lo stesso 😬

La possibilità di inserirci un termico con microibrido volendo poteva esserci. Ma tutto ciò aveva senso farlo solo per la Abarth? Soprattutto quando hai deciso di far la Fiat solo elettrica?

 

Ad ogni modo, cerchiamo ora di attenerci al tema.

Inviato

ovviamente è un abominio, come ogni sportiva elettrica non ha senso di esistere.

 

ma si sa quel è lo 0-100 "reale"?

Quello ottenibile nella maggior parte del tempo intendo.

 

Divertente il fatto che sia più veloce la 1.0 hybrid.

 

 

Modificato da itr83

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.