Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi ero iscritto alla newsletter di Polestar, e mi è arrivato l'avviso dell'apertura vendite e configuratore del MY 2024.

 

Ricordo i dati di quella che a mio parere è la più interessante, Long Range Single Motor traz. posteriore:

 

- batteria CATL 82 kWh

- Carica DC portata a 200 kW, AC 11 kW.

- 300 Hp - 490 NM

- WLTP 635 km (con ruote base da 19")

-  0-100 6,2 sec

- consegne sett-ott 2023

 

Prezzo: 59,300 ma c'è un pacchetto che ritengo pressochè indispensabile (c'è dentro la pompa di calore, anche) e completissimo da 4500 Eur = 63,800 Eur , e siamo in territorio Kia EV6 e Ioniq 5 e 6 a pari dotazioni, mentre per BMW i4 tocca aggiungere ancora abbastanza sghei per arrivare a pari dotazione. 

 

Mi piacerebbe vederla dal vivo per l'effetto odioso rialzetta in foto. Magari dal vivo è meno peggio. Globalmente, escluso questa cosa, mi piace alquanto ed è semplice ed elegante. Certo, è un pianale riciclato e si vede. Ma il lavoro sull'efficienza del powertrain è stato incredibile. Range ai massimi livelli. Portellone posteriore, bagagliaio 405 lt incluso sottoscocca (da capire..) + frunk 41 lt (solo per la Single Motor?).

 

Foto esterni: https://www.polestar.com/it/polestar-2/exterior/

 

https://www.polestar.com/it/polestar-2/configurator/eyJEIjoiV2ViIiwiRSI6eyJlIjpudWxsfSwiRiI6eyJjIjoiQjJDIiwiZiI6IkNhc2giLCJkIjpudWxsLCJtIjpudWxsLCJ0IjpudWxsLCJzdCI6Ik5vbmUiLCJyIjpudWxsLCJiIjpudWxsLCJldCI6bnVsbH0sIkZGIjpudWxsLCJQIjpmYWxzZSwiTyI6bnVsbCwiUyI6IjUzNEZFUEIwTDExOTcyOTAwUjYwMDAwX19fQkQwMkVWMDFKQjBBSlQwMUs1MDJMRjAxTFIwMU5DMDFQRDAxUjE4NCIsIlUiOm51bGx9#engine

 

 

PS: per curiosità sono andato a rivedere i prezzi di Ioniq 6. Mi sa che la banana non vuole nessuno, prezzi incredibilmente bassi (forse ribassati) e sembra da Autoscout ulteriori sconti nell'ordine del 7%..

Sta a vedere che diventa interessante per i prezzi...

 

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 23
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vedo solo ora.   Le single motor ora hanno la trazione posteriore invece che anteriore. Tutti nuovi motori a magneti permanenti, con potenze incrementata.   La versione Long R

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Anche i fratelli C40 e XC40 a motore singolo sono ora a trazione posteriore

  • Mi ero iscritto alla newsletter di Polestar, e mi è arrivato l'avviso dell'apertura vendite e configuratore del MY 2024.   Ricordo i dati di quella che a mio parere è la più interessante, Lo

Immagini Pubblicate

Inviato

Posso fare una domanda semi-OT (una cosa che mi domando sempre quando vedo le Polestar): ma esattamente perché non hanno il marchio Volvo? Cioè, per dire, Mercedes, Bmw e anche VW vendono tutto col marchio principale, perché Volvo no? Considerando anche che esteticamente il linguaggio è pressoché indistinguibile...

Inviato

Io la vedo spesso per strada qui in Ch e il fatto di essere una rialzetta grida vendetta. Rovina quella che di base è un’ottimo design esterno. 

Inviato

in realtà non è che sia davvero una "rialzetta": la luce da terra è solo 1 cm maggiore rispetto a Model 3, per dire. ma è più alta in totale di alcuni cm, pur essendo sensibilmente più corta, avendo immagino dovuto aggiungere qualche (pochi) cm di altezza all'abitacolo per farci stare le batterie. da qui l'effetto un po' straniante, che è dato più che altro dal fatto che una linea da 3v pura siamo abituati ad associare ad auto più basse e filanti (mentre all'effetto panettoncino di auto più tondeggianti come Model 3 ci abbiamo ormai fatto l'occhio).

 

Modificato da slego

Inviato
15 ore fa, Maxwell61 scrive:

Mi piacerebbe vederla dal vivo per l'effetto odioso rialzetta in foto. Magari dal vivo è meno peggio. Globalmente, escluso questa cosa, mi piace alquanto ed è semplice ed elegante. Certo, è un pianale riciclato e si vede. Ma il lavoro sull'efficienza del powertrain è stato incredibile. Range ai massimi livelli. Portellone posteriore, bagagliaio 405 lt incluso sottoscocca (da capire..) + frunk 41 lt (solo per la Single Motor?).

 

Dal vivo l'effetto si nota meno che nelle Cross Country, io la trovo deliziosa.

 

13 ore fa, Melone scrive:

Posso fare una domanda semi-OT (una cosa che mi domando sempre quando vedo le Polestar): ma esattamente perché non hanno il marchio Volvo? Cioè, per dire, Mercedes, Bmw e anche VW vendono tutto col marchio principale, perché Volvo no? Considerando anche che esteticamente il linguaggio è pressoché indistinguibile...

 

Perché, anche se "costole" palesemente di Volvo (Come la Formentor è palesemente una SEAT), Polestar è un brand proprio in questo momento. Quello che non è chiarissimo è la differenziazione, poiché Volvo è safety first, ma anche elettrico e sostenibile... Due pilastri di Polestar.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
8 ore fa, aboutdas scrive:

 

Perché, anche se "costole" palesemente di Volvo (Come la Formentor è palesemente una SEAT), Polestar è un brand proprio in questo momento. Quello che non è chiarissimo è la differenziazione, poiché Volvo è safety first, ma anche elettrico e sostenibile... Due pilastri di Polestar.

 

Ma è proprio quello che intendo, se non si differenzia perchè un nuovo marchio? Ci sono forse mercati dove Volvo è "caduta in basso"? (Cupra perlomeno è il marchio "sportivo" di Seat...)

 

  • 7 mesi fa...
  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.